Srinivasa, se accetti il materialismo storico, è difficile pensare che qualcosa si inceppi nel sistema. La produzione e riproduzione della sussistenza non ammette errori. Il modo capitalistico di produrla funziona alla grande (per molti) e prevede che alcuni paesi facciano da granaio per gli altri, è una conditio sine qua non.
Inoltre, sempre secondo sti libri che ho letto, non è possibile svilupparsi tutti insieme. Per un paese che si sviluppa ce ne deve essere un altro che arretra, ovviamente malvolentieri. Questo concetto l'ho capito e accettato subito, se ci pensi bene è così, la torta è sempre quella, se io mangio di più tu DEVI mangiare di meno, no?
L'unico vantaggio dei paesi arretrati è quello di poter investire le risorse nell'ultimo settore d'avanguardia, senza sprecarne per altri settori" in calo". Prendi l'esempio dell'India, le università di Nuova Dehli e dintorni sfornano laureati in informatica a raffica, e gli indiani sono tra i più richiesti dall'industria informatica. Se un altro paese si attarderà nell'innovazione (per esempio l'Italia) cederemo (fra qualche decennio) il nostro posto all'India, che nel frattempo si è potenziata nel settore innovativo, anche se in principio era poverissima.
Altrimenti, se l'Italia non si attarda, l'India resterà sempre l'India, alla periferia del sistema-mondo.
Vedi, di fronte a queste idee il comunismo e le sue categorie analitiche sembrano "vetero" e obsolete.
Io ci ho messo un po' ad abbandonarle, non so se ho fatto la cosa giusta, non posso saperlo. Ho accettato il fatto che la felicità per tutti è irraggiungibile, e che bisogna inseguire quella del "maggior numero"
Tu che ne pensi?
P.S. Non sto facendo pubblicità a Wallerstein o a Lentini, non ci guadagno niente, non sono un suo assistente o roba simile, ho 21 anni e 9 esami all'attivo, sono un semplice studente che esprime le sue idee, coem si dice dalle mie parti, sono un "piscitiello"
Inoltre, sempre secondo sti libri che ho letto, non è possibile svilupparsi tutti insieme. Per un paese che si sviluppa ce ne deve essere un altro che arretra, ovviamente malvolentieri. Questo concetto l'ho capito e accettato subito, se ci pensi bene è così, la torta è sempre quella, se io mangio di più tu DEVI mangiare di meno, no?
L'unico vantaggio dei paesi arretrati è quello di poter investire le risorse nell'ultimo settore d'avanguardia, senza sprecarne per altri settori" in calo". Prendi l'esempio dell'India, le università di Nuova Dehli e dintorni sfornano laureati in informatica a raffica, e gli indiani sono tra i più richiesti dall'industria informatica. Se un altro paese si attarderà nell'innovazione (per esempio l'Italia) cederemo (fra qualche decennio) il nostro posto all'India, che nel frattempo si è potenziata nel settore innovativo, anche se in principio era poverissima.
Altrimenti, se l'Italia non si attarda, l'India resterà sempre l'India, alla periferia del sistema-mondo.
Vedi, di fronte a queste idee il comunismo e le sue categorie analitiche sembrano "vetero" e obsolete.
Io ci ho messo un po' ad abbandonarle, non so se ho fatto la cosa giusta, non posso saperlo. Ho accettato il fatto che la felicità per tutti è irraggiungibile, e che bisogna inseguire quella del "maggior numero"
Tu che ne pensi?
P.S. Non sto facendo pubblicità a Wallerstein o a Lentini, non ci guadagno niente, non sono un suo assistente o roba simile, ho 21 anni e 9 esami all'attivo, sono un semplice studente che esprime le sue idee, coem si dice dalle mie parti, sono un "piscitiello"



Commenta