come ripulire il pc...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • rocky 80
    Bodyweb Senior
    • Apr 2005
    • 29854
    • 1,532
    • 1,452
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da corlis1 Visualizza Messaggio
    cmq quando usavo windows ogni 6 mesi 1 anno lo dovevo formattare , mi ricordo che rallentava tantissimo , ti consiglio di farti un bel backup e rifare una bella installazione da zero quei programmi pulisci SO per me sono una boiata
    ora che usi?
    http://www.youtube.com/watch?v=yjPKP3Y5ZT8

    sigpic

    "Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "

    Commenta

    • MrAffondo
      Bodyweb Senior
      • Dec 2003
      • 1896
      • 210
      • 364
      • Foggia
      • Send PM

      #17
      boiata mica tanto..sono due anni che non formatto e usando questi tre programmi evito la paranoia di formattare, reinstallare tutti i drivers, updatare drivers e so, e fare backup di giga e giga di dati. Se non hai il pc infestato di virus e soprattutto se non sei pratico di pc possono essere un'ottima soluzione per mantenere la performance molto simile a quella post-formattazione
      sigpic
      hana wa sakuragi, hito wa bushi.

      Commenta

      • rocky 80
        Bodyweb Senior
        • Apr 2005
        • 29854
        • 1,532
        • 1,452
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da MrAffondo Visualizza Messaggio
        boiata mica tanto..sono due anni che non formatto e usando questi tre programmi evito la paranoia di formattare, reinstallare tutti i drivers, updatare drivers e so, e fare backup di giga e giga di dati. Se non hai il pc infestato di virus e soprattutto se non sei pratico di pc possono essere un'ottima soluzione per mantenere la performance molto simile a quella post-formattazione
        daresti un'occhiata al post nell'altra pagina?
        http://www.youtube.com/watch?v=yjPKP3Y5ZT8

        sigpic

        "Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "

        Commenta

        • MrAffondo
          Bodyweb Senior
          • Dec 2003
          • 1896
          • 210
          • 364
          • Foggia
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da rocky 80 Visualizza Messaggio
          guarda questa è la situazione che mi ha dato
          tre i punti di non efficenza:
          -free space fragmentation(64%)
          -performace (70%)
          -largest free space (748mb)
          Libera un pò di spazio su hd e sei apposto
          sigpic
          hana wa sakuragi, hito wa bushi.

          Commenta

          • rocky 80
            Bodyweb Senior
            • Apr 2005
            • 29854
            • 1,532
            • 1,452
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da MrAffondo Visualizza Messaggio
            Libera un pò di spazio su hd e sei apposto
            non ti stresso più gentilissimo

            (appena posso ti reppo)
            http://www.youtube.com/watch?v=yjPKP3Y5ZT8

            sigpic

            "Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "

            Commenta

            • MrAffondo
              Bodyweb Senior
              • Dec 2003
              • 1896
              • 210
              • 364
              • Foggia
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da rocky 80 Visualizza Messaggio
              non ti stresso più gentilissimo

              (appena posso ti reppo)
              tranquillo non mi stressi fammi sapere come va
              sigpic
              hana wa sakuragi, hito wa bushi.

              Commenta

              • corlis1
                Cialis abuser
                • Jun 2004
                • 7902
                • 209
                • 220
                • Cairo
                • Send PM

                #22
                ciao rocky guarda io sono passato a linux gias da un po , il vantaggio? non devo mai formattare mai riavviaree zero problemi tra virus e cazzi vari.
                Perle !!!

                Commenta

                • jabababa
                  Bleah user
                  • Jun 2007
                  • 9543
                  • 586
                  • 704
                  • regno del bleah
                  • Send PM

                  #23
                  io uso Ccleaner, o-o degrag, mi trovo bene



                  strano che sergio nn si ancora arrivato

                  Commenta

                  • rocky 80
                    Bodyweb Senior
                    • Apr 2005
                    • 29854
                    • 1,532
                    • 1,452
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da MrAffondo Visualizza Messaggio
                    tranquillo non mi stressi fammi sapere come va
                    ok tutto sistemato
                    Originariamente Scritto da corlis1 Visualizza Messaggio
                    ciao rocky guarda io sono passato a linux gias da un po , il vantaggio? non devo mai formattare mai riavviaree zero problemi tra virus e cazzi vari.
                    ciao corlis
                    ottimo..svantaggi?
                    http://www.youtube.com/watch?v=yjPKP3Y5ZT8

                    sigpic

                    "Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "

                    Commenta

                    • jabababa
                      Bleah user
                      • Jun 2007
                      • 9543
                      • 586
                      • 704
                      • regno del bleah
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da rocky 80 Visualizza Messaggio

                      ciao corlis
                      ottimo..svantaggi?
                      molti programmi nn ci vanno, non legge i giochi

                      Commenta

                      • rocky 80
                        Bodyweb Senior
                        • Apr 2005
                        • 29854
                        • 1,532
                        • 1,452
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da jabababa Visualizza Messaggio
                        molti programmi nn ci vanno, non legge i giochi
                        poi sapevo che non è semplicissimo da usare...
                        http://www.youtube.com/watch?v=yjPKP3Y5ZT8

                        sigpic

                        "Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "

                        Commenta

                        • jabababa
                          Bleah user
                          • Jun 2007
                          • 9543
                          • 586
                          • 704
                          • regno del bleah
                          • Send PM

                          #27
                          VANTAGGI
                          - Il costo delle licenze. Inutile sottolinearlo, tutti i principi di libertà di utilizzo e le precisazioni sulla natura della GPL, di fatto impallidiscono di fronte alla prospettiva che Linux è gratis. Si possono installare tutte le versioni che si vogliono tutte le volte che si vuole, almeno per quanto riguarda i prodotti standard per le distribuzioni più comuni. Notare che non tutte le distribuzioni Linux sono sempre gratuite ed hanno termini di licenza che ne permettono il libero utilizzo e duplicazione.
                          - Il costo del software, per quanto questo rientri parzialmente sul punto precedente, va sottolineato che di Linux non è gratis soltanto il sistema operativo strettamente parlando, ma anche tutti gli applicativi più diffusi: strumenti di Office Automation, grafica, web design, tool si sviluppo, uso di Internet ecc.
                          - Il costo dell'hardware necessario per supportare il sistema operativo è generalmente più limitato, in particolare per server o router/firewall basati su Linux. Su sistemi Desktop, invece, le esigenze sono paragonabili a quelle di Windows.
                          - L'aggiornamento è gratuito, non si è costretti ad aggiornare ogni pochi anni il parco macchine o a sottoscrivere un contratto di abbonamento per il software, anche se Linux commerciali hanno adottato una logica di licencing basata su "abbonamenti" a servizi online di aggiornamento.
                          La compatibilità verso il passato sui formati dei file è maggiormente garantita dal rispetto di standard aperti.
                          - Il sistema è più stabile e longevo. E' difficile vedere Linux bloccarsi completamente, sia su un server che su un client. Se questo succede spesso il motivo va ricercato in qualche malfunzionamento dell'hardware (memoria, riscaldamento processore ecc.). E' inoltre meno soggetto ad una progressiva "degradazione" dell'integrità generale del sistema, con il passare del tempo e l'utilizzo. Un sistema Windows, a suo modo, invecchia con l'uso e tende a diventare gradualmente più pesante ed instabile (voci di registro orfane, programmi poco utili caricati all'avvio ecc.).
                          - L'amministrazione remota e la gestione del parco macchine è facilitata dalla possibilità di gestire l'installato via console remota, di aggiornarlo automaticamente senza disservizi e downtime, di redistribuire in modo piuttosto semplice su un parco macchine vasto anche software custom.
                          - La sicurezza è migliorata, soprattutto sul lato desktop, dove virus, worm, spyware e dialer non costituiscono, quantomeno per il momento, un pericolo reale.
                          - Si utilizzano standard aperti non proprietari, non si è vincolati ad un singolo fornitore e alle sue politiche di lock-in per trattenere clienti. Questo vale sia per il prodotto che per i servizi accessori e l'assistenza.
                          - La migrazione è trasparente sul lato server, richiedendo solo l'intervento su sistemi centralizzati e basandosi su software Open Source che ormai garantisce grande interoperabilità con il mondo Windows (in questo Samba è un elemento chiave).
                          - E' possibile preservare l'investimento fatto sul software Windows esistente con strumenti quali Rdesktop (Terminal Service Client per Linux) e Wine (una implementazione OpenSource delle API di Windows che di fatto permette di eseguire molti programmi di Windows sotto Linux, a velocità simili (non si tratta di una emulazione software), mantentendo compatibilità molto buona, suppur non assoluta).
                          - Non si rischiamo multe per l'uso di software copiato (o clonato). Non c'è l'incubo, a volte creato con pubblicità aggressive e in parte fuorvianti, di incorrere in gravi sanzioni per aver installato più o meno consapevolmente una copia di troppo di Windows o di un qualsiasi programma (magari solo per prova o per momentanee necessità contingenti) o perchè un dipendente ha autonomamente installato software non originale.
                          - E' possibile percorrere migrazioni graduali da un network basato su Windows ad uno basato su Linux. In questo senso l'adozione di software Open Source disponibile sia su Windows che su Linux può essere un primo passo: applicativi di uso comune come OpenOffice, Firefox/Mozilla, Thunderbird possono da subito essere usati su desktop Windows per abituare gli utenti alle loro interfacce (generalmente simili alle controparti Microsoft), inoltre esistono tecnologie (NoMachine, realizzata da italiani, ora integrata in KDE, per esempio) che permettono di eseguire in modo trasparente all'utente da un ambiente Windows una applicazione remota che gira su un server Linux.

                          Precisazioni
                          Alcune dei vantaggi riportati sono di fatto possibili e forniscono le loro migliori prospettive in installazioni e migrazioni fatte allo stato dell'arte. In particolare la migrazione sul lato client va considerata con molta attenzione e per essere il più possibile indolore:
                          - Il sistema informatico (gestionali vari) dovrebbe essere basato su web, mainframe o comunque su sistemi centralizzati in modo tale che non ci debbano essere applicativi custom da migrare o emulare ma soltanto un interfaccia utente basata su software dalle funzionalità note (browser, client di posta, terminale ecc.);
                          - Il parco macchine è meglio che sia simile, in termini di hardware e uguale in termini di distribuzione e versione utilizzata;
                          - Va assolutamente previsto un sistema centralizzato di aggiornamento del software automatico, amministrazione e gestione remota, delivery di software aggiuntivo (su Linux questo è possibile senza costi per prodotti particolari e con sforzi tecnici relativamente limitati);
                          - E' possibile, in certi casi auspicabile e necessario, mantenere ambienti ibridi. In particolare il lato server è la prima parte da considerare per una migrazione in quanto può risultare trasparente agli utenti, mentre il lato client va gestito con attenzione e adeguata preparazione.

                          SVANTAGGI
                          - Per quanto siano stati grandi i progressi e sia stata comunque raggiunta una certa maturità, sul desktop Linux è ancora indietro rispetto a Windows in quanto a facilità d'uso, supporto di periferiche, integrazione degli strumenti comuni e accessibilità da parte di personale non esperto.
                          - Una migrazione sul desktop può essere difficile e problematica, sia per la resistenza degli utenti, sia per le obiettive difficoltà a cui può andare incontro personale inesperto, senza opportuna e comunque costosa formazione, sia per le difficoltà potenziali di scambio documenti con partner commerciali (gestire documenti .doc sotto Linux è possibile, ma la compatibilità non è completa). E' un costo iniziale che va preventivato e risulta attenuato da una adeguata preparazione e dalla buona predisposizione degli utenti.
                          - Il parco software è più limitato, per quanto la varietà di applicazioni Open Source e anche commerciali sia notevole, Linux, su alcuni settori in particolare, manca della completezza di alcuni programmi disponibili su Windows: in particolare nelle aree del Publishing (nulla di paragonabile a Xpress o Illustrator), della grafica (Gimp è un ottimo prodotto, ma non vale un Photoshop), del web design (Dreamweaver è ancora inarrivabile) e della musica professionale. Gli strumenti Office di base (Editor di testi, foglio di calcolo ecc.) alternativi a MS Office (OpenOffice, Star Office, KOffice... ) sono comunque ottimi e sicuramente all'altezza per tutte le funzioni comuni e di fatto maggiormente utilizzate.
                          Il vero problema emerge quando si deve lavorare su formati proprietari Microsoft, per i quali la compatibilità è buona ma non ancora ottimale e si possono avere problemi nella conversione dei documenti.
                          - Maggiori costi di supporto e assistenza sul desktop da parte di consulenti e fornitori esterni sono inoltre prevedibili, almeno in una fase iniziale o in assenza di forti competenze interne su Linux. Questo fattore è destinato a scendere con il tempo e l'aumentare degli skill interni (eventualmente tramite corsi di formazione, che comunque costituiscono un costo).
                          - Il parco delle distribuzioni Linux è frammentato al punto che adottare su sistemi client diverse distribuzioni Linux può rivelarsi problematico, sopratutto in aziende dove non esistono adeguati skill interni. Esistono situazioni paradossali, per esempio, in cui lo stesso documento creato con OpenOffice, anche in versione PDF, viene visualizzato in modo diverso su distribuzioni diverse: questo può essere inaccettabile e conferma la necessità di mantenere un parco macchine allineato.

                          Commenta

                          • Hombrillo
                            Pezzo di merda ipocrita
                            • Sep 2005
                            • 25630
                            • 1,318
                            • 1,662
                            • cerca de la playa...
                            • Send PM

                            #28
                            io da qndo uso Ccleaner, avg anti spyware e altri 2-3 programmini, non ho più dovuto formattare. manco ricordò l'ultima volta ke formattai...

                            in compenso un defrag può dare il colpo di grazia a un hd "vekkiotto"...

                            Commenta

                            • corlis1
                              Cialis abuser
                              • Jun 2004
                              • 7902
                              • 209
                              • 220
                              • Cairo
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da rocky 80 Visualizza Messaggio
                              ok tutto sistemato

                              ciao corlis
                              ottimo..svantaggi?
                              il piu' grosso svantaggio e' stato all'inizio ovvero abituarmi ai comandi nuovi ma peril resto non ho mai avuto alcun problema che mi avesse fatto rimpiangere la scelta
                              Perle !!!

                              Commenta

                              • rocky 80
                                Bodyweb Senior
                                • Apr 2005
                                • 29854
                                • 1,532
                                • 1,452
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da Hombrillo Visualizza Messaggio
                                io da qndo uso Ccleaner, avg anti spyware e altri 2-3 programmini, non ho più dovuto formattare. manco ricordò l'ultima volta ke formattai...

                                in compenso un defrag può dare il colpo di grazia a un hd "vekkiotto"...
                                nel senso che lo sfascia?
                                http://www.youtube.com/watch?v=yjPKP3Y5ZT8

                                sigpic

                                "Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "

                                Commenta

                                Working...
                                X