Le tre auto + veloci del pianeta

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Rampage
    F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
    • Oct 2006
    • 13453
    • 350
    • 449
    • Send PM

    Le tre auto + veloci del pianeta

    La Veyron e la Koenigsegg CCR perdono il primato di vetture più veloci al mondo. A strapparglielo è la SSC Aero TT, una vettura americana da 1183 CV capace di 413.83 Km/h e dal costo di 396.000 Euro.
    Il record è stato raggiunto sulla Highway 221 dello stato di Washington con al volante Chuck Bigelow e alla presenza degli ufficiali del Guinness World Records.


    1- SSC AERO TT
    La SSC Aero è una supercar americana prodotta dalla Shelby Super Cars per fare concorrenza alla Bugatti Veyron.
    Prodotta naturalmente in versione coupé uno dei suoi tratti distintivi è la presenza di portiere la cui apertura è verso l'alto invece che verso l'esterno.
    Il motore della versione standard è un V8 da 6.200 cc che raggiunge la potenza di 787 CV a 6.600 rpm. Nella versione TT arriva alla potenza di 1.183 CV.
    Le prove effettuate alla galleria del vento hanno rivelato la possibilità di velocità da record, raggiunte nel mese di settembre 2007 dopo che il primo tentativo effettuato nel mese di marzo dello stesso anno è stato abortito.
    Nel settembre 2007 la SSC Aero Twin Turbo è riuscita a battere il record di velocità ufficiale su strada detenuto dalla Koenigsegg CCR di 386,159 Km/h e quello non ufficiale della Bugatti Veyron di 407 Km/h.
    Teatro dell'impresa è stata la Highway 221 dello stato di Washington, che era stata recentemente riasfaltata. Al volante il 71enne Chuck Bigelow, che ha dovuto affrontare anche una curva a S a oltre 337 Km/h per raggiungere la massima velocità nel rettilineo successivo. Il record è stato effettuato alla presenza degli ufficiali del Guinness dei primati secondo le linee guida previste per questo genere di tentativi. Per ricevere l'approvazione un veicolo deve percorrere entro un'ora per due volte il tracciato designato nei due sensi, dopodiché viene calcolata la media delle velocità massime raggiunte, in modo da scongiurare l’influenza di possibili fattori esterni.
    Con 414,31 Km/h nel primo passaggio e 410,24 Km/h nel secondo, il record in via di approvazione ufficiale è adesso di 412,28 Km/h. [1]


    2 - BUGATTI VEYRON
    La Bugatti Veyron 16.4 è la più costosa autovettura di serie prodotta nel mondo, con una velocità massima di 407 km/h[1]. Era l'autovettura di serie più veloce del mondo, fino a quando è stata battuta dalla SSC Aero il 13 settembre 2007. Ha raggiunto la piena produzione nel settembre 2005. Prende il nome dal pilota Pierre Veyron, che vinse la 24 ore di Le Mans nel 1939 correndo con una Bugatti.

    Il motore eroga 1060cv(nonostante la societa costruttrice lasci credere che siano 1001 per motivi pubblicitari). La coppia massima è di 1250 Nm.
    La velocità massima promessa era di 406 km/h, ma i prototipi a quella velocità si rivelarono instabili: fu necessario ridisegnare il modello per migliorare l'aerodinamica. Nel maggio 2005 un prototipo testato nel circuito Vokswagen vicino Wolfsburg, Germania, raggiunse una velocità di 400 km/h, limitata elettronicamente. Nell'ottobre 2005 la versione finale della Veyron raggiunse i 407,52 km/h.
    La Veyron passa da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi, la vettura più veloce al mondo omologata. Raggiunge, sempre da ferma, i 200 e i 300 km/h rispettivamente in 7,3 e 16,7 secondi. Da notare che la Veyron passa da 0 a 200 mph in meno tempo di quanto ne impieghi la McLaren F1 per passare da 120 a 200 miglia orarie: questo rende la Veyron l'auto stradale con la migliore accelerazione della storia. Inoltre, consuma più carburante di qualsiasi altra auto: utilizza infatti 40,4 l/100 km (2,475 km/l) in città e 24,1 l/100 km (4,149 km/l) in circuito misto. Alla massima accelerazione consuma oltre 125 l/100 km (0,8 km/l): alla massima velocità, il serbatoio della Veyron (100 l) verrebbe svuotato in appena 12 minuti e mezzo (tempo nel quale sarebbe in grado di percorrere oltre 80 km).
    Raggiunta una certa velocità (220 km/h) l'assetto della Veyron cambia: l'auto si abbassa mentre lo spoiler (alettone) si alza per aumentare la tenuta di strada. Il guidatore deve usare la chiave per rimuovere il limitatore di velocità (che non fa "alzare" l'alettone posteriore) e poter raggiungere così la velocità massima di 407 km/h, che potrebbe anche essere superata se non fosse limitata elettronicamente al fine di non causare danni agli pneumatici. Questa modalità di "velocità estrema" può essere attivata solo dopo che un controllo abbia verificato che l'auto (e il guidatore) siano in perfetta forma.
    I freni permettono di raggiungere una decelerazione di 1,3 g; inoltre possono essere utilizzati ali ed alettoni come freni aerodinamici. La Bugatti ha dichiarato che la Veyron può fermarsi, dalla velocità massima, in dieci secondi.

    3- KOENIGSEGG CCR
    Koenigsegg CCR. E’ rossa, è bassa, è filante, ha più di 800 CV e sfiora i 400 km/h…ma non è una Ferrari. Sicuramente, in pochi conosceranno il marchio Koenigsegg, nato dalla passione dell’omonimo Ing. Christian von Koenigsegg, ma probabilmente chi ha avuto modo di sfogliare l’annuario dei Guinness dei primati, avrà notato come l’auto di serie più potente al mondo sia prodotta propria dalla piccola azienda svedese.

    Nuova reginetta
    Da quest’anno però, l’ambita corona passa nelle “mani” della altrettanto affascinante CCR che, grazie all’incredibile potenza di 806 CV e 920 Nm di coppia massima, straccia ogni precedente record e distanziando le rivali dirette di alcune centinaia di cavalli.

    Compatta e pulita
    Il design della vettura appare molto semplice ma allo stesso tempo curato. Gli sbalzi della vettura sono estremamente ridotti, tanto che, metro alla mano, la vettura misura 419 cm di lunghezza, 199 cm di larghezza e 107 cm di “altezza”.

    Il muso è molto corto ed è sormontato da un parabrezza che richiama molto da vicino lo stile inconfondibile della Lancia Stratos, con i montanti molto arretrati ed il parabrezza a semicerchio.

    Non ci sono spoiler o appendici alari particolari che caratterizzano la vista laterale. Tutto è molto liscio, molto pulito, molto filante, e solamente le due prese d’aria studiate per tenere a bada i bollenti spiriti del propulsore movimentano un po’ l’insieme, che è studiato non solo per essere piacevole alla vista ma anche funzionale da un punto di vista aerodinamico.

    Le porte, in puro stile Lamborghini 12 cilindri, si aprono ruotando verso l’alto di 90°, ma per facilitare l’accesso a bordo, Koenisegg ha messo a punto una cerniera che contemporaneamente ne avanza la posizione.

    Chi deciderà di acquistare la CCR sappia che potrà disporre di una coupè d’inverno ed di una roadster nei mesi più caldi: il sistema ricorda un po’ quello della Ferrari F50, ma in questo caso il tettuccio può essere facilmente portato a spasso nel cofano anteriore, pronto ad essere montato in caso di pioggia.

    Fibra di carbonio a go-go
    Il telaio della CCR, è di tipo monoscocca in fibra di carbonio e basa il suo “equilibrio” dinamico su tecnologiche sospensioni a quadrilatero, regolate nel loro movimento da ammortizzatori Ohlins e personalizzabili nella taratura tramite il sistema elettronico KACS.
    Le pinze a sei pistoncini “mordono” quattro dischi da 362 mm di diametro ed i risultati si vedono: la vettura passa da 100 a 0 km/h in soli 31 metri. Il merito di questo ennesimo record è da ricercare anche nella generosa gommatura, che prevede dei poderosi pneumatici 255/35-19 davanti e 335/30-20 dietro…

    Frenata eccellente, ma anche tenuta di strada da brivido. La rigidità della scocca, l’ottimo funzionamento delle sospensioni, l’aerodinamica estrema e la gommatura generosa portano in dono un incredibile 1.3 G di accelerazione laterale…

    806 CV e 920 Nm di coppia massima!
    Il propulsore è di derivazione Ford. Si tratta di un 8 cilindri a V, quattro valvole per cilindro, di 4.700 cm3.
    La sua forza non è dovuta solamente all’utilizzo di materiali nobili per la costruzione di elementi fondamentali come pistoni, albero motore o testata, ma una bella mano la fornisce il “soffio” a 1.2 di una turbina Lysholm, dotata di intercooler.
    Gli 806 puledri, vengono sprigionati a 6.900 giri mentre la coppia, mette alla prova la robustezza di cambio e frizione già a 5.700 giri, con la bellezza 920 Nm!




    in foto la koenig CCr (arancio) e la SSC





    File Allegati
    (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)
  • Rampage
    F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
    • Oct 2006
    • 13453
    • 350
    • 449
    • Send PM

    #2
    certo che queste super car hanno secondo me una linea veramente obbrobbriosa
    anche la stessa veyron (la + conosciuta delle 3) non è fenomenale dai
    (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

    Commenta

    • Dave Clark's attacks
      PHEEGA LOVER
      • Mar 2007
      • 14815
      • 1,220
      • 1,814
      • Say hello to my little Friend
      • Send PM

      #3
      a me x esempio nn mi piace cm si aprono gli sportelli della prima auto :nono2:

      Commenta

      • DNP
        CHEMICAL MODERATOR
        • Apr 2005
        • 9480
        • 535
        • 58
        • Send PM

        #4
        Ti sbagli il nuovo primato è della GPL AUDI TT

        L'ho vista andar via sul G.R.A. anche alla Papamobile...
        File Allegati
        Last edited by DNP; 09-08-2008, 11:10:28.
        “Un farmaco, che si sostiene non provochi alcun effetto collaterale, molto probabilmente non possiede alcun effetto terapeutico”
        G. Kuschinsky

        Commenta

        • Manx
          Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
          • Feb 2005
          • 261824
          • 3,024
          • 3,636
          • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
          • Send PM

          #5

          SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
          Anarco-Training
          M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
          No mental :seg: Crew
          Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
          I.O.M Jesi & Vallesina

          Le domande dell'aspirante bidibolder
          Originariamente Scritto da TONY_98
          Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
          Originariamente Scritto da Perineo
          vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
          Originariamente Scritto da Spratix
          C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
          Fai da te - Il tagliando
          Originariamente Scritto da erstef
          Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
          Disagio alimentare & logistica bidibolder
          Originariamente Scritto da Gianludlc17
          se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
          Estetica rulez
          Originariamente Scritto da 22darklord23
          la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

          Commenta

          • Rampage
            F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
            • Oct 2006
            • 13453
            • 350
            • 449
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da DNP Visualizza Messaggio
            Ti sbagli il nuovo primato è della GPL AUDI TT

            L'ho vista andar via sul G.R.A. anche alla Papamobile...

            sei proprio il piu super recchione del forum
            guarda che ancora non è a Gpl
            (per ora )
            (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

            Commenta

            • Dave Clark's attacks
              PHEEGA LOVER
              • Mar 2007
              • 14815
              • 1,220
              • 1,814
              • Say hello to my little Friend
              • Send PM

              #7
              penso ke ti stiano facendo cambiare idea sul gpl... mi sa mi sa che la rimani a benzina

              Commenta

              • Rampage
                F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
                • Oct 2006
                • 13453
                • 350
                • 449
                • Send PM

                #8
                no io penso che tra la priorità del portafogli e la parola di DNP

                prevale decisamente la prima
                (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

                Commenta

                • Dave Clark's attacks
                  PHEEGA LOVER
                  • Mar 2007
                  • 14815
                  • 1,220
                  • 1,814
                  • Say hello to my little Friend
                  • Send PM

                  #9
                  hai perfettamente ragione

                  Commenta

                  • DNP
                    CHEMICAL MODERATOR
                    • Apr 2005
                    • 9480
                    • 535
                    • 58
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da Rampage Visualizza Messaggio
                    no io penso che tra la priorità del portafogli e la parola di DNP

                    prevale decisamente la prima
                    Con quello che spendi tra impianto a GPL , impianto allo xeno, cerchi , fai prima a lasciarla a benzina e non fai la figura del TERUN (Renzani docet.)
                    “Un farmaco, che si sostiene non provochi alcun effetto collaterale, molto probabilmente non possiede alcun effetto terapeutico”
                    G. Kuschinsky

                    Commenta

                    • Dave Clark's attacks
                      PHEEGA LOVER
                      • Mar 2007
                      • 14815
                      • 1,220
                      • 1,814
                      • Say hello to my little Friend
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da DNP Visualizza Messaggio
                      Con quello che spendi tra impianto a GPL , impianto allo xeno, cerchi , fai prima a lasciarla a benzina e non fai la figura del TERUN (Renzani docet.)
                      minkia ke bastardo

                      Commenta

                      • Rampage
                        F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
                        • Oct 2006
                        • 13453
                        • 350
                        • 449
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da DNP Visualizza Messaggio
                        Con quello che spendi tra impianto a GPL , impianto allo xeno, cerchi , fai prima a lasciarla a benzina e non fai la figura del TERUN (Renzani docet.)

                        taci uomo insulso
                        (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

                        Commenta

                        • black_hawk
                          Bodyweb Advanced
                          • Apr 2006
                          • 1232
                          • 75
                          • 39
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da Rampage Visualizza Messaggio
                          certo che queste super car hanno secondo me una linea veramente obbrobbriosa
                          anche la stessa veyron (la + conosciuta delle 3) non è fenomenale dai
                          secondo me son da giudicare dal vero, ad esempio la veyron in foto mi fa cacare, qunado l'ho vista dal vero era da sturbo. La preferita pero', e non perchè è italiana, rimane la enzo, nel garage ferrari vicino casa ci sta una enzo, una 430 scuderia e una fxx affiancate

                          Commenta

                          • Rampage
                            F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
                            • Oct 2006
                            • 13453
                            • 350
                            • 449
                            • Send PM

                            #14
                            eh lo so peccato che come velocità massime sono queste 3 le piu veloci del mondo quindi le ferrari fxx e enzo stanno cmq dietro credo
                            (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

                            Commenta

                            • diavolettoroma81
                              Bodyweb Senior
                              • Oct 2006
                              • 2785
                              • 1,225
                              • 2,131
                              • Vicino Roma
                              • Send PM

                              #15
                              Ragà non scherziamo la Veyron è STUPENDISSIMA
                              sigpic

                              Commenta

                              Working...
                              X