Originariamente Scritto da marcokrt 1984
Visualizza Messaggio
Spacconata II - Squat Battle: scelta del regolamento punti
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da ettorefff Visualizza Messaggioyashi che devo votare per votare la gara wilks se c'è?
Commenta
-
-
-
Grazie, dopo lo leggo
Comunque viste le giuste critiche si potrebbe anche adottare il primo sistema e rivedere i parametri di rapporto con categorie in base al peso. Anche a me piacerebbe correre al massimale o fissare i pesi, ma non ci sarebbe gara... tuttavia se l'idea piace a tutti io sono d'accordissimo ad accettarla
Commenta
-
-
in sostanza fai un tot di ripetizioni e peso: se sei uno leggero e quel peso PER TE è grande vieni premiato, quindi non conta il carico in senso assoluto. Se lo stesso peso tuo lo usa uno che è il doppio di te becca molti meno punti. Conta il volume di lavoro, cioè sia il peso usato ma anche quante ne fai.
Commenta
-
-
Effettivamente il secondo metodo favorisce i "leggeri". L'unico modo per fare una cosa equa sarebbe applicare il wilks però sulle reps.
Ho trovato una soluzione: ognuno fa le reps che vuole e poi con una tabella di conversione si trova il max e si da il punteggio wilks.Consulenza nutrizionale e allenamento.
Biologo nutrizionista.
Guida alle ripetizioni e modalità di carico
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza MessaggioEffettivamente il secondo metodo favorisce i "leggeri". L'unico modo per fare una cosa equa sarebbe applicare il wilks però sulle reps.
Ho trovato una soluzione: ognuno fa le reps che vuole e poi con una tabella di conversione si trova il max e si da il punteggio wilks.contatto face book
roberto moroni
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza MessaggioEffettivamente il secondo metodo favorisce i "leggeri". L'unico modo per fare una cosa equa sarebbe applicare il wilks però sulle reps.
Ho trovato una soluzione: ognuno fa le reps che vuole e poi con una tabella di conversione si trova il max e si da il punteggio wilks.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza MessaggioEffettivamente il secondo metodo favorisce i "leggeri". L'unico modo per fare una cosa equa sarebbe applicare il wilks però sulle reps.
Ho trovato una soluzione: ognuno fa le reps che vuole e poi con una tabella di conversione si trova il max e si da il punteggio wilks.
Pero poi bisogna precisare anche "quale tabella" : ce ne sono di piu o meno affidabili..comunque , siccome sarebbe la stessa per tutti , quindi in fin dei conti cambierebbe relativamente poco..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggiofai un esempio . ..
Originariamente Scritto da Kingbalez Visualizza MessaggioQuoto mi sembra un'ottima idea
Originariamente Scritto da Joe GILLIAM Visualizza MessaggioSi , ci puo stare......buona idea
Pero poi bisogna precisare anche "quale tabella" : ce ne sono di piu o meno affidabili..comunque , siccome sarebbe la stessa per tutti , quindi in fin dei conti cambierebbe relativamente poco..Consulenza nutrizionale e allenamento.
Biologo nutrizionista.
Guida alle ripetizioni e modalità di carico
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio.. pero' se uno ogni volta deve guardare le tabelle e fare le conversioni. ..cioe' non che per la maggior parte della gente sia molto attraente. .pero' se non c'e' di meglio. .ok. .
Per il altro il sistema di punteggio che avete usato per la spacconata lo vedo una cacchiata.... ad esempio 100 kg vale 15 e 150 vale 200 punti... ma chi l'ha deciso sta cosa? Cosa rispecchiano questi punti?
Invece il punteggio wilks è qualcosa di studiato e usato da anni a livello mondiale... e le tabelle di conversione, kg più kg meno sono valide per tutti.
Son dati oggettivi e quindi incontestabili.Consulenza nutrizionale e allenamento.
Biologo nutrizionista.
Guida alle ripetizioni e modalità di carico
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza MessaggioMaster e che ci vuole! Per altro l'utente non deve fare nulla... devo solo postare il video. Chi si occupa di segnare i punti farà la conversione, operazione che porta via 15 secondi...
Per il altro il sistema di punteggio che avete usato per la spacconata lo vedo una cacchiata.... ad esempio 100 kg vale 15 e 150 vale 200 punti... ma chi l'ha deciso sta cosa? Cosa rispecchiano questi punti?
Invece il punteggio wilks è qualcosa di studiato e usato da anni a livello mondiale... e le tabelle di conversione, kg più kg meno sono valide per tutti.
Son dati oggettivi e quindi incontestabili.
Ok. .mi hai convinto. .contatto face book
roberto moroni
Commenta
-
Commenta