Auto ideale per lunghe percorrenze?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Ferdix
    replied
    per 30k Km l'anno la scelta migliore è un diesel.

    Leave a comment:


  • DNP
    replied
    Originariamente Scritto da Mi80 Visualizza Messaggio
    Io dire TT + gas a vita


    P.S: Dimentichi lo xeno

    Leave a comment:


  • Mi80
    replied
    Originariamente Scritto da DNP Visualizza Messaggio
    Beh col gas bisogna fare un pò il discorso inverso che per il diesel...
    Costo dell'auto identico (si parte da un benzina) + 1500/2000 euro di impianto che vanno ammortizzati e poi da contare che col gas si fanno meno km del benzina e sicuramente c'è anche una maggior usura della meccanica in quanto col gas viene a mancare parte della maggior lubrificazione che si ha col benzina....
    Alla fine per 25000/30000 km se uno decide di stare su una piccola/media cilindrata non conviene.....poi se uno vuol farsi la TT () allora giù col gas (mettendo in preventivo le prese per il culo di amici e conoscenti)

    Io dire TT + gas a vita

    Leave a comment:


  • DNP
    replied
    Originariamente Scritto da Mi80 Visualizza Messaggio
    Quantifichiamo il "nonconsumanoniente"


    Io ho pensato anche un altra cosa. Facendo un ragionamento molto semplice, prendiamo la stessa auto con cilindrata simile, una a benzina e una agasolio. La differenza di prezzo tra le due si aggira sui 3000 € nuove che si può assottigliare sui 1000/1500 per un usato. Vale la pena prendere la diesel? Quanto ci vuole (in km) ad ammortizzare il maggior costo dell'auto? Calcolando che il diesel consuma in media un 30 % in meno ( diciamo per semplicità 15 km/L per benzina e 20 km/L per diesel) significa fare 60 km rispettivamente con 3 o con 4 litri di carburante, che ai prezzi di oggi fanno circa 3,00 e 4,30 euro. ci balla 1,30 € di differenza che si ammortizza (mettiamo 1300 € di differenza tra i due modelli) in 60.000 km. Mi sembra un bel pò!!!! Correggetemi se sbaglio
    Originariamente Scritto da Veleno1985 Visualizza Messaggio
    Infatti a mio parere la scelta migliore è prenderla a benzina e parte di quel risparmio investirlo nella trasformazione a gpl.
    vedrai poi come risparmi davvero a gas, altro che diesel...
    Beh col gas bisogna fare un pò il discorso inverso che per il diesel...
    Costo dell'auto identico (si parte da un benzina) + 1500/2000 euro di impianto che vanno ammortizzati e poi da contare che col gas si fanno meno km del benzina e sicuramente c'è anche una maggior usura della meccanica in quanto col gas viene a mancare parte della maggior lubrificazione che si ha col benzina....
    Alla fine per 25000/30000 km se uno decide di stare su una piccola/media cilindrata non conviene.....poi se uno vuol farsi la TT () allora giù col gas (mettendo in preventivo le prese per il culo di amici e conoscenti)
    Last edited by DNP; 27-12-2008, 10:24:30.

    Leave a comment:


  • Veleno1985
    replied
    Infatti a mio parere la scelta migliore è prenderla a benzina e parte di quel risparmio investirlo nella trasformazione a gpl.
    vedrai poi come risparmi davvero a gas, altro che diesel...

    Leave a comment:


  • Mi80
    replied
    Originariamente Scritto da Zeta Visualizza Messaggio
    Visto che hai messo una piccola a benzina perchè non pensi ad una piccola disel?fanno dei 1.300 diesel che non consumano niente,tra queste toyota e perchè no anche fiat....
    Se vuoi anche un po' più di comodità media diesel peugeot fa un ottimo 1.6 turbodiesel

    Auto grande più metano...bho non saprei,io vado a metano e mi trovo bene,il risparmio c'e' sicuramente ma se giri per l'italia,purtroppo e' ancora poco diffuso per i rifornimenti e in piu' ti frega il baule.....

    Quantifichiamo il "nonconsumanoniente"


    Io ho pensato anche un altra cosa. Facendo un ragionamento molto semplice, prendiamo la stessa auto con cilindrata simile, una a benzina e una agasolio. La differenza di prezzo tra le due si aggira sui 3000 € nuove che si può assottigliare sui 1000/1500 per un usato. Vale la pena prendere la diesel? Quanto ci vuole (in km) ad ammortizzare il maggior costo dell'auto? Calcolando che il diesel consuma in media un 30 % in meno ( diciamo per semplicità 15 km/L per benzina e 20 km/L per diesel) significa fare 60 km rispettivamente con 3 o con 4 litri di carburante, che ai prezzi di oggi fanno circa 3,00 e 4,30 euro. ci balla 1,30 € di differenza che si ammortizza (mettiamo 1300 € di differenza tra i due modelli) in 60.000 km. Mi sembra un bel pò!!!! Correggetemi se sbaglio

    Leave a comment:


  • Zeta
    replied
    Originariamente Scritto da Dave Clark's attacks Visualizza Messaggio
    zeta ma ho sentito che fanno anche i serbatoi di metano che vanno al posto del rotino di scorta? mmmm nn vorrei dire una cazzata
    No..il metano non puo' esser messo in bombole toroidali...quello è il GPL...che effettivamente è una soluzione che mi ero scordato di proporre...e adesso che ci penso potrebbe esser valida

    Leave a comment:


  • Dave Clark's attacks
    replied
    zeta ma ho sentito che fanno anche i serbatoi di metano che vanno al posto del rotino di scorta? mmmm nn vorrei dire una cazzata

    Leave a comment:


  • Zeta
    replied
    Visto che hai messo una piccola a benzina perchè non pensi ad una piccola disel?fanno dei 1.300 diesel che non consumano niente,tra queste toyota e perchè no anche fiat....
    Se vuoi anche un po' più di comodità media diesel peugeot fa un ottimo 1.6 turbodiesel

    Auto grande più metano...bho non saprei,io vado a metano e mi trovo bene,il risparmio c'e' sicuramente ma se giri per l'italia,purtroppo e' ancora poco diffuso per i rifornimenti e in piu' ti frega il baule.....

    Leave a comment:


  • Mi80
    started a topic Auto ideale per lunghe percorrenze?

    Auto ideale per lunghe percorrenze?

    Supponiamo di dover percorre circa 30000 km l'anno ( la cifra è indicativa). Con dei ragionamenti e non con frasi fatte, secondo voi cosa conviene prendere tenendo conto dei costi del carburante, sicurezza, silenziosità interna e cercando di raggiungere il miglior mix tra queste imprescindibili caratteristiche... Vi butto giù varie ipotesi dalle quali partire:
    • auto grande a benzina da metanizzare
    • auto media diesel
    • auto piccola a benzina

    E quale casa costruttrice privilegiare?
Working...
X