Originariamente Scritto da gt98
Visualizza Messaggio
![Bhoo](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/ka[1].gif)
Era l'unico rematore concepito all'epoca. Ci sono delle foto di Tom Platz mentre lo esegue per esempio.
Da come parli sembra che tu non l'abbia mai fatto. Il lavoro sul dorso è pari se non superiore (cosi' ho anche letto da qualche parte) al rematore "moderno". Provare per credere. In quella posizione si usano esclusivamete il dorsale, non ci si "aiuta" con le spalle/braccia come nell'altro. Ovvio che i carichi scendono e non è minimamente comparabile al T Bar "libero", quello fatto con un bilanciere caricato da una sola parte... un esercizio bello da vedere e folkloristico, ma che permette un grande cheating e l'utlizzo di carichi esagerati.
Molto meglio allora il T-Bar inclinato alla "macchina"... quello si' che è bestiale e zero cheating.
Non hai affatto rovinato il 3d, non stiamo decantando affatto il rematore a 90 gradi. La cosa è partita da una mia provocazione: 3/4 degli utenti che hanno dichiarato carichi elevati sul rematore hanno detto di farlo a 90, puliti.... come vedi sono molto scettico anche avendo visto i loro fisici
![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
Commenta