bravo pennuz
Spacconata II - Squat Battle: scelta del regolamento punti
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da ettorefff Visualizza Messaggiohulk inizia a preparare un file excel da allegare così ci facciamo i nostri calcoliConsulenza nutrizionale e allenamento.
Biologo nutrizionista.
Guida alle ripetizioni e modalità di carico
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggiomediamente. .qual' e' un buon punteggio con questo calcolo. .?
dico ai nostri livelli. .sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ettorefff Visualizza Messaggiohulk non funziona
ha un'estenzione xlsl????
ma che è?
Lo rifaccio con l'estensione "normale"....
ma avete ancora l'office 2003????????? Aggiornateviiiiiiiiiiiiiiiiii!!!Consulenza nutrizionale e allenamento.
Biologo nutrizionista.
Guida alle ripetizioni e modalità di carico
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza MessaggioLo sapevo zio cane!!
Lo rifaccio con l'estensione "normale"....
ma avete ancora l'office 2003????????? Aggiornateviiiiiiiiiiiiiiiiii!!!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Penna84 Visualizza Messaggiocon 100 punti in panca, 140 in squat e 150 in stacco si è decisamente sopra la media
nel tuo caso per esempio a quanto stai piu' o meno. .?contatto face book
roberto moroni
Commenta
-
-
Mi pare abbia un certo margine di errore questo sistema... Certi raffronti mi convincono poco ma comunque è un metro di misura come un altro, se va bene a tutti ed è sempre quello ci può stare...
A questo punto perché non lavorare solo di massimali ed usare il calcolatore Wilks solo per il massimale in base al peso corporeo? E' anche vero però che in questo modo si elimina la variabile peso.
Però un momento: se uno fa X rep con tot peso e non tira alla morte il conteggio viene contato al ribasso, ma sempre secondo una stima dettata da una serie limitata a fare poco. A questo punto non conviene fare le singole, oppure mettere un tetto max di rep?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza MessaggioLo sapevo zio cane!!
Lo rifaccio con l'estensione "normale"....
ma avete ancora l'office 2003????????? Aggiornateviiiiiiiiiiiiiiiiii!!!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza MessaggioMi pare abbia un certo margine di errore questo sistema... Certi raffronti mi convincono poco ma comunque è un metro di misura come un altro, se va bene a tutti ed è sempre quello ci può stare...
A questo punto perché non lavorare solo di massimali ed usare il calcolatore Wilks solo per il massimale in base al peso corporeo? E' anche vero però che in questo modo si elimina la variabile peso.
Però un momento: se uno fa X rep con tot peso e non tira alla morte il conteggio viene contato al ribasso, ma sempre secondo una stima dettata da una serie limitata a fare poco. A questo punto non conviene fare le singole, oppure mettere un tetto max di rep?contatto face book
roberto moroni
Commenta
-
-
Mah...io trovo che invece Hulk abbia avuto veramente una buona idea... Yashiro il limite del tuo "metodo" era troppo evidente : siamo qui a fare una spacconata , con il "conteggio" che avevi proposto ci saremmo ritrovati a privilegiare "atleti" e carichi leggeri....ora ok considerare anche il peso corporeo , ma non si puo vedere un master che con un colpo a 170kg perde contro uno che fa 10xbw a 60kg...non in una spacconata
In oltre , l'ho gia detto e lo ribadisco , il rapporto tra peso sollevato e peso corporeo non puo essere lineare (una semplice divisione) , perche cio non e realistico , in nessun caso...saremmo partiti da un errore sicuro...da qui l'idea del punteggio Wilks , che mantiene si una certa proporzionalita tra peso corporeo e peso sollevato MA "progredisce" graficamente come una "curva" (non mi ricordo se in italiano si dice cosi ).
La particolarita del punteggio wilks , in parole povere , e proprio quella di far contare sempre un po' meno il peso corporeo mano a mano che esso aumenta...esempio (a ***** ma per dare un'idea) : se uno di 50kg deve tirare su 50 kg per ottenere un certo punteggio , a uno di 100 kg basteranno 85kg per ottenere il medesimo punteggio , per uno di 140 ne basteranno ancora meno in proporzione al suo peso...questo perche per un uomo di 140kg sollevare 3 volte il suo peso nello squat o nella panca ecc non sara mai la stessa cosa che per uno di 50kg (che solleva quindi 3 volte 50kg).
Per quanto riguarda l'incertitudine del metodo di hulk , chiaramente c'e , ma non e enorme...anzi trovo che la tabella di conversione corrisponda relativamente bene , magari e anche un po' bassina rispetto al max , ma va benone direi , mi siamo fisici nucleari : un venditore di porchetta deve saper dare il resto ai 20 euro , il resto chissene
Mettere soltanto massimali invece nello squat la trovo una pessima idea perche , sopratutto quando si tratta di squat raw , e rischioso (nel mio caso) e anche perche penso che in molti non abbiano la minima voglia di testare un vero maxi di squat ; con questo metodo almeno abbiamo piu liberta !
Per quanto riguarda un massimo di ripetizioni , se non erro , la tabella di conversione di hulk (che ringrazio per il lavoro svolto ) mi pare che vada fino a 10 rip...quindi direi che ci si puo fermare a 10...ma se qualcuno vole che arrivi a 15-20 o piu , credo che la possa "allungare" senza problemi.
La mia visione della cosa eh...
Commenta
-
-
Esempio reale Master , eccoci qua :
Io ho preparato oggi un video da postare subito il 22 , e un 1x161kg a 102kg di BW (pesato subito prima di allenarmi).
Questo mi vale esattamente 97.2279 punti
Ora , consideriamo che il Penna ha postato 5 colpi con 140kg e diciamo che pesa 82kg (non lo so , dico cosi) , basta andare a scrivere i suoi dati nelle apposite caselle della tabella che ha postato hulk , ne viene fuori un'ipotetico massimale di 163kg.
Ora andiamo ad inserire i dati nell'apposito "modulo" (fornito gratuitamente dal sito della FIPL) per calcolare il punteggio wilks di Penna (hulk l'ha lincato) e ne viene fuori che Penna totalizza esattamente 109.6012 punti
P.S. Penna quando riempivo il "modulo wilks" per il tuo punteggio ero incerto : non sapevo se cliccare su donna o uomo
Commenta
-
-
Ok, ci può anche stare, però servirebbe un programmino più pratico, c'è qualche programmatore HTML o simile qui? Sarebbe bello una bella tabella, magari da mettere su un post, in cui inserire peso, carico e rep e che ti dasse in in automatico il tuo massimale ipotetico e punteggio relativo ottenuto. Anche perché sennò uno, giusto per sapere quanti punti fa, dovrbebe farsi due giri: prima il calcolatore di Hulk per sapere quanto può avere di massimale e poi la tabella FIPL. Io lo faccio senza problemi qualunque volta sarà necessario farlo, ma dico per il partecipante comune che vuole farsi due conti. Servirebbe qualcosa in un unico passaggio.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza MessaggioOk, ci può anche stare, però servirebbe un programmino più pratico, c'è qualche programmatore HTML o simile qui? Sarebbe bello una bella tabella, magari da mettere su un post, in cui inserire peso, carico e rep e che ti dasse in in automatico il tuo massimale ipotetico e punteggio relativo ottenuto. Anche perché sennò uno, giusto per sapere quanti punti fa, dovrbebe farsi due giri: prima il calcolatore di Hulk per sapere quanto può avere di massimale e poi la tabella FIPL. Io lo faccio senza problemi qualunque volta sarà necessario farlo, ma dico per il partecipante comune che vuole farsi due conti. Servirebbe qualcosa in un unico passaggio.
Chiediamo a master che e un genio informatico ?
Commenta
-
Commenta