Benzina Vs Diesel

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • BESTIOLINA
    Banned
    • Nov 2004
    • 15060
    • 697
    • 870
    • VILLAGGIO PINGUINO
    • Send PM

    #61
    Originariamente Scritto da Je ssò Foorttt'' Visualizza Messaggio
    Non mi sono mai informato da un gassista,ma da quello che ho capito la maggior parte dei nuovi impianti a gas (sia gpl che metano) usano un serbatoio di forma toroidale da inserire al posto della ruota di scorta.
    A te dove l'hanno messo l'impianto gpl?Quanto ti occupa?
    io cambio macchina ogni anno o poco meno quindi per me il gpl e improponibile
    siccome ho pero un paio di zii che hanno delle concessionarie di auto spesso faccio da tramite tra loro e i gassatori e quindi ho acquisito un minimo di esperienza pratica.

    come ti dicevo il problema non e la forma del serbatoio ma la sua dimensione

    un toroidale va benissimo sul gps, un serbatoio da 50/60 litri di permette una percorrenza piu che dignitosa, il problema e che a parita di dimensione serbatoio contenente a metano riesce nonostante la maggior resa, fornisce un energia 5/6 volte inferiore
    ergo una bombola toroidale avrebbe un kilometraggio inacettabile, visto anche che ad ora i distributori di metano non sono neanche tantissimi

    Commenta

    • Je ssò Foorttt''
      Bodyweb Senior
      • Jan 2008
      • 3430
      • 393
      • 182
      • Pescara
      • Send PM

      #62
      Originariamente Scritto da BESTIOLINA Visualizza Messaggio
      io cambio macchina ogni anno o poco meno quindi per me il gpl e improponibile
      siccome ho pero un paio di zii che hanno delle concessionarie di auto spesso faccio da tramite tra loro e i gassatori e quindi ho acquisito un minimo di esperienza pratica.

      come ti dicevo il problema non e la forma del serbatoio ma la sua dimensione

      un toroidale va benissimo sul gps, un serbatoio da 50/60 litri di permette una percorrenza piu che dignitosa, il problema e che a parita di dimensione serbatoio contenente a metano riesce nonostante la maggior resa, fornisce un energia 5/6 volte inferiore
      ergo una bombola toroidale avrebbe un kilometraggio inacettabile, visto anche che ad ora i distributori di metano non sono neanche tantissimi

      Commenta

      • BESTIOLINA
        Banned
        • Nov 2004
        • 15060
        • 697
        • 870
        • VILLAGGIO PINGUINO
        • Send PM

        #63
        Originariamente Scritto da naturalmentebig Visualizza Messaggio
        da un punto di vista ecologico ok ma il resto......

        be non è una cosa da poco, che fai senno ti tieni la macchina in garage perche non ci puoi circolare?
        capiamoci non è che non capisca il tuo discorso almeno nel caso del porsche, purtroppo non tutti c'e l'hanno per fare i fighi ma per marche particolare come queste ci sono veramente degli estimatori che non necessariamente devono avere i soldi per cambiare macchina ogni 3 per quanto questi sono una minoranza, e difatti le porsche non piu a norma orma le trovi sui vari autoscout a prezzi ridicoli.




        una macchina che quota 50 mila euro a gas.....e come se io fra 6/7 anni mi faccio il range rover di adesso,il modello spaziale tipo il 4,2 a benza a metano.........
        cosa ci sarebbe di male scusa

        non vedo perche uno debba stare a buttare i soldi

        capiamoci il discorso fila se la cosa snaturasse la natura di una macchina, nel caso di una sportiva estrema ovviamente sarebbe ridicolo, e questo a prescindere da quanto costi
        ma in caso controrio qual'è il problema?
        la macchina va uguale,e se proprio uno sentisse in certi momenti il bisogno puo sempre premere il tastino e usarsela un po a benzina
        poi macchine come ammiraglie fuoristradoni ecc sono anzi le macchine piu adatte ad essere gassate proprio per la possibilita di metanizzarle senza avere problemi di ingombri
        1/3 dei porsche cayenne in circolazione monta il metano o il gps e sinceramente mi sembra una cosa piu che naturale in una macchina che ha un secondo piano sotto il bagagliaio dove ce lo spazio per ambedue i tipi di impianti

        avere i soldi e volerli buttare non sono cose che vanno necessariamente di pari passo
        se uno ci va a risparmiare magari 5/6000 euro l'anno non vedo perche non lo debba fare se questo non gli comporta nessun svantaggio


        in ogni caso 50.000 euro non sono certo una cifra di acquisto per cui uno possa mettersi neanche a fare troppo il figo
        i macchinoni hanno ben altri prezzi
        sono tanti anche se ovvimanete magari non giovanissimi,che nell'ottica di tenere una macchina 7/8 anni non si mettono problemi a spendere tale cifra eppure non è che siano ricchi.

        Commenta

        • Rampage
          F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
          • Oct 2006
          • 13453
          • 350
          • 449
          • Send PM

          #64
          Originariamente Scritto da Je ssò Foorttt'' Visualizza Messaggio
          Non mi sono mai informato da un gassista,ma da quello che ho capito la maggior parte dei nuovi impianti a gas (sia gpl che metano) usano un serbatoio di forma toroidale da inserire al posto della ruota di scorta.
          A te dove l'hanno messo l'impianto gpl?Quanto ti occupa?


          si puo montare il bombolotto o il tiroidale al posto della ruota di scorta, dipende da quello che vuoi tu acquirente.
          nel secondo caso l'impianto ti costa 50 - 80 euro in piu (il tiroidale non da necessariamente meno autonomia, ci sono ciambellotti anche da 55 litri e bombolotti da 34 quindi non è quello il parametro di differenza piuttosto il fatto che hai il bagagliaio vuoto nel primo caso e occupato dal bombolotto ne lsecondo)

          fidatevi che ne ho fatti 3 di impianti Gpl e ora lo farò anche sulla TT se continua a bere cosi

          (tra l'altro tanto x la cronaca mi hanno detto fonti importanti che un motore benzina sovralimentato ha prestazioni a volte anche leggermente superiori a Gpl piuttosto che a benzina, questo perchè il gas ha 105 ottani, la verde 95, di conseguenza la centralina del gas se te la tarano per bene ti fa avere uno spunto leggermente migliore rispetto a benzina)

          peccato un impianto BRC, Landi Omega o Icom JTG costi per un turbo sui 2000 euri
          (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

          Commenta

          • mastro gariboldi
            Banned
            • Jul 2008
            • 777
            • 40
            • 54
            • Send PM

            #65
            Originariamente Scritto da Rampage Visualizza Messaggio
            si puo montare il bombolotto o il tiroidale al posto della ruota di scorta, dipende da quello che vuoi tu acquirente.
            nel secondo caso l'impianto ti costa 50 - 80 euro in piu (il tiroidale non da necessariamente meno autonomia, ci sono ciambellotti anche da 55 litri e bombolotti da 34 quindi non è quello il parametro di differenza piuttosto il fatto che hai il bagagliaio vuoto nel primo caso e occupato dal bombolotto ne lsecondo)

            fidatevi che ne ho fatti 3 di impianti Gpl e ora lo farò anche sulla TT se continua a bere cosi

            (tra l'altro tanto x la cronaca mi hanno detto fonti importanti che un motore benzina sovralimentato ha prestazioni a volte anche leggermente superiori a Gpl piuttosto che a benzina, questo perchè il gas ha 105 ottani, la verde 95, di conseguenza la centralina del gas se te la tarano per bene ti fa avere uno spunto leggermente migliore rispetto a benzina)

            peccato un impianto BRC, Landi Omega o Icom JTG costi per un turbo sui 2000 euri
            il serbatoio al massimo è TOROIDALE, non c'entra niente la tiroide con le auto

            Commenta

            • fede79
              Bass Player
              • Oct 2002
              • 4147
              • 298
              • 14
              • Roma
              • Send PM

              #66
              Ritornando in topic, per una utilitaria tipo quelle descritte in precedenza, e con un utilizzo media all'anno di 20000/30000 Km, vale la pena farle gassare?

              A quel punto meglio il GPL o il Metano?
              sigpic
              Free at last, they took your life
              They could not take your PRIDE

              Commenta

              • mastro gariboldi
                Banned
                • Jul 2008
                • 777
                • 40
                • 54
                • Send PM

                #67
                Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio
                Ritornando in topic, per una utilitaria tipo quelle descritte in precedenza, e con un utilizzo media all'anno di 20000/30000 Km, vale la pena farle gassare?

                A quel punto meglio il GPL o il Metano?
                il metano costa di meno, ma i distributori di metano sono veramente pochi in giro
                la soluzione migliore tra risparmio e praticità rimane il GPL

                Commenta

                • naturalmentebig
                  Bodyweb Advanced
                  • Feb 2007
                  • 13277
                  • 871
                  • 794
                  • Send PM

                  #68
                  il gpl è anche in autostrada,il metano no e ancora non ho capito per quali motivi...
                  https://t.me/pump_upp

                  Commenta

                  • Rampage
                    F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
                    • Oct 2006
                    • 13453
                    • 350
                    • 449
                    • Send PM

                    #69
                    Originariamente Scritto da mastro gariboldi Visualizza Messaggio
                    il serbatoio al massimo è TOROIDALE, non c'entra niente la tiroide con le auto

                    ho sbagliato a scrivere sleppa
                    (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

                    Commenta

                    • Rampage
                      F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
                      • Oct 2006
                      • 13453
                      • 350
                      • 449
                      • Send PM

                      #70
                      Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio
                      Ritornando in topic, per una utilitaria tipo quelle descritte in precedenza, e con un utilizzo media all'anno di 20000/30000 Km, vale la pena farle gassare?

                      A quel punto meglio il GPL o il Metano?

                      secondo me da 20.000 - 30.000 km di partenza come dato

                      vale la pena che si

                      spendi si un 1600 euri d'impianto, ma nn hai cali prestazionali (monta un sequent iniezione diretta) ma te li ripaghi in benza.
                      ti consiglio di istallarlo ai primi dell'anno che con la finanziaria becchi anche gli incentivi statali e risparmi sul Gpl 350 euri

                      nn male
                      (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

                      Commenta

                      • maigap
                        Bodyweb Member
                        • Jul 2003
                        • 5542
                        • 404
                        • 705
                        • Send PM

                        #71
                        Originariamente Scritto da Rampage Visualizza Messaggio
                        ti consiglio di istallarlo ai primi dell'anno che con la finanziaria becchi anche gli incentivi statali e risparmi sul Gpl 350 euri


                        per le auto che nascono bifuel se non sbaglio l'incentivo è di 1500 euro.
                        credo che ci siano sconti anche sul bollo...

                        Commenta

                        • fede79
                          Bass Player
                          • Oct 2002
                          • 4147
                          • 298
                          • 14
                          • Roma
                          • Send PM

                          #72
                          Mi ha intrippato troppo sta storia del gpl, quindi mi consigliate di prenderla all'inizio del prossimo anno con gli incentivi statali?
                          sigpic
                          Free at last, they took your life
                          They could not take your PRIDE

                          Commenta

                          • Rampage
                            F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
                            • Oct 2006
                            • 13453
                            • 350
                            • 449
                            • Send PM

                            #73
                            si pero funziona cosi:


                            - sulle auto alimentate solamente a Gpl in modo esclusivo sei totalmente esente dal pagare il bollo (ma ben capite che sono casi impossibili o quasi pèerchè le case fanno cmq bifuel al massimo)

                            - per le auto bifuel comprate nuove che escono dalla casa, o per le auto dove tu istalli da un istallatore privato un impianto Gpl hai una riduzione del bollo solo sopra i 100 KW.
                            io per ex con la TT che ha 132 KW pago una tariffa di euro a singolo KW fino a 100, oltre i 100 per ciascun KW pao maggiorato.
                            Andrei a pagare tutti e 132 i KW con la stessa tariffa iniziale a KW.

                            praticamente anzichè 404 euro pagherei 340. (qui a Roma, Lazio)



                            ho fatto l'esempio su di me per far capire e per semplicità
                            (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

                            Commenta

                            • Rampage
                              F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
                              • Oct 2006
                              • 13453
                              • 350
                              • 449
                              • Send PM

                              #74
                              Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio
                              Mi ha intrippato troppo sta storia del gpl, quindi mi consigliate di prenderla all'inizio del prossimo anno con gli incentivi statali?
                              decisamente, ogni anno la finanziaria stanzia somme per gli incentivi statali iniziano da gennaio e a aprile sono quasi finiti xke c'è la corsa al gpl stile corsa all'oro del western...
                              risparmi rispettivamente 350 euro per Gpl e 500 euro per Metano

                              (su quanto incida questo se prendi un'auto nuova bifuel nn lo so)
                              (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

                              Commenta

                              • maigap
                                Bodyweb Member
                                • Jul 2003
                                • 5542
                                • 404
                                • 705
                                • Send PM

                                #75
                                Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio
                                Mi ha intrippato troppo sta storia del gpl, quindi mi consigliate di prenderla all'inizio del prossimo anno con gli incentivi statali?
                                se vuoi usufruire degli incentivi sì

                                Commenta

                                Working...
                                X