l'avevo dedotto
Moto: preferite a 2 o 4 cil?
Collapse
X
-
Pur avendo votato 4, sono rimasto legato al suono e al funzionamento del bicilindrico che ho posseduto. Ha degli incontestabili pregi. Francamente una cosa che non apprezzavo tanto nella guida sportiva è l'eccessivo freno motore, che mi spiazzava a volte in ingresso di curva, rallentandomi troppo in ingresso e in percorrenza. Ma questo forse era dovuto ad un mio limite di conoscenza del bicilindrico.Ciao.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Spartaco88 Visualizza MessaggioChiedo scusa, non ho letto tutto il topic, ma...Le mono??? Non c'è spazio per loro?Ciao.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da VINICIUS Visualizza Messaggiofuoristrada o nella motard che è un settore che non mi interessava includere.
Commenta
-
-
Il plurifrazionato ha degli innegabili vantaggi in termini di coppia e di sfruttabilità, e teniamo conto che mica si va sempre in pista, si cammina anche in città, no?
E lo dice uno che ha una bicilindrica.
PS: Ciao BViniciussigpic
"Quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare"
"Le risposte sono dentro di te, peccato che siano tutte sbagliate"
Commenta
-
-
in pista il bicilindrico le prende, tant'è che ducati per la stagione superbike 2009 mi pare aveva chiesto che fosse ridotta la cilindrata delle jappo concorrenti o di aumentare la sua a 1200 ora non ricordo bene... una qualche carenza comunque c'era in potenza e velocità massime...
in strada tutt'altro discorso un bilindrico risulta sicuram piu godibile e teniamo presente che in alcuni casi stiamo cmq parlando di bicilindrici da quasi 200 cv (vedi la 1098) quindi tutt'altro che "fermi" o "da passeggio""(¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Bebbo Visualizza MessaggioIl plurifrazionato ha degli innegabili vantaggi in termini di coppia e di sfruttabilità, e teniamo conto che mica si va sempre in pista, si cammina anche in città, no?
E lo dice uno che ha una bicilindrica.
PS: Ciao BVinicius
Come sai ho avuto l'sv650 nuovo modello e da un mese e mezzo sono passato alla kawasaki z750. Non posso dire che la zeta sia superiore in tutto. In città il bicilindrico è incontestabilmente più reattivo e divertente, risponde all'apertura del gas anche a bassissimi giri in modo pronto e convincente. Il 4 cil. ha una iniziale dolcezza nell'erogazione, che gli fa perdere lo strappo alle braccia dai 1500 ai 3500 giri. Poi il 4 se ne va, diventa una furia. Durante le gite domenicali, dove non si sta in città è una goduria. Oggi il tempo ci ha costretti a casa, ma spesso facciamo delle belle passeggiate, a seconda del tempo a nostra disposizione, tra marineo-corleone-ficuzza e le madonie... Saresti il benvenuto...
P.S. Poi l'hai presa la Er-6f?Ciao.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Rampage Visualizza Messaggioin pista il bicilindrico le prende, tant'è che ducati per la stagione superbike 2009 mi pare aveva chiesto che fosse ridotta la cilindrata delle jappo concorrenti o di aumentare la sua a 1200 ora non ricordo bene... una qualche carenza comunque c'era in potenza e velocità massime...
in strada tutt'altro discorso un bilindrico risulta sicuram piu godibile e teniamo presente che in alcuni casi stiamo cmq parlando di bicilindrici da quasi 200 cv (vedi la 1098) quindi tutt'altro che "fermi" o "da passeggio""
Però se paragoni un 600 4 cl e un 600 2cl ti accorgi di come spesso le 4 cl siano esageratamente vuote in basso... Parlo di Fz6, Gsr e company, sono moto che danno l'anima dai 7-8000 giri ma che sotto sono deludenti. Per l'uso che se ne fa, spesso è meglio un bicilindrico di questa cilindrata, in città non puoi tenere le moto alte di giri...
Lo dico da possessore di 4cl contentissimo della sua moto. Però io la moto la uso poco in città... Ed è un 750 e come sai in basso ne "Ha" di più delle varie fz6 e company...Ciao.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da VINICIUS Visualizza MessaggioCiao Bebbo!
Come sai ho avuto l'sv650 nuovo modello e da un mese e mezzo sono passato alla kawasaki z750. Non posso dire che la zeta sia superiore in tutto. In città il bicilindrico è incontestabilmente più reattivo e divertente, risponde all'apertura del gas anche a bassissimi giri in modo pronto e convincente. Il 4 cil. ha una iniziale dolcezza nell'erogazione, che gli fa perdere lo strappo alle braccia dai 1500 ai 3500 giri. Poi il 4 se ne va, diventa una furia. Durante le gite domenicali, dove non si sta in città è una goduria. Oggi il tempo ci ha costretti a casa, ma spesso facciamo delle belle passeggiate, a seconda del tempo a nostra disposizione, tra marineo-corleone-ficuzza e le madonie... Saresti il benvenuto...
P.S. Poi l'hai presa la Er-6f?
Per le passeggiate, in primavera ne possiamo riparlare
PS: che colore l'hai presa la Z750?sigpic
"Quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare"
"Le risposte sono dentro di te, peccato che siano tutte sbagliate"
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da bebbo Visualizza Messaggiol'ho presa a metà agosto, ma il beverly l'ho tenuto
per le passeggiate, in primavera ne possiamo riparlare
ps: Che colore l'hai presa la z750?Ciao.
Commenta
-
Commenta