Auto ideale per lunghe percorrenze?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Mi80
    Semibstrd mod
    • Oct 2003
    • 31593
    • 896
    • 740
    • a casa mia
    • Send PM

    Auto ideale per lunghe percorrenze?

    Supponiamo di dover percorre circa 30000 km l'anno ( la cifra è indicativa). Con dei ragionamenti e non con frasi fatte, secondo voi cosa conviene prendere tenendo conto dei costi del carburante, sicurezza, silenziosità interna e cercando di raggiungere il miglior mix tra queste imprescindibili caratteristiche... Vi butto giù varie ipotesi dalle quali partire:
    • auto grande a benzina da metanizzare
    • auto media diesel
    • auto piccola a benzina

    E quale casa costruttrice privilegiare?
    Sciopero
  • Zeta
    Bodyweb Advanced
    • Mar 2008
    • 1428
    • 163
    • 99
    • A Iomla!!!!
    • Send PM

    #2
    Visto che hai messo una piccola a benzina perchè non pensi ad una piccola disel?fanno dei 1.300 diesel che non consumano niente,tra queste toyota e perchè no anche fiat....
    Se vuoi anche un po' più di comodità media diesel peugeot fa un ottimo 1.6 turbodiesel

    Auto grande più metano...bho non saprei,io vado a metano e mi trovo bene,il risparmio c'e' sicuramente ma se giri per l'italia,purtroppo e' ancora poco diffuso per i rifornimenti e in piu' ti frega il baule.....
    Originariamente Scritto da motorhead
    zeta mettiti in firma 'ciao sono zeta, potete ricordarvi di me per episodi come 'ho scoperto angy il fake'' stile troy mcclure

    Commenta

    • Dave Clark's attacks
      PHEEGA LOVER
      • Mar 2007
      • 14815
      • 1,220
      • 1,814
      • Say hello to my little Friend
      • Send PM

      #3
      zeta ma ho sentito che fanno anche i serbatoi di metano che vanno al posto del rotino di scorta? mmmm nn vorrei dire una cazzata

      Commenta

      • Zeta
        Bodyweb Advanced
        • Mar 2008
        • 1428
        • 163
        • 99
        • A Iomla!!!!
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da Dave Clark's attacks Visualizza Messaggio
        zeta ma ho sentito che fanno anche i serbatoi di metano che vanno al posto del rotino di scorta? mmmm nn vorrei dire una cazzata
        No..il metano non puo' esser messo in bombole toroidali...quello è il GPL...che effettivamente è una soluzione che mi ero scordato di proporre...e adesso che ci penso potrebbe esser valida
        Originariamente Scritto da motorhead
        zeta mettiti in firma 'ciao sono zeta, potete ricordarvi di me per episodi come 'ho scoperto angy il fake'' stile troy mcclure

        Commenta

        • Mi80
          Semibstrd mod
          • Oct 2003
          • 31593
          • 896
          • 740
          • a casa mia
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da Zeta Visualizza Messaggio
          Visto che hai messo una piccola a benzina perchè non pensi ad una piccola disel?fanno dei 1.300 diesel che non consumano niente,tra queste toyota e perchè no anche fiat....
          Se vuoi anche un po' più di comodità media diesel peugeot fa un ottimo 1.6 turbodiesel

          Auto grande più metano...bho non saprei,io vado a metano e mi trovo bene,il risparmio c'e' sicuramente ma se giri per l'italia,purtroppo e' ancora poco diffuso per i rifornimenti e in piu' ti frega il baule.....

          Quantifichiamo il "nonconsumanoniente"


          Io ho pensato anche un altra cosa. Facendo un ragionamento molto semplice, prendiamo la stessa auto con cilindrata simile, una a benzina e una agasolio. La differenza di prezzo tra le due si aggira sui 3000 € nuove che si può assottigliare sui 1000/1500 per un usato. Vale la pena prendere la diesel? Quanto ci vuole (in km) ad ammortizzare il maggior costo dell'auto? Calcolando che il diesel consuma in media un 30 % in meno ( diciamo per semplicità 15 km/L per benzina e 20 km/L per diesel) significa fare 60 km rispettivamente con 3 o con 4 litri di carburante, che ai prezzi di oggi fanno circa 3,00 e 4,30 euro. ci balla 1,30 € di differenza che si ammortizza (mettiamo 1300 € di differenza tra i due modelli) in 60.000 km. Mi sembra un bel pò!!!! Correggetemi se sbaglio
          Sciopero

          Commenta

          • Veleno1985
            Bodyweb Advanced

            • Oct 2008
            • 144
            • 3
            • 0
            • Send PM

            #6
            Infatti a mio parere la scelta migliore è prenderla a benzina e parte di quel risparmio investirlo nella trasformazione a gpl.
            vedrai poi come risparmi davvero a gas, altro che diesel...
            Alzati...Un altro round...Non ho sentito la campana...

            Commenta

            • DNP
              CHEMICAL MODERATOR
              • Apr 2005
              • 9480
              • 535
              • 58
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da Mi80 Visualizza Messaggio
              Quantifichiamo il "nonconsumanoniente"


              Io ho pensato anche un altra cosa. Facendo un ragionamento molto semplice, prendiamo la stessa auto con cilindrata simile, una a benzina e una agasolio. La differenza di prezzo tra le due si aggira sui 3000 € nuove che si può assottigliare sui 1000/1500 per un usato. Vale la pena prendere la diesel? Quanto ci vuole (in km) ad ammortizzare il maggior costo dell'auto? Calcolando che il diesel consuma in media un 30 % in meno ( diciamo per semplicità 15 km/L per benzina e 20 km/L per diesel) significa fare 60 km rispettivamente con 3 o con 4 litri di carburante, che ai prezzi di oggi fanno circa 3,00 e 4,30 euro. ci balla 1,30 € di differenza che si ammortizza (mettiamo 1300 € di differenza tra i due modelli) in 60.000 km. Mi sembra un bel pò!!!! Correggetemi se sbaglio
              Originariamente Scritto da Veleno1985 Visualizza Messaggio
              Infatti a mio parere la scelta migliore è prenderla a benzina e parte di quel risparmio investirlo nella trasformazione a gpl.
              vedrai poi come risparmi davvero a gas, altro che diesel...
              Beh col gas bisogna fare un pò il discorso inverso che per il diesel...
              Costo dell'auto identico (si parte da un benzina) + 1500/2000 euro di impianto che vanno ammortizzati e poi da contare che col gas si fanno meno km del benzina e sicuramente c'è anche una maggior usura della meccanica in quanto col gas viene a mancare parte della maggior lubrificazione che si ha col benzina....
              Alla fine per 25000/30000 km se uno decide di stare su una piccola/media cilindrata non conviene.....poi se uno vuol farsi la TT () allora giù col gas (mettendo in preventivo le prese per il culo di amici e conoscenti)
              Last edited by DNP; 27-12-2008, 11:24:30.
              “Un farmaco, che si sostiene non provochi alcun effetto collaterale, molto probabilmente non possiede alcun effetto terapeutico”
              G. Kuschinsky

              Commenta

              • Mi80
                Semibstrd mod
                • Oct 2003
                • 31593
                • 896
                • 740
                • a casa mia
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da DNP Visualizza Messaggio
                Beh col gas bisogna fare un pò il discorso inverso che per il diesel...
                Costo dell'auto identico (si parte da un benzina) + 1500/2000 euro di impianto che vanno ammortizzati e poi da contare che col gas si fanno meno km del benzina e sicuramente c'è anche una maggior usura della meccanica in quanto col gas viene a mancare parte della maggior lubrificazione che si ha col benzina....
                Alla fine per 25000/30000 km se uno decide di stare su una piccola/media cilindrata non conviene.....poi se uno vuol farsi la TT () allora giù col gas (mettendo in preventivo le prese per il culo di amici e conoscenti)

                Io dire TT + gas a vita
                Sciopero

                Commenta

                • DNP
                  CHEMICAL MODERATOR
                  • Apr 2005
                  • 9480
                  • 535
                  • 58
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da Mi80 Visualizza Messaggio
                  Io dire TT + gas a vita


                  P.S: Dimentichi lo xeno
                  “Un farmaco, che si sostiene non provochi alcun effetto collaterale, molto probabilmente non possiede alcun effetto terapeutico”
                  G. Kuschinsky

                  Commenta

                  • Ferdix
                    bibitone ABuser
                    • May 2006
                    • 7395
                    • 533
                    • 1,039
                    • Novara
                    • Send PM

                    #10
                    per 30k Km l'anno la scelta migliore è un diesel.

                    Commenta

                    • Veleno1985
                      Bodyweb Advanced

                      • Oct 2008
                      • 144
                      • 3
                      • 0
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da DNP Visualizza Messaggio
                      Costo dell'auto identico (si parte da un benzina) + 1500/2000 euro di impianto che vanno ammortizzati e poi da contare che col gas si fanno meno km del benzina e sicuramente c'è anche una maggior usura della meccanica in quanto col gas viene a mancare parte della maggior lubrificazione che si ha col benzina....
                      Alla fine per 25000/30000 km se uno decide di stare su una piccola/media cilindrata non conviene.....poi se uno vuol farsi la TT () allora giù col gas (mettendo in preventivo le prese per il culo di amici e conoscenti)
                      È difficile che ti venga a costare quelle cifre. Ogni 3x2 esce qualche incentivo statale per la trasformazione a gpl e poi dimentichi un aspetto fondamentale:

                      Col carburante agricolo non ci andrei mai in giro

                      Comunque anche economicamente secondo me il GPL è la scelta migliore, ok che ci fai un pò meno km, ma a quanto sta ora il GPL ?

                      Diciamo che per l' acquisto di un' auto addiesel o una benzina + gpl spendi la stessa cifra, però poi col gpl spendi meno per il carburante e hai un motore vero, non quello di un trattore


                      Ah un altra cosa da valutare sono gli sconti che ti farà la concessionaria sull' acquisto.
                      Le benzina di una certa cilindrata o di certi modelli (leggi tutte le audi, le 159 e simili) non se le caga nessuno, quindi ti ci fanno sopra un bel pò di sconto, sia sul nuovo che sull' usato.
                      Last edited by Veleno1985; 27-12-2008, 13:16:23.
                      Alzati...Un altro round...Non ho sentito la campana...

                      Commenta

                      • Bebbo
                        IL LATITANTE
                        • Sep 2004
                        • 31643
                        • 519
                        • 584
                        • Nel regno della fantasia
                        • Send PM

                        #12
                        Naturalmente bisogna tener conto della disponibilità di distributtori nelle zone che frequenti.
                        Qui per un problema di "esclusiva" ci sono solo 2 distributori di GPL per una città come Palermo.
                        sigpic


                        "Quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare"

                        "Le risposte sono dentro di te, peccato che siano tutte sbagliate"

                        Commenta

                        • Mi80
                          Semibstrd mod
                          • Oct 2003
                          • 31593
                          • 896
                          • 740
                          • a casa mia
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da Ferdix Visualizza Messaggio
                          per 30k Km l'anno la scelta migliore è un diesel.

                          Motivare
                          Sciopero

                          Commenta

                          • Ferdix
                            bibitone ABuser
                            • May 2006
                            • 7395
                            • 533
                            • 1,039
                            • Novara
                            • Send PM

                            #14
                            due conti veloci fatti su una Golf, se hai incentivi grossi per il GPL può anche convenire quest ultimo, ma se la macchina ti deve durare un paio di anni allora punterei sull'affidabilità del diesel. e aggiungo anche che la coppia del diesel il 1.6 se la scorda...

                            Last edited by Ferdix; 27-12-2008, 14:39:14.

                            Commenta

                            • Zeta
                              Bodyweb Advanced
                              • Mar 2008
                              • 1428
                              • 163
                              • 99
                              • A Iomla!!!!
                              • Send PM

                              #15
                              avevo un programmino in excel che teneva conto di tutto....appena lo trovo te lo posto!!
                              Originariamente Scritto da motorhead
                              zeta mettiti in firma 'ciao sono zeta, potete ricordarvi di me per episodi come 'ho scoperto angy il fake'' stile troy mcclure

                              Commenta

                              Working...
                              X