!!!HACKERS!!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • hacky
    Bodyweb Member
    • Oct 2000
    • 12
    • 0
    • 0
    • Send PM

    !!!HACKERS!!!

    So che questo non è il sito migliore per parlare di queste cose ,ma volevo chiedervi se si può parlare di haking in questo forum..
    non so se sia legale..
    se sapete indicarmi un forum più adatto vi ringrazio..altrimenti ne parlerò qui,con chi
    vuole parlarne..
    c'è qualcuno interessato all'argomento ?
  • Sergio
    • 0
    • 0
    • Send PM

    #2
    Sicuro che siamo interessati....capperi , l'importante è che il sito non contenga materiale Hakerato , poi le chiacchiere sono chiacchiere...

    Commenta

    • hacky
      Bodyweb Member
      • Oct 2000
      • 12
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #3
      Cominciamo col dire che io non sono un vero e
      proprio haker, prima di potersi definire tali
      ci vogliono anni di esperienza..e io ho cominciato solo adesso a "spipppolare" ma sono disposto a scambiare informazioni con chiunque sia interessato ..
      Ho molto materiale a mia disposizione e posso
      anche aiutarvi a procurarvelo..
      una volta che avrete icominciato ad infrangere i rigidi schemi della rete , potrete fare praticamente di tutto...
      ..all'inizio pensavo che certe cose si vedessero solo in televisione,
      sarebbe bello formare un gruppo di discussione in questo forum..
      vedrete che non ve ne pentirete... allora
      vogliamo cominciare ?

      Commenta

      • Sergio
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #4
        Ok , direi che potremmo iniziare a scambiarci il n° di ICQ !!
        Poi , intendi lavorare sul Linux o sul Windows ?

        Commenta

        • Arnoldino
          Bodyweb Member
          • Sep 2000
          • 32
          • 0
          • 0
          • Pakistan
          • Send PM

          #5
          Originally posted by hacky:
          Cominciamo col dire che io non sono un vero e
          proprio haker, prima di potersi definire tali
          ci vogliono anni di esperienza..e io ho cominciato solo adesso a "spipppolare" ma sono disposto a scambiare informazioni con chiunque sia interessato ..
          Ho molto materiale a mia disposizione e posso
          anche aiutarvi a procurarvelo..
          una volta che avrete icominciato ad infrangere i rigidi schemi della rete , potrete fare praticamente di tutto...
          ..all'inizio pensavo che certe cose si vedessero solo in televisione,
          sarebbe bello formare un gruppo di discussione in questo forum..
          vedrete che non ve ne pentirete... allora
          vogliamo cominciare ?
          Non ne capisco niente, però mi affascina, puoi dirmi come procurare il tuo materiale e come si usa?

          mailto: pino_s@yahoo.com

          Gracias

          Commenta

          • Mauro BB
            Bodyweb Member
            • Jun 2000
            • 523
            • 2
            • 0
            • Italia
            • Send PM

            #6
            [QUOTE]Originally posted by hacky:
            Ho molto materiale a mia disposizione e posso
            anche aiutarvi a procurarvelo..
            una volta che avrete icominciato ad infrangere i rigidi schemi della rete , potrete fare praticamente di tutto...
            [QUOTE]

            Ok lascia che ti dica una cosa....inanzitutto (non voglio fare la predica od altro, ma solo informazioni, come è per gli altri argomenti in questo forum vedi la sezione doping) io sono un IT & Network Manager, quindi lavoro in questo campo da diverso tempo e mi occupo della gestione e protezione di sistemi informatici quali LAN, WAN,...in rete non puoi fare di tutto....o meglio è difficle fare e non essere scoperti....la sai la storia del tuo numero IP, tanto per dirne una? ad esempio proprio l'altra settimana, si sono verificati sul sitema informatico che controllo delle richieste non autorizzate tipo http, ftp....e va bè...Telnet, e gia non ci siamo, scansioni Inbound TCP, UDP...su varie porte 2048, 1024,...bè il discorso si è concluso con la segnalòazione degli utenti a 2 grossi provider, in quanto è stato possibile risalire perfettamente al responsabile della linea flat, semplicemente giocando con il suo IP; forse non sapeva che dal Whois.ripe.net trammite un banale Visual route, poteva saltare fuori il suo nome, cognome, indirizzo, telefono, mail....quindi stai attento, i server LOGGANO tutto, ti possono dire anche quante sigarette ti sei fumato mentri tentavi un accesso, (tanto è che gli attacchi più diffusi sono I DDOS: Distribuited Denial of service che usano teste di ponte già precedentemente rese disponibili da altri Cracker - si perchè c'è differenza tra hacker e cracker - o da postazioni come internet cafè od univerità) quindi STAI ATTENTO, puoi passare guai seri, inoltre ricorda che la legge italiana con l'art. 615-ter del codice penale punisce con una pena fino a 8 anni chiunque si introduca in un sistema informatico abusivamente, e con il 615-quarter con 1 anno di reclusione ed una multa fino a 20 milioni se il sistema è di tipo statale, inoltre punendo chiunque solo si produca, riproduce, diffonde o comunica e consegna mezzi idonei a violare la sicurezza in rete. Quindi sopratutto per la tua sicurezza non utilizzare tali strumenti con i siti, anche perchè saresti intercettato in un milionesimo di secondo, ed inoltre ti conviene studiare molto testi e leibri appositi e se devi fai delle prove, allestendoti un piccolo serverino a casa, collegandolo alla tua workastation, creando un ambiente virtuale: webserver, ftp, smtp....quindi OCCHIO!! Inoltre, difficilmente gli hacker, quelli veri, si "mostrano". C'è una sostanziale differenza tra hacker, Cracker e lamer. Possiamo dire che gli hacker sono dei pirati buoni, tanto è vero che molti hacker testano sistemi di sicurezza di molte multinazionali come l'IBM, quindi una volta trovati i punti deboli diun sistemi che permettono l'accesso, comunicano il tutto a chi di dovere per prendere le dovute precauzioni, cosa che non fà un cracker in quanto il suo scopo è illegale. Questi tizi, che sono veri e propri programmatori e alcuni ad altissimo livello, si scrivono da soli i programmi, e difficilmenti sono disposti a cederli, anche perchè non pensare che chissà cosa sia entrare in un server controllare un pc, possono farlo anche persone che di Internet conoscono poco o ninete grazie a programmi, uno per tutto back orifice, pensa piuttosto a persone che riescono a superare firewall, anche di tipo hardware, per il controllo di sistemi di massima sicurezza....chi utilizza programma già creati e si diverte, si perchè può essere divertente ed affascinante l'idea del pirata è un Lamer, che poco o niente conosce della materia....quanti utilizzano Windows, ma non sanno niente del kernel32, o del regedit, eppure navigano, scrivono, ci giocano.....lo stesso per i Lamer. Ad esempio, non fare la sua fine http://chatoneone.supereva.it/ il nostro di Caltanisetta, aveva messo a disposizione un programma di chat con all'interno un trojan per comandare il computer dell'ignaro.......ma si può esser così stupidi?!!! scusate....ma anche se installassi il programma, questo una volta lanciato il browser su internet, cercherebbe di mettersi in contatto con il computer del "pirata" per fornire al suo client, il mio IP, sfruttando così la mia macchina da server....peccato che basti un programma come Atguard, Black ICE, per controllare tutte le porte ed i servizi, ed avvertire subito una richiesta Outbound di tipo TCP dal computer verso l'indirizzo del richiedente da parte del programma di chat....insospettiti basta un ping od un tracert, magari visuale, tipo quello del Visual Route, o Neo Trace, per ricavare informazioni rilevanti ed in tal caso scrivere al provider, che avendo assegnato l'indirizzo IP, in base al nome utente e password forniti al momento del collegamento ha tutti i vostri dati che avete inserito al momento dell'abbonamento. Quindi come per gli steroidi, siate CONSAPEVOLI, nessuna polemica od altro ma INFORMAZIONI, in fondo era quello che chiedevi.

            Ciao


            [This message has been edited by bbhomepage (edited 12-10-2000).]

            A volte ho creduto fino a 6 cose impossibili prima di colazione.

            Commenta

            • yucatan
              Bodyweb Advanced
              • Sep 2000
              • 904
              • 1
              • 3
              • MiL@nO
              • Send PM

              #7
              Con tutti quei nomi non ci ho capito una mazza, ma mi è sembrato un discorso molto molto sensato. Attenzione con questi giochetti, nell'azienda in cui lavoro, quasi ogni settimana, arrivano decine e decine di attacchi di hacker e molti di questi sono stati repentinamente smascherati.
              Ciao

              Commenta

              • Sergio
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #8
                Verissimo , farsi beccare è un attimo , anche noi (MN) abbiamo beccato un tizio che faceva solo scherzi e lo abbiamo segnalato al suo provider grazie all'IP lasciato nel server
                Il vero Hacker però è quello che innanzitutto non fa danni , poi non si fa beccare e camuffa il suo IP , una volta che ha loggato come prima cosa cancella la traccia del suo log o sostituisce perlomeno l'IP
                Mi raccomando ragazzi fate attenzione ad accogliere nel proprio PC materiale di qualsiasi tipo dagli sconosciuti , credete di avere avuto un bel programma ed invece avete un bel virus che passa il controllo del vostro PC ad un pazzo in giappone
                In rete bisogna girare con Firewall ed Antivirus , un po' come usare il preservativo

                Commenta

                • ThinMan
                  Bodyweb Member
                  • Sep 2000
                  • 684
                  • 1
                  • 0
                  • a casa mia
                  • Send PM

                  #9
                  ciao
                  sono un sistemista e netadmin...
                  lascia perdere l'hacking!
                  ne ho viste delle belle...

                  ciao
                  ThinMan
                  Non esistono le necessità
                  Esistono le possibilità.

                  Commenta

                  • Negroni
                    Bodyweb Member
                    • Mar 2000
                    • 404
                    • 1
                    • 0
                    • Milano, Italia
                    • Send PM

                    #10
                    Bah, credo che ci sia un sacco di gente che si considera hacker perché ha scaricato qualche programmino dai vari siti, usare anonymizer e trojan vari é una cosa abbastanza semplice che possono fare tutti, per me che gli hacker veri sono quelli che i programmi se li scrivono e come dice Sergio non fanno danni e non si fanno beccare!

                    Commenta

                    • Mauro BB
                      Bodyweb Member
                      • Jun 2000
                      • 523
                      • 2
                      • 0
                      • Italia
                      • Send PM

                      #11
                      Originally posted by Negroni:
                      [B]Bah, credo che ci sia un sacco di gente che si considera hacker perché ha scaricato qualche programmino dai vari siti, usare anonymizer e trojan vari é una cosa abbastanza semplice che possono fare tutti, B]
                      Come dicevo queste persone nel gergo sono definite Lamer

                      A volte ho creduto fino a 6 cose impossibili prima di colazione.

                      Commenta

                      • Negroni
                        Bodyweb Member
                        • Mar 2000
                        • 404
                        • 1
                        • 0
                        • Milano, Italia
                        • Send PM

                        #12
                        ..ooops.. me l'ero perso!

                        Commenta

                        • Sergio
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          #13
                          In effetti , come dicevamo , parlare di Hacking non deve equivalere per forza a distruggere un sistema , ma curiosare attorno al funzionamento dello stesso e capire quali sono i limiti della sua sicurezza. Poi per quel che mi riguarda... correre ai ripari...

                          Commenta

                          • hacky
                            Bodyweb Member
                            • Oct 2000
                            • 12
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            #14
                            il post di BB con le sue 3000 righe è già un testo di per se su cui si può fare affidamento,..è bene che ci sia anche qualcuno esperto..
                            voglio chiarire alcune cose:
                            io non ho parlato di haking pratico non ho intenzione di fare danni,
                            se avessi una rete locale da utilizzare sarei alquanto felice di usarla..ma non c'è l'ho..
                            condiderate che ho cominciato da pochissimo e
                            ci capisco poco, però sto imparando.
                            riguardo alla piattaforma utilizzata ho sentito parlare bene sia di LINUX che di Unix,ma per adesso mi limito a un datatissimo win 95...che merda !
                            vorrei passare al linux ma non so se sarò in grado di usarlo, anche se ho sentito dire che questi due sistemi possono convivere ...
                            ammiro chi riesce a fare a meno della Maicrosoft..
                            inoltre vorrei sapere a che livello siete,
                            cioè.. siete mai passati alla pratica?

                            bye a tutti..io l'argomento l'ho lanciato,ma mi rifarò sentire solo tra qualche giorno..


                            ...rifletterò...

                            Commenta

                            • Negroni
                              Bodyweb Member
                              • Mar 2000
                              • 404
                              • 1
                              • 0
                              • Milano, Italia
                              • Send PM

                              #15
                              miiii che tenebbbbbrosoooo

                              Commenta

                              Working...
                              X