If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
secondo me il motore dell'M3 è un GIOIELLO DELL'INGEGNIERISTICA AUTOMOBILISTICA in assoluto.
se parliamo del penultimo 3.2 aspirato 6 cilindri cristo ha 343 cv!!!! si ok ci sono altri marchi e qualche BMW nuova che hanno optato per il sovraalimentato maprova un po a sovra alimentare il motore dell'M poi ne riparliamo
se sovralimenti un motore dell'm non hai piu il motore dell'm visto che valvole,alberi a camme,fasatura e tutto devono essere diversi.
cmq a parità di potenza continuo a peferire l'aspirato.
se sovralimenti un motore dell'm non hai piu il motore dell'm visto che valvole,alberi a camme,fasatura e tutto devono essere diversi.
cmq a parità di potenza continuo a peferire l'aspirato.
calma , non sono affatto sicuro che la 370 esca a breve, almeno così mi hanno detto in nissan
prova a dire che la vuoi versare per un altra macchina che hanno in concessionaria
vedrai che la loro risposta cambiera in: si OK te la ritiriamo, ma non ti possiamo dare molto perche a giorni uscira la 370 e quindi la tua si svaluta molto
Dopo decenni di motori aspirati ad alto regime, sembra proprio giunto il momento di un deciso cambio di rotta per la divisione BMW Motorsport: iniezione diretta e turbocompressori presto entreranno a far parte del bagaglio tecnico delle M di Monaco.
Il problema principale è la riduzione delle emissioni nocive, certo, ma c’è da considerare anche un altro aspetto. I V8 e V10 che attualmente equipaggiano M3, M5 ed M6 sono unità decisamente costose da produrre, e questo secondo problema potrebbe essere risolto utilizzando propulsori di più larga diffusione adattandoli alle varianti più sportive delle rispettive gamme.
Il primo esempio di questa nuova politica sarà la prossima, discussa X6 M, la quale monterà una versione particolarmente potente del 4.4 V8 biturbo, accreditata di 500 CV e 700 Nm. Il secondo impiego di questo propulsore sarà nella prossima generazione della M5, attesa per fine 2010.
Per me il passaggio dall'aspirato al turbo non è una cosa di per sè negativa,bisogna vedere come verrà effettuato.Io farei così:
-M3 e Z4M con un 6 cilindri in linea turbo,massimo 4,0 di cilindrata e 450cv,magari una versione CSL alleggerita e con 480cv
-M5,M6 col V8 5.0 biturbo in varie declinazioni di potenza (550-600 cv)
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta