Originariamente Scritto da sv4
Visualizza Messaggio
Dovrei comprare lo scooter...
Collapse
X
-
Ho appena acquistato il nuovo BURGMAN 125
Incredibile! Veramente ottimo in tutto solo che quella cifra la superi del doppio...
850euro assicurazione compresa di furto e incendio... In tutto ho speso 5.000... Ma ne vale veramente la pena.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da 3astro3 Visualizza MessaggioHo appena acquistato il nuovo BURGMAN 125
Incredibile! Veramente ottimo in tutto solo che quella cifra la superi del doppio...
850euro assicurazione compresa di furto e incendio... In tutto ho speso 5.000... Ma ne vale veramente la pena.
4000 euro uno scooter 125? porca miseria..e i suzu non son nemmeno tra i piu' cari..l'assicurazione è un furto pero'...sicuro di aver scelto la compagnia giusta? spendevo quasi meno io su una moto 1000 assicurata per 10.000 euro..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da 3astro3 Visualizza MessaggioHo appena acquistato il nuovo BURGMAN 125
Incredibile! Veramente ottimo in tutto solo che quella cifra la superi del doppio...
850euro assicurazione compresa di furto e incendio... In tutto ho speso 5.000... Ma ne vale veramente la pena.“Un farmaco, che si sostiene non provochi alcun effetto collaterale, molto probabilmente non possiede alcun effetto terapeutico”
G. Kuschinsky
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da cla89 Visualizza Messaggiocon 5000 euro si trova un r6 di 4 o 5 anni... io resterei sullo zip, in ogni caso piaggio/gilera negli scooterini fino a 125cc sono fra i piu affidabili.
Per carità i materiali le prestazioni dei motori e l'assemblaggio degli italiani sono ottime... Ma per la qualità del motore e la sua robustezza i GIAPPO vincono su ogni campo.
Oltretutto il mio nuovo Burgman ha il migliore sistema elettronico di iniezione sulla piazza, motore d'ultima generazione raffreddato a liquido tramite sistema elettronico, OHC e cambio variabile di ultima generazione, ed entrambi gli pneomatici tubeless.
Tutto questo si paga...
Commenta
-
-
ma stai skerzando? un burgman 125? e quando lo smuovi quel mautone!
per la vespa d'epoca, il motociclo deve aver compiuto il ventesimo anno dalla prima immatricolazione, e devi iscriverlo ad un registro storico, o l'ASI o l'FMI. si paga una tassa d'iscrizione, e una tassa annuale + l'assicurazione, ma non dovresti superare i 150 euro. il problema è che devi passare la selezione, nel senso che la vespa deve stare davvero in buone condizioni, sia di carrozzeria che di meccanica. una vespa 125 con tali requisiti la trovi dai mille euro a salire. l'assicurazione per moto d'epoca effettivamente copre anche la responsabilità civile, ma il problema è che si stanno muovendo tanto per l'inquinamento, questi sono motori a due tempi e vanno ancora a miscela, quindi inquinano un casino, e attualmente già non si può circolare nel centro storico. se vuoi altre info, contattami pure tramite msn, ho avuto due 50 special, una bianca a faro quadro ed una rosa a faro tondo tutta fatta rifare per la mia ex ragazza... peccato che poi mi lasciò!!! eheheh!!
se vuoi un consiglio sugli scooter, vai di honda che sono affidabilissimi. come 125 buoni c'è l'sh e il ps. altrimenti puoi andare sul classico liberty.
in bocca al lupo per la scelta, ciaoooo!!!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da 3astro3 Visualizza MessaggioTi sbagli... Ho girato 6 concessionari diversi prima di acquistare il Burgman, e tutti mi hanno ripetuto la stessa cosa... Scooter italiani = 0 affidabilità! Ed è risaputo!!
Per carità i materiali le prestazioni dei motori e l'assemblaggio degli italiani sono ottime... Ma per la qualità del motore e la sua robustezza i GIAPPO vincono su ogni campo.
Oltretutto il mio nuovo Burgman ha il migliore sistema elettronico di iniezione sulla piazza, motore d'ultima generazione raffreddato a liquido tramite sistema elettronico, OHC e cambio variabile di ultima generazione, ed entrambi gli pneomatici tubeless.
Tutto questo si paga...
gli scooterini italiani ai jappo se li mangiano, in tutto.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da cla89 Visualizza Messaggioio ti parlo per esperienza personale, ho uno zip sp dal 2001 e mi ha lasciato a piedi solo quando finivo la benzina.
gli scooterini italiani ai jappo se li mangiano, in tutto.
Non parlo di 50ini.. In quello sono d'accordo con te... Ma di scooter 125 in su!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Hombrillo Visualizza Messaggiogli ultimi runner sono 4 tempi mi pare
cmq il runner qui da me è il motorino in assoluto più rubato, altro ke sh
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Raizen Visualizza MessaggioNegli ultimi anni è sempre risultato come (purtroppo) lo scooter più rubato in Europa
qui da me i più rubati sono gli scarabeo.
Commenta
-
Commenta