Street Triple, opinioni e consigli per un neofita

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Evoluzione
    Bodyweb Member

    • Oct 2009
    • 90
    • 3
    • 0
    • Send PM

    #46
    Allora a maggior ragione prendi una moto facile e docile; in ogni caso dovrai prendere una depotenziata. Non fare la cazzata di togliere subito il depotenziatore (a parte che è illegale); prima prendici la mano, portala fin dove puoi Te e poi fin dove può lei, poi... ehm... mi hai capito.
    "Nel vero Budo non ci sono nemici. Il vero Budo è una funzione dell'Amore. La Via del Guerriero non è distruggere e uccidere, ma nutrire la vita." M°M.Ueshiba.

    Commenta

    • JPP
      Il Sofisticatore
      • Aug 2001
      • 37025
      • 884
      • 155
      • Crema
      • Send PM

      #47
      visto che ho una speed dico la mia.
      La street è una gran bella moto, nelle coste dà la paga a quasi tutte. Per coste mi riferisco ai percorsi di montagna.
      Però dire di iniziare dalla street e poi passare alla speed mi sembra una cazzata.
      "Qualsiasi cosa che non sia la morte è un leggero infortunio"

      Jpp, prima di lanciarsi con il carrello

      Commenta

      • JPP
        Il Sofisticatore
        • Aug 2001
        • 37025
        • 884
        • 155
        • Crema
        • Send PM

        #48
        Originariamente Scritto da Evoluzione Visualizza Messaggio
        Allora a maggior ragione prendi una moto facile e docile; in ogni caso dovrai prendere una depotenziata. Non fare la cazzata di togliere subito il depotenziatore (a parte che è illegale); prima prendici la mano, portala fin dove puoi Te e poi fin dove può lei, poi... ehm... mi hai capito.
        scusami ma io non sono d'accordo, questo discorso lo fai se ti sei fatto la trafila dai 14 anni in su, ma per esempio io ho 31 anni e la speed è stata la mia prima moto. Onestamente nessun problema, anzi ti dirò avessi preso una street che è comunque una moto fantastica, ora sarei qui a chiedermi perchè ***** non abbia comprato una speed. Si fa presto ad adattarsi alla potenza. Prendere una moto con 130/140 cavalli per me è un buon compromesso
        "Qualsiasi cosa che non sia la morte è un leggero infortunio"

        Jpp, prima di lanciarsi con il carrello

        Commenta

        • Evoluzione
          Bodyweb Member

          • Oct 2009
          • 90
          • 3
          • 0
          • Send PM

          #49
          Originariamente Scritto da JPP Visualizza Messaggio
          scusami ma io non sono d'accordo, questo discorso lo fai se ti sei fatto la trafila dai 14 anni in su, ma per esempio io ho 31 anni e la speed è stata la mia prima moto. Onestamente nessun problema, anzi ti dirò avessi preso una street che è comunque una moto fantastica, ora sarei qui a chiedermi perchè ***** non abbia comprato una speed. Si fa presto ad adattarsi alla potenza. Prendere una moto con 130/140 cavalli per me è un buon compromesso
          130/140 cv su una moto Ti sembrano un compromesso? La ZZR 1400 coi suoi quasi 200cv quindi comincia giusto ad essere una sportivetta... Mah... A meno che Tu non sia un semi-professionista, sono quasi sicuro che della Tua moto non sfrutti che una piccola percentuale delle capacità performanti. Un po' come avere un cannone per sparare tappi.
          Questo è ormai un mercato drogato, fatto di numeri con cui chiacchierare al bar (cavalli, prestazioni...) e non di motociclisti; si sono perse le cilindrate intermedie (350, 400, etc.) che per i neo-motociclisti e per le ragazze erano perfette, e mettevano tutti in condizioni di diventare degli ottimi biker, ma ciò non toglie che si debba scegliere con intelligenza. Uno può anche comprarsi una ZZR 1400 come prima moto (legge permettendo), ma sarebbe una cazzata enorme. Il motociclismo è uno sport, e come tutti gli sport bisogna imparare ed "allenarsi", mi sembra un discorso da non dover approfondire su un forum come questo. E' chiaro che al pensionato che usa la vespa per prendere il latte e andare in posta non servirà nessun allenamento, ma quello non è motociclismo. Anche solo andare a fare un giro in moto alla domenica è sport, come lo è la partitella a calcio con gli amici, e quindi bisogna imparare anche per fare quello. Tanto più che nel discorso moto ci entra la sicurezza.
          Come in tutti gli sport si sceglie una attrezzatura versatile e facilmente controllabile per il neofita, tanto più con le moto.
          Si tenga in considerazione anche che la legge impone limiti di potenza per i neopatentati, quindi alcuni modelli non li può proprio prendere in considerazione (mi pare che la Speed depotenziata non ci sia mentre la Street sì, ma non posso esserne sicuro essendo motociclista da tanti anni).
          "Nel vero Budo non ci sono nemici. Il vero Budo è una funzione dell'Amore. La Via del Guerriero non è distruggere e uccidere, ma nutrire la vita." M°M.Ueshiba.

          Commenta

          • QuattroAnte
            in tuta di pelle
            • Oct 2006
            • 4789
            • 319
            • 362
            • Milano
            • Send PM

            #50
            Va che non c'e nessuna limitazione per i neopatentati a 21 anni. E meno male, altrimenti avrebbero fatto la stessa cazzata che hanno fatto con le auto. Se prendi la patente con una moto superiore a 35kw a marce, a 21 puoi guidare pure la desmosedici rr
            Originariamente Scritto da master wallace
            100kg nella mia palestra, li faceva una donna, e per di più incinta
            sigpic

            Commenta

            • JPP
              Il Sofisticatore
              • Aug 2001
              • 37025
              • 884
              • 155
              • Crema
              • Send PM

              #51
              Originariamente Scritto da Evoluzione Visualizza Messaggio
              130/140 cv su una moto Ti sembrano un compromesso? La ZZR 1400 coi suoi quasi 200cv quindi comincia giusto ad essere una sportivetta... Mah... A meno che Tu non sia un semi-professionista, sono quasi sicuro che della Tua moto non sfrutti che una piccola percentuale delle capacità performanti. Un po' come avere un cannone per sparare tappi.
              Questo è ormai un mercato drogato, fatto di numeri con cui chiacchierare al bar (cavalli, prestazioni...) e non di motociclisti; si sono perse le cilindrate intermedie (350, 400, etc.) che per i neo-motociclisti e per le ragazze erano perfette, e mettevano tutti in condizioni di diventare degli ottimi biker, ma ciò non toglie che si debba scegliere con intelligenza. Uno può anche comprarsi una ZZR 1400 come prima moto (legge permettendo), ma sarebbe una cazzata enorme. Il motociclismo è uno sport, e come tutti gli sport bisogna imparare ed "allenarsi", mi sembra un discorso da non dover approfondire su un forum come questo. E' chiaro che al pensionato che usa la vespa per prendere il latte e andare in posta non servirà nessun allenamento, ma quello non è motociclismo. Anche solo andare a fare un giro in moto alla domenica è sport, come lo è la partitella a calcio con gli amici, e quindi bisogna imparare anche per fare quello. Tanto più che nel discorso moto ci entra la sicurezza.
              Come in tutti gli sport si sceglie una attrezzatura versatile e facilmente controllabile per il neofita, tanto più con le moto.
              Si tenga in considerazione anche che la legge impone limiti di potenza per i neopatentati, quindi alcuni modelli non li può proprio prendere in considerazione (mi pare che la Speed depotenziata non ci sia mentre la Street sì, ma non posso esserne sicuro essendo motociclista da tanti anni).

              ho capito cosa vuoi dire ma in termini pratici (guarda le prestazioni) davvero mi vuoi dire che con una street rischi di meno che con una speed?
              "Qualsiasi cosa che non sia la morte è un leggero infortunio"

              Jpp, prima di lanciarsi con il carrello

              Commenta

              • Evoluzione
                Bodyweb Member

                • Oct 2009
                • 90
                • 3
                • 0
                • Send PM

                #52
                Originariamente Scritto da JPP Visualizza Messaggio
                ho capito cosa vuoi dire ma in termini pratici (guarda le prestazioni) davvero mi vuoi dire che con una street rischi di meno che con una speed?
                No, no, assolutamente, infatti io gli ho sconsigliato anche la Street come prima moto; come prima gli ho fatto l'esempio della Bonneville che secondo me come prima moto va benissimo, ma lui sta cercando un altro tipo di moto e giustamente i gusti sono gusti.
                "Nel vero Budo non ci sono nemici. Il vero Budo è una funzione dell'Amore. La Via del Guerriero non è distruggere e uccidere, ma nutrire la vita." M°M.Ueshiba.

                Commenta

                • JPP
                  Il Sofisticatore
                  • Aug 2001
                  • 37025
                  • 884
                  • 155
                  • Crema
                  • Send PM

                  #53
                  Originariamente Scritto da Evoluzione Visualizza Messaggio
                  No, no, assolutamente, infatti io gli ho sconsigliato anche la Street come prima moto; come prima gli ho fatto l'esempio della Bonneville che secondo me come prima moto va benissimo, ma lui sta cercando un altro tipo di moto e giustamente i gusti sono gusti.
                  a mio avviso coem prima moto può prendersi o un monster 696 o una schifezza di kawa la 6 e qualcosa non ricordo
                  "Qualsiasi cosa che non sia la morte è un leggero infortunio"

                  Jpp, prima di lanciarsi con il carrello

                  Commenta

                  • andreavts
                    Bodyweb Advanced
                    • Sep 2009
                    • 298
                    • 12
                    • 0
                    • Send PM

                    #54
                    Come prima moto ho comprato una ninja 636 del 2006.
                    130 cavalli e spicci e sono ancora vivo e ho pure fatto in tempo a cambiarla la moto con un'altra.
                    Prendi quello che ti piace, metti la benzina e parti.

                    Commenta

                    • Evoluzione
                      Bodyweb Member

                      • Oct 2009
                      • 90
                      • 3
                      • 0
                      • Send PM

                      #55
                      Originariamente Scritto da andreavts Visualizza Messaggio
                      Come prima moto ho comprato una ninja 636 del 2006.
                      130 cavalli e spicci e sono ancora vivo e ho pure fatto in tempo a cambiarla la moto con un'altra.
                      Prendi quello che ti piace, metti la benzina e parti.
                      Infatti nessuno ha detto che comprando una certa moto si crepa. Bisogna vedere se è più divertente e dà più soddisfazione imparare a guidare bene cominciando da una moto adeguata o se guidare "ingessato" una moto al di sopra delle proprie capacità.
                      "Nel vero Budo non ci sono nemici. Il vero Budo è una funzione dell'Amore. La Via del Guerriero non è distruggere e uccidere, ma nutrire la vita." M°M.Ueshiba.

                      Commenta

                      • andreavts
                        Bodyweb Advanced
                        • Sep 2009
                        • 298
                        • 12
                        • 0
                        • Send PM

                        #56
                        Dipende da quanto uno è chiodo.
                        Tutti abbiamo avuto un 50ino, credo, e già da lì si capisce se sei portato o se sei negato per le 2 ruote.

                        Commenta

                        • JPP
                          Il Sofisticatore
                          • Aug 2001
                          • 37025
                          • 884
                          • 155
                          • Crema
                          • Send PM

                          #57
                          Originariamente Scritto da andreavts Visualizza Messaggio
                          Dipende da quanto uno è chiodo.
                          Tutti abbiamo avuto un 50ino, credo, e già da lì si capisce se sei portato o se sei negato per le 2 ruote.
                          dunque io come prima moto ho preso una speed 1050, mai guidata una moto prima se non la cagiva Prima ma un 50 ino del ***** insomma. Beh chiaro all'inizio incartato lo sei, ma ti scarti subito stai tranquillo. Io non posso essere obiettivo su come guido, credo però che per i 4000 km che ho fatto fino ad ora avere la spalla del posteriore sinistra al limite, se non vuol dire che sto andando bene significa almeno che ci sto provando.
                          Personalmente la bonville non la vedo come prima moto, se vuoi passare a una moto sportiva fai una cazzata. prenditi una sportiva un seicento bagari un cbr 600 vecchio e impara. La bonville ha una impostazione di guida che non c'entra assolutamente un ***** con una supersportiva . Così come una speed non può essere una supersportiva però per lo meno ne hai in parte la potenza
                          "Qualsiasi cosa che non sia la morte è un leggero infortunio"

                          Jpp, prima di lanciarsi con il carrello

                          Commenta

                          • Evoluzione
                            Bodyweb Member

                            • Oct 2009
                            • 90
                            • 3
                            • 0
                            • Send PM

                            #58
                            Originariamente Scritto da JPP Visualizza Messaggio
                            dunque io come prima moto ho preso una speed 1050, mai guidata una moto prima se non la cagiva Prima ma un 50 ino del ***** insomma. Beh chiaro all'inizio incartato lo sei, ma ti scarti subito stai tranquillo. Io non posso essere obiettivo su come guido, credo però che per i 4000 km che ho fatto fino ad ora avere la spalla del posteriore sinistra al limite, se non vuol dire che sto andando bene significa almeno che ci sto provando.
                            Personalmente la bonville non la vedo come prima moto, se vuoi passare a una moto sportiva fai una cazzata. prenditi una sportiva un seicento bagari un cbr 600 vecchio e impara. La bonville ha una impostazione di guida che non c'entra assolutamente un ***** con una supersportiva . Così come una speed non può essere una supersportiva però per lo meno ne hai in parte la potenza
                            La Bonneville è ideale come prima moto e per imparare per i motivi già detti. La posizione di guida si può cambiare su qualsiasi moto e sulla Bonny bastano piccoli accorgimenti e piccole modifiche che si possono fare subito o più avanti (molto belle anche come personalizzazioni della propria moto); l'unica cosa è che la Bonny non ha i mezzi manubri, del resto non ce l'hanno anche molte moto considerate sportive e poi sono finezze che un principiante non si accorge nemmeno di avere o non avere. Nel misto stretto, specie in discesa, quando vado in giro con gli altri triumphisti vedo regolarmente alcuni vecchi motociclisti in Bonneville passare come paletti dei ragazzi in tuta super-equipaggiati con supersportive e saponette alle ginocchia: spettacolo altamente ridicolo...
                            Comunque l'ipotesi Bonneville non si pone perché lui sta cercando un altro tipo di moto.
                            "Nel vero Budo non ci sono nemici. Il vero Budo è una funzione dell'Amore. La Via del Guerriero non è distruggere e uccidere, ma nutrire la vita." M°M.Ueshiba.

                            Commenta

                            • Rik_the_Dog
                              Il Furiano
                              • Feb 2007
                              • 12996
                              • 679
                              • 741
                              • Genova
                              • Send PM

                              #59
                              E meno male che volevo schiariamo le idee! i miei dubbi sono rimasti eheh penso che se riesco a trovarla nera mi butto su una monster, altrimenti street anche a costo di guidare ingessato per un sacco di tempo, prima o poi imparo, come ha fatto jpp!

                              Commenta

                              • Triple
                                Bodyweb Member
                                • Nov 2009
                                • 3
                                • 2
                                • 0
                                • Send PM

                                #60
                                Ciao.
                                1) Dunque, se vuoi prendere un monster io ti consiglio di buttarti su un usato, magari un 620 i.e...(2000-2001) quindi quello ad inizione e non piu a carburatori del 99.
                                60 cv, sella bassa, peso ridotto e la porti a casa con 2000-2500 euro.

                                Sconsiglio un monster nuovo o di anni successivi...tutti uguali...a parte le differenze estetiche. L'unico degno di nota è il 1100..ma si fa pagare e non è adatto ad un neofita anche se ha meno cv della street.

                                Il vantaggio del 2 cilindri e che spinge deciso nelle prime 2 marce..stop.

                                2) La street.
                                Non sono di parte, perche prima di prendere la street anche io ero indeciso fra un monster dato che ne parlano bene come primo approcio, e la street.

                                Perche ho preso la street?
                                Innanzitutto per il peso, solo 167 kg..uno scooter 125..., sella bassa, curatissima nei dettagli, ampio catalogo accessori, il miglior rapporto prezzo-potenza sul mercato, facile da guidare, tutte le riviste l'hanno incoronata regina delle naked...è non è un caso, ha una costola della speed e tutto il resto della daytona...esclusion fatta per la forcella.
                                Solo pro.

                                La street è stata la mia prima moto, prima avevo usato solamente scooter 50cc..parcheggiati ormai 7 anni fa....mai usato moto a marce.

                                La moto da molta confidenza ed è facilissima da portare, ha 108cv (tanti, ma muori anche con la bici) è non è mai brusca...

                                Leggi questa recensione:

                                Molti si chiedono come sia possibile che un 600 (675 per l'esattezza) possa andare tanto forte. E se stessimo qui a parlare di una supersportiva 600? Nessuno si meraviglierebbe a parlare delle doti di una R6 ad esempio.
                                Adesso immaginate di levare le carene alla R6 e di andarvene tranquillamente in giro...e di confondervi con le altre naked 600. Alla Triumph hanno fatto questo ! Hanno preso la Daytona, la supersportiva della casa, l'hanno spogliata, e le hanno messo una costola della sorella maggiore speed...
                                Il risultato? 108 CV x 167 Kg e 69 Nm gia a 2500 giri.., uno scatto una progressione ed un allungo tanto forte da metter dietro non pochi 1000 ben più blasonati.
                                Con queste credenziali la street entra prepotentemente nel mercato delle naked di media cilindrata, andando a prendersi la 1a posizione sulle riviste e sulle vendite. Difficili i paragoni con altri 600, e sulle riviste di motociclismo i paragoni vengono fatti con moto del calibro di Honda CB1000R..
                                La parte estetica è abbastanza soggettiva, può piacere e no...
                                I 2 fari tondi belli e cromati illuminano bene la strada, la posizione di guida è perfetta, comoda, le pedane sono al punto giusto, cosi come il manubrio. La frizione è morbidissima. La parte ciclistica è di ottimo livello cosi come i freni...perfetta per un'uso quotidiano..va giu in piega come un coltello...precisa e sicura..grazie all'ottimo treno di gomme che monta di serie, le Dunlop Qualifier. Disponibile in 3 colorazioni: Jet Black, White Fusion e Roulette Green..in seguito arriverà un Red che farà spazio al Verde ormai fuori produzione.
                                Il cruscotto è completo, è presente un computer di bordo con velocità in km/h e miglia, velocità massima, media, tempo sul giro (99 giri possibili), temperatura, km percorsi, 2 parziali, consumo medio, attuale, ed altro ancora...tutto raggiungibile da 3 tasti posti sul cruscotto manca solo l'indicatore di livello del carburante, ma è presente la spia della riserva (3 litri)...e quindi è necessario regolarsi con questa...non appena la spia si accende, avete un'autonomia di 40/50 km...con un pieno di circa 20 euro si riescono a fare 250 km.
                                Una cosa comodissima è l'indicatore di marcia, cosa che hanno veramente pochissime moto sul mercato..e per un neofita è decisamente comodo sapere in che marcia si sta... Altra cosa presente sul cruscotto sono delle spie luminose che è possibile regolare a proprio piacimento, ed indicano quando cambiare marcia.
                                Un giro di chiave, un veloce ceck up, una leggera pressione sul pulsante di starter...ed il 3 cicilndri inizi a cantare, basso, cupo...quasi si fatica a sentirlo.
                                Tolto il cavalletto la sorpresa. Guardo la moto che ho sotto di mè...perche per un attimo ho creduto di stare seduto su uno scooter. La moto è leggerissima e molto ben bilanciata, si tocca benissimo con i piedi per terra.. e credo che anche una persona alta 160 cm non avrà alcuna difficolta. Un po di impiccio nelle manovre da fermo a causa del poco sterzo...ma tutto sta nella pratica.
                                Metto la prima, uno sguardo al cruscotto per verificare lo stato della marcia ( ecco la comodità), un cauto rilascio della frizione e si parte...2a e via..Disarmante la facilità di guida e la confidenza che questa moto riesce a dare al pilota...i zig zag nel traffico vengono più comodi e facili che su uno scooter. Si gira tranquillamente in 3a o 4a, senza bisogno di cambiare marcia come avviene con i 2 o 4 cilindri..questo grazie anche all'enorme coppia del motore..gia tutta diponibile a 2500 giri.
                                Dopo circa 30 minuti inizia a sentirsi un certo calore sotto la sella, dovuto agli scarichi alti...nulla di insopportabile...ma per il passeggero la situazione diventa ancora più ardua...cosi come la posizione. La moto di fatti non è consigliata per viaggiare in 2.
                                Mi diriggo verso una zona poco trafficata per provare il 3 cilindri di casa Hinckley. Fino a 4000 giri resta soltanto un sibilo sommesso, da 4 fino a 6.000 diventa rauco, sorpassata tale soglia il rumore cambia ancora e ci si deve tenere stretti al manubrio, e quando si passano i 10.000 giri urla e basta e non smette mai di tirare... e bastano solo 22 secondi per vedere sul tachimetro 250 km/h...(230 accreditati dalla casa).
                                Se si gira un po più decisi la manopola del gas, i 2 fari puntano subito al cielo, e restare su 2 ruote è impossibile, si viene fiondati in avanti in modo esagerato...ed occorre tenersi forte anche perche la resistenza dell'aria si fa sentire. E se bastano 22 secondi per arrivare a fondo scala, ne servono solo 3,5 per arrivare a 100 e appena 7 per passare i 150...Poderoso.
                                Uno scatto da 2 cilindri ed un allungo da 4. Ad Hinckley hanno fatto le cose in grande...e per capire di cosa stiamo parlando non è sufficiente leggere un'opinione o una rivista specializzata...è necessario prenotare una prova presso il vostro concessionario più vicino. Sarà colpo di fulmine...e se avete 7990 euro (in linea con la concorrenza)...sarà matrimonio


                                Cavolo quanto ho scritto.

                                Commenta

                                Working...
                                X