If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
se hai un po' di onestà intellettuale saprai che su qualsiasi percorso mai e poi mai un monster 696 starà davanti a una street. Qui ti sfido proprio a dimostrarmi il contrario
Sono d'accordo! Ma io dimostravo un'altra cosa, ovvero che la coppia maggiore di un bicilindrico rispetto ad un plurifrazionato a paritá di cavalli, è maggiore, si esprime piu in basso e soprattutto è identica qualunque marcia sia inserita. Tendevo solo ad evitare la divulgazione di fandonie. E lo ripeto, la street è per me la migliore naked media cilindrata in circolazione, almeno fino a quando si tengono le sospensioni di serie. Ma di parecchio anche. Mai nascosto.
A me da fastidio la divulgazione di notizie false e tendenziose, in particolar modo se infondate, senza riprova, e per amore, rivolte a ducati
Originariamente Scritto da master wallace
100kg nella mia palestra, li faceva una donna, e per di più incinta
Eh silver, il 696 non sta davanti alla street nemmeno li mi sa. Sebbene siaabissalmente il miglior monster junior mai prodotto. E come al solito, ho avuto la fortuna di provarle entrambe, anche se mio malgrado, la street solo per pochi km.
Originariamente Scritto da master wallace
100kg nella mia palestra, li faceva una donna, e per di più incinta
Eh silver, il 696 non sta davanti alla street nemmeno li mi sa. Sebbene siaabissalmente il miglior monster junior mai prodotto. E come al solito, ho avuto la fortuna di provarle entrambe, anche se mio malgrado, la street solo per pochi km.
ah avevo letto speed triple, che magari nei tornanti da 20 all'ora è meno maneggevole di un monster. In effetti tra street e monster 696 il confronto è impietoso in qualsiasi situazione. Forse solo in staccata il monster se la cava meglio. Forse..
io volevo all'inizio prendere un monster 1100. Beh quando l'ho vista mi sono caduti i coglioni. Se non prendi la s mi spiace dirlo ma si presenta una moto dozzinale. Al contrario della streetfighter anche normale che invece è divina.
Che dal punto di vista motoristico siano buone moto senza dubbio e meglio delle precedenti ma qui ducati ha toppato in qualità. O io ho beccato una moto di merda quando sono andato a vederla o il modello base è come vedere un m3 con i cerchi in plastica
"Qualsiasi cosa che non sia la morte è un leggero infortunio"
io volevo all'inizio prendere un monster 1100. Beh quando l'ho vista mi sono caduti i coglioni. Se non prendi la s mi spiace dirlo ma si presenta una moto dozzinale. Al contrario della streetfighter anche normale che invece è divina.
Che dal punto di vista motoristico siano buone moto senza dubbio e meglio delle precedenti ma qui ducati ha toppato in qualità. O io ho beccato una moto di merda quando sono andato a vederla o il modello base è come vedere un m3 con i cerchi in plastica
Dalle foto mi sembra abbastanza curata...i cerchi sono belli e il forcellone monobraccio anche. I dischi mi piacevano di piu' dorati
Diciamo che l'unica cosa che scazza è che la linea bene o male è quella delle cilindrate piu' basse.
E' come quando prendi un gsx-r 1000...te lo scambiano per il 600 se non c'è l'occhio..
Il monster non mi attira piu' di tanto perchè mi sembra vuoto..la triumph sa piu' di toro.
Comunque penso che il 1100 sia un'ottima moto. La qualità c'è dai..non è inferiore a quella di una speed triple. Che poi a vista ti sappia di piu' giocattoloso è un altro discorso.
Come al solito non sono d'accordo. Aprite il sottosella di una jap e di un 696 ed ammirate la cura differente. E poi scusa, se le ducati sono dozzinali nelle finiture, i jap che sono?
giuro sei il primo che sento dire una cosa del genere
Originariamente Scritto da master wallace
100kg nella mia palestra, li faceva una donna, e per di più incinta
siccome non mi va giu che le ducati siano moto dozzinali, e siccome ho cinque minuti, analizzo la qualità costruttiva e la componentistica del monster 1100:
-tubazioni in treccia metallica, anteriori e posteriori
-tubazione frizione in treccia metallica
-forcellone monobraccio interamente in alluminio colato
-cerchi in lega di alluminio forgiati a 5 razze sdoppiate con gomme 120-180
-forcella showa upsidedown da 43mm completamente regolabile, trattate superficialmente
-mono sachs interamente regolabile, inclinato e progressivo con assenza di bilanceri e squadre, ovvero minor peso
-telaio a traliccio in acciaio (tutt'ora apprezzato in tutto il mondo in luogo dei deltabox) con telaietto posteriore in alluminio per minor peso
-pompe radiali a leve regolabili
-pinze freno ad attacco radiale BREMBO, a 4 pistoncini all'anteriore e due pistoncini al posteriore
-dischi anteriori doppi da 320mm e posteriore singolo a 240mm
-cronometro inserito nella strumentazione a memorie richiamabili
-faro posteriore a led
-faro anteriore a tripla parabola
-predisposizione per analisi DDA
-manubrio a sezione variabile
-qualità elevatissima di tutte le plastiche
-pur essendo una naked, assenza quasi totale a vista dell'impianto elettrico
-possibilità di ABS
-tutti i carter motore e frizione in alluminio
Se ci aggiungiamo un peso a secco di 167kg, che evidenzia la cura dei particolari, allora mi viene da dire tutto tranne che sia una moto poco curata e dozzinale.
Poi, sul design, de gustibus, ma a qualità costruttiva, le italiane (aprilia, ducati, MV, benelli e guzzi) stanno davanti al resto del mondo è indiscutibile
siccome non mi va giu che le ducati siano moto dozzinali, e siccome ho cinque minuti, analizzo la qualità costruttiva e la componentistica del monster 1100:
-tubazioni in treccia metallica, anteriori e posteriori
-tubazione frizione in treccia metallica
-forcellone monobraccio interamente in alluminio colato
-cerchi in lega di alluminio forgiati a 5 razze sdoppiate con gomme 120-180
-forcella showa upsidedown da 43mm completamente regolabile, trattate superficialmente
-mono sachs interamente regolabile, inclinato e progressivo con assenza di bilanceri e squadre, ovvero minor peso
-telaio a traliccio in acciaio (tutt'ora apprezzato in tutto il mondo in luogo dei deltabox) con telaietto posteriore in alluminio per minor peso
-pompe radiali a leve regolabili
-pinze freno ad attacco radiale BREMBO, a 4 pistoncini all'anteriore e due pistoncini al posteriore
-dischi anteriori doppi da 320mm e posteriore singolo a 240mm
-cronometro inserito nella strumentazione a memorie richiamabili
-faro posteriore a led
-faro anteriore a tripla parabola
-predisposizione per analisi DDA
-manubrio a sezione variabile
-qualità elevatissima di tutte le plastiche
-pur essendo una naked, assenza quasi totale a vista dell'impianto elettrico
-possibilità di ABS
-tutti i carter motore e frizione in alluminio
Se ci aggiungiamo un peso a secco di 167kg, che evidenzia la cura dei particolari, allora mi viene da dire tutto tranne che sia una moto poco curata e dozzinale. Poi, sul design, de gustibus, ma a qualità costruttiva, le italiane (aprilia, ducati, MV, benelli e guzzi) stanno davanti al resto del mondo è indiscutibile
siccome non mi va giu che le ducati siano moto dozzinali, e siccome ho cinque minuti, analizzo la qualità costruttiva e la componentistica del monster 1100:
-tubazioni in treccia metallica, anteriori e posteriori
-tubazione frizione in treccia metallica
-forcellone monobraccio interamente in alluminio colato
-cerchi in lega di alluminio forgiati a 5 razze sdoppiate con gomme 120-180
-forcella showa upsidedown da 43mm completamente regolabile, trattate superficialmente
-mono sachs interamente regolabile, inclinato e progressivo con assenza di bilanceri e squadre, ovvero minor peso
-telaio a traliccio in acciaio (tutt'ora apprezzato in tutto il mondo in luogo dei deltabox) con telaietto posteriore in alluminio per minor peso
-pompe radiali a leve regolabili
-pinze freno ad attacco radiale BREMBO, a 4 pistoncini all'anteriore e due pistoncini al posteriore
-dischi anteriori doppi da 320mm e posteriore singolo a 240mm
-cronometro inserito nella strumentazione a memorie richiamabili
-faro posteriore a led
-faro anteriore a tripla parabola
-predisposizione per analisi DDA
-manubrio a sezione variabile
-qualità elevatissima di tutte le plastiche
-pur essendo una naked, assenza quasi totale a vista dell'impianto elettrico
-possibilità di ABS
-tutti i carter motore e frizione in alluminio
Se ci aggiungiamo un peso a secco di 167kg, che evidenzia la cura dei particolari, allora mi viene da dire tutto tranne che sia una moto poco curata e dozzinale.
Poi, sul design, de gustibus, ma a qualità costruttiva, le italiane (aprilia, ducati, MV, benelli e guzzi) stanno davanti al resto del mondo è indiscutibile
parlavo dell'estetica. Prendila base e la s passano anni luce.
"Qualsiasi cosa che non sia la morte è un leggero infortunio"
parlavo dell'estetica. Prendila base e la s passano anni luce.
anni luce no. cambiano le sospensioni e qualche parte in carbonio. l'estetica è quella. comunque sia la cura dei particolari è minuziosissima, il che la scaraventa fuori dal termine dozzinale.
ad estetica, nulla da dire, può piacere o no. a me piace, ma ad esempio il vecchio s4r mi dava l'idea di essere una moto più cattiva esteticamente.
Originariamente Scritto da master wallace
100kg nella mia palestra, li faceva una donna, e per di più incinta
anni luce no. cambiano le sospensioni e qualche parte in carbonio. l'estetica è quella. comunque sia la cura dei particolari è minuziosissima, il che la scaraventa fuori dal termine dozzinale.
ad estetica, nulla da dire, può piacere o no. a me piace, ma ad esempio il vecchio s4r mi dava l'idea di essere una moto più cattiva esteticamente.
anche a me piace l's4r molto di più del monster nuovo
"Qualsiasi cosa che non sia la morte è un leggero infortunio"
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta