Spacconata II - Squat Battle: scelta del regolamento punti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Joe GILLIAM
    Bodyweb Senior
    • Dec 2007
    • 2884
    • 376
    • 408
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da marcokrt 1984 Visualizza Messaggio
    Scusate se intervengo anche se non sono iscritto e la cosa non mi riguarderebbe, però mi è venuta una mezza idea...e se si fissasse un tot di ripetizioni (uguale per tutti, diciamo che ne so 4 o 6 o 8)..e sul peso utilizzato si utilizzasse il wilks?

    Almeno non è una gara massimale, ma neanche una carneficina di quelli grossi e forti...l'ho buttata là, vedete voi
    Beh mica male come idea...non lascia moltissima liberta di scelta , ma mi sembra gia piu "idonea"

    Commenta

    • Yashiro
      Banned
      • Sep 2006
      • 8753
      • 459
      • 363
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da ettorefff Visualizza Messaggio
      yashi che devo votare per votare la gara wilks se c'è?
      Non conosco il regolamento wilks, qualcuno me lo linka?

      Commenta

      • ettorefff
        Bodyweb Member
        • Sep 2007
        • 6040
        • 510
        • 430
        • Milano
        • Send PM

        #18
        ecco il link amico
        Sito ufficiale della FIPL
        sigpic

        non so mettere i quote in firma

        Commenta

        • Yashiro
          Banned
          • Sep 2006
          • 8753
          • 459
          • 363
          • Send PM

          #19
          Grazie, dopo lo leggo
          Comunque viste le giuste critiche si potrebbe anche adottare il primo sistema e rivedere i parametri di rapporto con categorie in base al peso. Anche a me piacerebbe correre al massimale o fissare i pesi, ma non ci sarebbe gara... tuttavia se l'idea piace a tutti io sono d'accordissimo ad accettarla

          Commenta

          • ettorefff
            Bodyweb Member
            • Sep 2007
            • 6040
            • 510
            • 430
            • Milano
            • Send PM

            #20
            yashi io son sincero
            non ho capito benissimo come avviene nei due casi il calcolo
            non è che in parole adatte a un sottocerebro come me riusciresti a far capire?
            sigpic

            non so mettere i quote in firma

            Commenta

            • Yashiro
              Banned
              • Sep 2006
              • 8753
              • 459
              • 363
              • Send PM

              #21
              in sostanza fai un tot di ripetizioni e peso: se sei uno leggero e quel peso PER TE è grande vieni premiato, quindi non conta il carico in senso assoluto. Se lo stesso peso tuo lo usa uno che è il doppio di te becca molti meno punti. Conta il volume di lavoro, cioè sia il peso usato ma anche quante ne fai.

              Commenta

              • ettorefff
                Bodyweb Member
                • Sep 2007
                • 6040
                • 510
                • 430
                • Milano
                • Send PM

                #22
                chiarissimo mi piace
                quale devo votare per decidere questa opzione?
                sigpic

                non so mettere i quote in firma

                Commenta

                • Hulkhogan
                  Bodyweb Senior
                  • May 2008
                  • 6251
                  • 330
                  • 128
                  • Send PM

                  #23
                  Effettivamente il secondo metodo favorisce i "leggeri". L'unico modo per fare una cosa equa sarebbe applicare il wilks però sulle reps.

                  Ho trovato una soluzione: ognuno fa le reps che vuole e poi con una tabella di conversione si trova il max e si da il punteggio wilks.
                  Consulenza nutrizionale e allenamento.

                  Biologo nutrizionista.

                  Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                  Commenta

                  • master wallace
                    Bodyweb Senior
                    • Sep 2005
                    • 29591
                    • 874
                    • 7
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                    Effettivamente il secondo metodo favorisce i "leggeri". L'unico modo per fare una cosa equa sarebbe applicare il wilks però sulle reps.

                    Ho trovato una soluzione: ognuno fa le reps che vuole e poi con una tabella di conversione si trova il max e si da il punteggio wilks.
                    fai un esempio . ..
                    contatto face book
                    roberto moroni

                    Commenta

                    • Kingbalez
                      Bodyweb Advanced
                      • Jun 2006
                      • 911
                      • 116
                      • 210
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                      Effettivamente il secondo metodo favorisce i "leggeri". L'unico modo per fare una cosa equa sarebbe applicare il wilks però sulle reps.

                      Ho trovato una soluzione: ognuno fa le reps che vuole e poi con una tabella di conversione si trova il max e si da il punteggio wilks.
                      Quoto mi sembra un'ottima idea

                      Commenta

                      • Joe GILLIAM
                        Bodyweb Senior
                        • Dec 2007
                        • 2884
                        • 376
                        • 408
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                        Effettivamente il secondo metodo favorisce i "leggeri". L'unico modo per fare una cosa equa sarebbe applicare il wilks però sulle reps.

                        Ho trovato una soluzione: ognuno fa le reps che vuole e poi con una tabella di conversione si trova il max e si da il punteggio wilks.
                        Si , ci puo stare......buona idea

                        Pero poi bisogna precisare anche "quale tabella" : ce ne sono di piu o meno affidabili..comunque , siccome sarebbe la stessa per tutti , quindi in fin dei conti cambierebbe relativamente poco..

                        Commenta

                        • Hulkhogan
                          Bodyweb Senior
                          • May 2008
                          • 6251
                          • 330
                          • 128
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
                          fai un esempio . ..
                          Se ad esempio io facessi 95 kg x 2. Si vede da una tabella di conversione che corrisponderebbe a 100 kg x 1. Quindi calcoli il wilks su 100 kg.

                          Originariamente Scritto da Kingbalez Visualizza Messaggio
                          Quoto mi sembra un'ottima idea


                          Originariamente Scritto da Joe GILLIAM Visualizza Messaggio
                          Si , ci puo stare......buona idea

                          Pero poi bisogna precisare anche "quale tabella" : ce ne sono di piu o meno affidabili..comunque , siccome sarebbe la stessa per tutti , quindi in fin dei conti cambierebbe relativamente poco..
                          Si, Nicholas... io ne ho un pacco, basta sceglierne una. Alcune avvantaggiano chi fa meno reps, altre quelle che fanno più reps, ma non credo sia un grosso problema.
                          Consulenza nutrizionale e allenamento.

                          Biologo nutrizionista.

                          Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                          Commenta

                          • master wallace
                            Bodyweb Senior
                            • Sep 2005
                            • 29591
                            • 874
                            • 7
                            • Send PM

                            #28
                            .. pero' se uno ogni volta deve guardare le tabelle e fare le conversioni. ..cioe' non che per la maggior parte della gente sia molto attraente. .pero' se non c'e' di meglio. .ok. .
                            contatto face book
                            roberto moroni

                            Commenta

                            • Hulkhogan
                              Bodyweb Senior
                              • May 2008
                              • 6251
                              • 330
                              • 128
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
                              .. pero' se uno ogni volta deve guardare le tabelle e fare le conversioni. ..cioe' non che per la maggior parte della gente sia molto attraente. .pero' se non c'e' di meglio. .ok. .
                              Master e che ci vuole! Per altro l'utente non deve fare nulla... devo solo postare il video. Chi si occupa di segnare i punti farà la conversione, operazione che porta via 15 secondi...

                              Per il altro il sistema di punteggio che avete usato per la spacconata lo vedo una cacchiata.... ad esempio 100 kg vale 15 e 150 vale 200 punti... ma chi l'ha deciso sta cosa? Cosa rispecchiano questi punti?

                              Invece il punteggio wilks è qualcosa di studiato e usato da anni a livello mondiale... e le tabelle di conversione, kg più kg meno sono valide per tutti.

                              Son dati oggettivi e quindi incontestabili.
                              Consulenza nutrizionale e allenamento.

                              Biologo nutrizionista.

                              Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                              Commenta

                              • master wallace
                                Bodyweb Senior
                                • Sep 2005
                                • 29591
                                • 874
                                • 7
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                                Master e che ci vuole! Per altro l'utente non deve fare nulla... devo solo postare il video. Chi si occupa di segnare i punti farà la conversione, operazione che porta via 15 secondi...

                                Per il altro il sistema di punteggio che avete usato per la spacconata lo vedo una cacchiata.... ad esempio 100 kg vale 15 e 150 vale 200 punti... ma chi l'ha deciso sta cosa? Cosa rispecchiano questi punti?

                                Invece il punteggio wilks è qualcosa di studiato e usato da anni a livello mondiale... e le tabelle di conversione, kg più kg meno sono valide per tutti.

                                Son dati oggettivi e quindi incontestabili.

                                Ok. .mi hai convinto. .
                                contatto face book
                                roberto moroni

                                Commenta

                                Working...
                                X