Le vostre auto 2 ( versione per persone con redditi normali )

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • wind636
    replied
    Originariamente Scritto da mmaattyy Visualizza Messaggio
    Non è una mazzata l'hummer a livello di benza-assicurazione-bollo ?
    NO ! a parte la benza nemmeno qui in italia sarebbe caro ...
    se rimani sul 3.5 o 3.7 , non mi ricordo che razza di motorizzazione monti quel bruciacarbone , rimani entro i limiti del superbollo e pure a livello assicurativo contando che sopra al 2000 cc non cambia nulla rimarresti a pagare quanto una normale vettura media.
    Pure fosse una camaro ss la sola rca costa quanto quella di una bmw 320 ... il problema è il superbollo di oggi e la benza che quella è in funzione di quello che usi l'auto.

    Leave a comment:


  • Wyoming
    replied
    targhe sono la tassa di circolazione.
    Last edited by Wyoming; 25-11-2012, 17:54:29.

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da Wyoming Visualizza Messaggio
    abito in svizzera e a livello di assicurazione pago veramente poco, mentre per i consumi è piuttosto assetata. targhe sono nella norma niente di eccessivo.
    cioé? cosa intendi?

    Leave a comment:


  • Wyoming
    replied
    abito in svizzera e a livello di assicurazione pago veramente poco, mentre per i consumi è piuttosto assetata. targhe sono nella norma niente di eccessivo.

    Leave a comment:


  • mmaattyy
    replied
    Non è una mazzata l'hummer a livello di benza-assicurazione-bollo ?

    Leave a comment:


  • Wyoming
    replied
    reddito normalissimo e ho un Hummer H3, nero del 2008. Prima avevo una Evo X MR.......ma con la famiglia è partita.

    Leave a comment:


  • SiMooNe
    replied
    Originariamente Scritto da DNP Visualizza Messaggio
    Ma qui non si parla di macchine per persone con redditi normali??
    Capirai io ho postato una panda, una smart e una 308, in confronto alle audi postate da "il mascellone", mi sa che ho scelto il thread sbagliato . L'audi, come macchina, sia per strada o per pista, ovviamente è il top, come macchina.

    Leave a comment:


  • Nicolas rxx
    replied
    Originariamente Scritto da IL MASCELLONE Visualizza Messaggio
    ciao,rispondo a tutti,
    compro auto del gruppo vag perchè ho una buona scontistica,la gtr è un sogno,ma non posso permettermela sinceramente con il super bollo sarebbe una follia.

    la bmw 1m non mi piace di estetica,ed è si piu veloce in pista,SE GUIDATA DA UN PILOTA PROFESSIONISTA.
    io sono un pilota medio,faccio circa 10 track day all anno, ti assicuro che portare al limite in sicurezza una posteriore in pista è difficile,non è come fare il tamarro per il paese....

    nei track day,le posteriori anche di grande cavalleria sono sempre dietro a 4x4 e anche anteriori,ti assicuro che una golf gti pompata di solito sta davanti anche alle m3,tutto perchè non sono facili da guidare IN PISTA.

    certo se metti un pilota su una m1 e un pilota su una rs3 hai ragione,ma io non sono un pilota.

    ti assiucuro che se ti fai un paio di giri in pista con una m1 e con una rs3,ttrs,ma anche 4x4 di meno cavalleria i tempi saranno inferiori con le macchine piu facili non le piu potenti...

    l auto in pista deve essere facile da guidare,nei track day con l ansia ti girarmi e ti schiantare 70k all ascari o al karussel,non ci voglio stare.

    io avrei preso tutta la vita il ttrs, ma le 5 porte mi vengono comode,moglie e seggiolino pargolo attaccato agli isofix.

    poi adoro lo scoppio in cambiata del dsg,tamarrata suprema,ogni cambio una legnata.



    ecco perchè ho preso rs3.
    http://www.youtube.com/watch?v=wMvPDe6Q6
    più che scoppi sembrano scur****e
    ahahahah
    cmq hai ragione sul fatto che portare l'rs3 al limite sia più facile rispetto a una 1m...solo che se si usa la macchina per i track day,rs3 non è la scelta più indicata,tutto qua.




    ttrs ad oggi è una delle audi più bilanciate

    ---------- Post added at 22:43:22 ---------- Previous post was at 22:24:22 ----------

    Originariamente Scritto da andrea3485 Visualizza Messaggio
    credo che tu abbia espresso la piùgrande verità..

    tutti questi fan accaniti di bmw & company pensano che il metro di misura sia guardare su evo che m-power ha fatto mezzo secondo in meno, non pensando che se fossero loro al volante girerebbero 3 secondi più lenti con il posteriore rispetto all'integrale..

    vorrei ricordare che in queste prove limitano l'elettronica per spremere al meglkio dinamica e motore... provate voi a girare con una m ad elettronica limitata...

    presonalmente preferirei sentire e controllare un perenne leggero sottosterzo che un sovrasterzo ( anche perchè quello non saprei sicuramente gestirlo) o credete che uscire con la M che fuma di traverso sia cosa da tutti

    mascellone se riesci posta foto del gioiellino... spero sia nera o grigio daytona.... con oz neri...ehhe
    Io non sono un fan accanito bmw...io sono un fan alfa romeo.Però se avessi dovuto scegliere tra le due tedesche,avrei scelto BMW.
    Per i traversi,per la trazione,perchè il posteriore è un altra cosa.Rs3 è un anteriore integralizzata poi,non nasce mica integrale.

    A parte che per la pista,con metà budget,si prendono o un evo X o un impreza 2011 e sono altre macchine...non so te ma io un traverso lo so gestire abbastanza bene...se passi maggior parte della giornata in macchina...

    .se si usa la macchina come macchina di tutti i giorni,per andare a lavoro,per uscire la sera,per la città...forse un rs3 è più indicata rispetto a una 1m con angoli,assetto e altre cosette
    Last edited by Nicolas rxx; 15-11-2012, 22:45:51.

    Leave a comment:


  • wind636
    replied
    Originariamente Scritto da DNP Visualizza Messaggio
    Se guidi con elettronica inserita impieghi qualche sec i più ma salvi la macchina, se provi a disinserire l'elettronica su una M3 alla prima curva ti rigiri su te stesso senza neanche accorgertene..
    tu prova una gt-500 ... con o senza elettronica cambia davvero poco ... che gusto quell'auto ...

    Leave a comment:


  • DNP
    replied
    Originariamente Scritto da andrea3485 Visualizza Messaggio
    credo che tu abbia espresso la piùgrande verità..

    tutti questi fan accaniti di bmw & company pensano che il metro di misura sia guardare su evo che m-power ha fatto mezzo secondo in meno, non pensando che se fossero loro al volante girerebbero 3 secondi più lenti con il posteriore rispetto all'integrale..

    vorrei ricordare che in queste prove limitano l'elettronica per spremere al meglkio dinamica e motore... provate voi a girare con una m ad elettronica limitata...

    presonalmente preferirei sentire e controllare un perenne leggero sottosterzo che un sovrasterzo ( anche perchè quello non saprei sicuramente gestirlo) o credete che uscire con la M che fuma di traverso sia cosa da tutti

    mascellone se riesci posta foto del gioiellino... spero sia nera o grigio daytona.... con oz neri...ehhe
    Se guidi con elettronica inserita impieghi qualche sec i più ma salvi la macchina, se provi a disinserire l'elettronica su una M3 alla prima curva ti rigiri su te stesso senza neanche accorgertene..

    Leave a comment:


  • wind636
    replied
    Originariamente Scritto da andrea3485 Visualizza Messaggio
    credo che tu abbia espresso la piùgrande verità..

    tutti questi fan accaniti di bmw & company pensano che il metro di misura sia guardare su evo che m-power ha fatto mezzo secondo in meno, non pensando che se fossero loro al volante girerebbero 3 secondi più lenti con il posteriore rispetto all'integrale..

    vorrei ricordare che in queste prove limitano l'elettronica per spremere al meglkio dinamica e motore... provate voi a girare con una m ad elettronica limitata...

    presonalmente preferirei sentire e controllare un perenne leggero sottosterzo che un sovrasterzo ( anche perchè quello non saprei sicuramente gestirlo) o credete che uscire con la M che fuma di traverso sia cosa da tutti

    mascellone se riesci posta foto del gioiellino... spero sia nera o grigio daytona.... con oz neri...ehhe

    3 secondi ?
    facciamo 30 secondi ...

    per il resto condivido ma in parte ... nella maggiore dei casi arrivare lunghi ed innescare un sottosterzo vuol dire essere sulla sabbia , nella rimanenza delle possibilità c'è il sottosterzo che per effetto del repentino trasferimento di carico puo' diventare senza problemi un sovrasterzo. Quindi sulla carta è piu' semplice gestire un sovrasterzo che un sottosterzo , questo almeno riflettendo sul numero di conseguenze possibili ... al lato pratico pero' diventa psicologicamente difficilissimo gestire il sovrasterzo in quanto giocare con il pedale del gas quando stiamo arrivando lunghi lunghi è da piloti e non da pilotini improvvisati con il saxo vts 2 cv storni.

    Leave a comment:


  • andrea3485
    replied
    Originariamente Scritto da IL MASCELLONE Visualizza Messaggio
    ciao,rispondo a tutti,
    compro auto del gruppo vag perchè ho una buona scontistica,la gtr è un sogno,ma non posso permettermela sinceramente con il super bollo sarebbe una follia.

    la bmw 1m non mi piace di estetica,ed è si piu veloce in pista,SE GUIDATA DA UN PILOTA PROFESSIONISTA.
    io sono un pilota medio,faccio circa 10 track day all anno, ti assicuro che portare al limite in sicurezza una posteriore in pista è difficile,non è come fare il tamarro per il paese....

    nei track day,le posteriori anche di grande cavalleria sono sempre dietro a 4x4 e anche anteriori,ti assicuro che una golf gti pompata di solito sta davanti anche alle m3,tutto perchè non sono facili da guidare IN PISTA.

    certo se metti un pilota su una m1 e un pilota su una rs3 hai ragione,ma io non sono un pilota.

    ti assiucuro che se ti fai un paio di giri in pista con una m1 e con una rs3,ttrs,ma anche 4x4 di meno cavalleria i tempi saranno inferiori con le macchine piu facili non le piu potenti...

    l auto in pista deve essere facile da guidare,nei track day con l ansia ti girarmi e ti schiantare 70k all ascari o al karussel,non ci voglio stare.

    io avrei preso tutta la vita il ttrs, ma le 5 porte mi vengono comode,moglie e seggiolino pargolo attaccato agli isofix.

    poi adoro lo scoppio in cambiata del dsg,tamarrata suprema,ogni cambio una legnata.



    ecco perchè ho preso rs3.
    credo che tu abbia espresso la piùgrande verità..

    tutti questi fan accaniti di bmw & company pensano che il metro di misura sia guardare su evo che m-power ha fatto mezzo secondo in meno, non pensando che se fossero loro al volante girerebbero 3 secondi più lenti con il posteriore rispetto all'integrale..

    vorrei ricordare che in queste prove limitano l'elettronica per spremere al meglkio dinamica e motore... provate voi a girare con una m ad elettronica limitata...

    presonalmente preferirei sentire e controllare un perenne leggero sottosterzo che un sovrasterzo ( anche perchè quello non saprei sicuramente gestirlo) o credete che uscire con la M che fuma di traverso sia cosa da tutti

    mascellone se riesci posta foto del gioiellino... spero sia nera o grigio daytona.... con oz neri...ehhe

    Leave a comment:


  • wind636
    replied
    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    Ragazzi, ma uno non puo' comprarsi la carriola che vuole? Se ha preso l'S3 al posto di una BMW o di quello che è...saranno affari suoi E poi non credo debba girare tra i cordoli e fare il tempone. Dai non facciamo i ragazzini...cmq queste auto sono un po' fuori dalla fascia "reddito normale".
    Bellissime carriole quelle che hai avuto, mascellone.
    anche perchè a meno di girare al mugello o a monza per fare il tempone altrove una clio rs light sarebbe ben piu' efficace se messa in mani capaci !

    Leave a comment:


  • IL MASCELLONE
    replied
    ciao,rispondo a tutti,
    compro auto del gruppo vag perchè ho una buona scontistica,la gtr è un sogno,ma non posso permettermela sinceramente con il super bollo sarebbe una follia.

    la bmw 1m non mi piace di estetica,ed è si piu veloce in pista,SE GUIDATA DA UN PILOTA PROFESSIONISTA.
    io sono un pilota medio,faccio circa 10 track day all anno, ti assicuro che portare al limite in sicurezza una posteriore in pista è difficile,non è come fare il tamarro per il paese....

    nei track day,le posteriori anche di grande cavalleria sono sempre dietro a 4x4 e anche anteriori,ti assicuro che una golf gti pompata di solito sta davanti anche alle m3,tutto perchè non sono facili da guidare IN PISTA.

    certo se metti un pilota su una m1 e un pilota su una rs3 hai ragione,ma io non sono un pilota.

    ti assiucuro che se ti fai un paio di giri in pista con una m1 e con una rs3,ttrs,ma anche 4x4 di meno cavalleria i tempi saranno inferiori con le macchine piu facili non le piu potenti...

    l auto in pista deve essere facile da guidare,nei track day con l ansia ti girarmi e ti schiantare 70k all ascari o al karussel,non ci voglio stare.

    io avrei preso tutta la vita il ttrs, ma le 5 porte mi vengono comode,moglie e seggiolino pargolo attaccato agli isofix.

    poi adoro lo scoppio in cambiata del dsg,tamarrata suprema,ogni cambio una legnata.



    ecco perchè ho preso rs3.
    Last edited by IL MASCELLONE; 15-11-2012, 13:39:30.

    Leave a comment:


  • andrea3485
    replied
    Originariamente Scritto da Nicolas rxx Visualizza Messaggio
    Mi spieghi a cosa serve una rs3?
    a far lo 0-100 in 4 sec?
    In pista la 1m gli dà la paga dappertutto,e la nuova 135i se la gioca...
    Ricordo che è l'unica macchina al mondo che monta pneumatici all'anteriore più grandi che al posteriore,nel tentativo(vano) di combattere il sottosterzo.
    So che è una bella lama sul bagnato per la trazione,ma insomma 60 mila euro per una sportiva che non và un ***** li trovo parecchi.


    L'rs3 è veramente un auto assurda, molto costosa, prestazioni non così esaltanti, solo 5 porte, nata vecchia...
    Acquistarla non mi pare sto grand affare.

    commenti in giro per il web


    ---------- Post added at 03:00:01 ---------- Previous post was at 02:58:39 ----------

    http://www.youtube.com/watch?v=2xwecTp91-o
    insomma
    Chi compra rs sa benissimo che esiste qualcosa di più affilato in circuito che spesso porta lo stemma M-power.

    Rs, così come amg, hanno però quel fascino da musclecar che rapisce l'appassionato... oltretutto rs3 è anche un bel integrale che chi ama la neve e la montagna sà valorizzare... personalmente non avrei comprato rs3 per i track, ma come auto mi scalda il cuore 100 volte più che una m-power!! poi a mio avviso è bellissima nella sua tamarraggine...

    poi sul fatto che non vada un ***** non so...tra l'altro è pure molto ben predisposta alle modifiche e credo che tirar fuori 400-420 cv non sia nemmeno troppo costoso..

    Leave a comment:

Working...
X