civic vs golf

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Rampage
    F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
    • Oct 2006
    • 13453
    • 350
    • 449
    • Send PM

    #46
    Originariamente Scritto da sajan Visualizza Messaggio
    s2000 2000cc aspirato benzina con 240 cv il motore benzina aspirato più potente in circolazione per cv/litro

    questo ragionamneto dei cv litro è valido su vetture palesemente sportive , che fanno delle loro qualità corsaiole il loro mercato.
    civic type r 2000 aspirato benzina 201 cv

    cercami delle vetture alfa o qualsivoglia marca che abbiano delle caratteristiche paragonabili a queste 2...
    la honda non usa mettere una turbina sui suoi benzina e ottenere cv a profusione ..troppo facile...anche le kia sarebbero capaci ...il bello è tirare fuori cv e affidabilità dagli aspirati

    in merito al diesel honda è stato cncepito per abbinare qualità in parte corsaiole, e in parte di consumi risparmiosi....ci faccio i 17 km litro effettivi sul misto....
    il discorso che fa honda è vuoi correre...ma correre sul serio?? pigliati un benzina...
    vuoi rispramiare pigliati il diesel che abbina buone doti corsaiole ...un ottima coppia 340 Nm e buoni consumi

    ma sei normale? dici cose rasentanti il gia detto da noi...
    abbiamo detto sia io che gore che finchè si parla di s2000 tanto di cappello alla honda come casa produttrice, inutile che ce lo ricordi la conosciamo come makkina e come potenzialità (ma quando mi passi a fare dei diesel cascal'asino secondo me)
    il fattaccio era ke stavate osannando quell'OBBROBBRIO DI CIVIC e per giunta diesel...
    torniamo in tema
    (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

    Commenta

    • SognoDaBAR
      Banned
      • May 2007
      • 3353
      • 245
      • 294
      • Send PM

      #47
      Ma cosa ci vuole a tirar fuori cavalli da un TD?

      Commenta

      • sajan
        Bodyweb Advanced
        • Sep 2001
        • 1327
        • 5
        • 0
        • Sardegna
        • Send PM

        #48
        il discorso è partito dal confronto tra il diesel honda e quello vw.
        un utente ha usato l'aggettivo cacare per descrivere le "qualità" del i ctdi honda
        poi la discussione è uscoita dai binari con diesel alfa, diesel honda che ha "solo" 140 cv

        per chi cita il 2.4 alfa sei a conoscenza che il suddetto motore che equipaggia la brere ha un accelerazione da 0-100 di 8,8 secondi??
        per un motore di 200 cv è ridicolo....
        la brera , testata da svariati appasionati e non solo si è classificata sempre ultima per qualità stradali e motoristiche rispetto a dirette concorrenti.
        non lo dico io ma lo dicono fior fiore di tester....

        il diesel honda assieme al 3.0 diesel della bmw sono considerati dagli esperti in materia....i migliori turbodiesel in circolazione!

        se poi per qualcuno il motore migliore è quello con più cv.....
        per aggiungere cv ad un motore basta una ragolatina alla centralina e qualche altro ********

        Commenta

        • Gore
          SHINIGAMI
          • Apr 2007
          • 20238
          • 938
          • 817
          • @Zola....
          • Send PM

          #49
          Originariamente Scritto da sajan Visualizza Messaggio
          il discorso è partito dal confronto tra il diesel honda e quello vw.
          un utente ha usato l'aggettivo cacare per descrivere le "qualità" del i ctdi honda
          poi la discussione è uscoita dai binari con diesel alfa, diesel honda che ha "solo" 140 cv

          per chi cita il 2.4 alfa sei a conoscenza che il suddetto motore che equipaggia la brere ha un accelerazione da 0-100 di 8,8 secondi??
          per un motore di 200 cv è ridicolo....
          la brera , testata da svariati appasionati e non solo si è classificata sempre ultima per qualità stradali e motoristiche rispetto a dirette concorrenti.
          non lo dico io ma lo dicono fior fiore di tester....

          il diesel honda assieme al 3.0 diesel della bmw sono considerati dagli esperti in materia....i migliori turbodiesel in circolazione!

          se poi per qualcuno il motore migliore è quello con più cv.....
          per aggiungere cv ad un motore basta una ragolatina alla centralina e qualche altro ********
          per info:
          Tutte le news dal mondo delle auto. Consulta le guide e il listino, richiedi quotazioni e valutazioni dal mercato.

          poi se tu parli di accelerazione è vero che le dirette concorrenti le danno la paga (forse perchè pesano 400kg in meno)
          cmq queste sono anche scelte della casa per questioni di rigidità del telaio...

          la tua affermazione in neretto... non mi risulta proprio...
          sigpic
          GORE - REBUILD THE BODY
          (non so il front , ma il back pare migliorato )


          Citazione:
          Originalmente inviato da leonardoS
          maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
          http://www.bodyweb.com/forums/showpo...76&postcount=5

          Commenta

          • Rampage
            F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
            • Oct 2006
            • 13453
            • 350
            • 449
            • Send PM

            #50
            Originariamente Scritto da SognoDaBAR Visualizza Messaggio
            Ma cosa ci vuole a tirar fuori cavalli da un TD?
            ecco dillo alla honda
            (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

            Commenta

            • Rampage
              F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
              • Oct 2006
              • 13453
              • 350
              • 449
              • Send PM

              #51
              Originariamente Scritto da sajan Visualizza Messaggio
              il discorso è partito dal confronto tra il diesel honda e quello vw.
              un utente ha usato l'aggettivo cacare per descrivere le "qualità" del i ctdi honda
              poi la discussione è uscoita dai binari con diesel alfa, diesel honda che ha "solo" 140 cv

              per chi cita il 2.4 alfa sei a conoscenza che il suddetto motore che equipaggia la brere ha un accelerazione da 0-100 di 8,8 secondi??
              per un motore di 200 cv è ridicolo....
              la brera , testata da svariati appasionati e non solo si è classificata sempre ultima per qualità stradali e motoristiche rispetto a dirette concorrenti.
              non lo dico io ma lo dicono fior fiore di tester....

              il diesel honda assieme al 3.0 diesel della bmw sono considerati dagli esperti in materia....i migliori turbodiesel in circolazione!

              se poi per qualcuno il motore migliore è quello con più cv.....
              per aggiungere cv ad un motore basta una ragolatina alla centralina e qualche altro ********

              sono sempre tue le fonti mi sa
              (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

              Commenta

              • Gore
                SHINIGAMI
                • Apr 2007
                • 20238
                • 938
                • 817
                • @Zola....
                • Send PM

                #52
                Originariamente Scritto da Rampage Visualizza Messaggio
                sono sempre tue le fonti mi sa
                se ce le citasse.....
                sigpic
                GORE - REBUILD THE BODY
                (non so il front , ma il back pare migliorato )


                Citazione:
                Originalmente inviato da leonardoS
                maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
                http://www.bodyweb.com/forums/showpo...76&postcount=5

                Commenta

                • Rampage
                  F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
                  • Oct 2006
                  • 13453
                  • 350
                  • 449
                  • Send PM

                  #53
                  comunque ci tengo a precisare che a me non me ne può fregare di meno di preferire o osannare alfa piuttosto che honda, io dico solo le cose obiettive cosi come stanno

                  sinceramente leggendo quattroruote o riviste competenti simili non mi sembra proprio che il diesel della honda civic sia il migliore sul mercato
                  avranno venduto tra l'altro si e no 7 esemplari
                  (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

                  Commenta

                  • sajan
                    Bodyweb Advanced
                    • Sep 2001
                    • 1327
                    • 5
                    • 0
                    • Sardegna
                    • Send PM

                    #54
                    Originariamente Scritto da Rampage Visualizza Messaggio
                    beh da un altro punto di vista pero (non delle prestazioni) io intendeovo dire che spesso le jappo per arrivare ai cavalli delle tedesche devono usare piu cilindrata perchè sennò non ci arrivano... non credo sia per quello che dici tu ma per motivi oggettivi di "impotenza"
                    quando si fanno delle affermazioni di questa portata la domanda sorge spontanea: ma parli seriamente???

                    Commenta

                    • sajan
                      Bodyweb Advanced
                      • Sep 2001
                      • 1327
                      • 5
                      • 0
                      • Sardegna
                      • Send PM

                      #55
                      appena trovo il tempo posto un pò di info sulla storia del diesel honda

                      faccio una premessa: il post era nato con l'intento di confrontare alcuni diesel oggi sul mercato, motori che equipaggiano le compatte come golf e civic.
                      i gusti sono sempre soggettivi sia in merito alle caratteristiche di erogazione di qualsivoglia vettura,nel momento in cui si addita honda come azienda che sforna dei diesel che a detta di qualcuno fanno cacare e a detta di qualcun altro sono solo brutta copia dei diesel europei, oppure che erogano pochi cavalli si dimostra una conoscenza moltooo superficilae dell'argomento...

                      a presto

                      Commenta

                      • Rampage
                        F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
                        • Oct 2006
                        • 13453
                        • 350
                        • 449
                        • Send PM

                        #56
                        ancora con questo fa cagare

                        ok se io ritiro il fa cacare tu ritiri il fatto che il motore honda è il diesel migliore sul mercato?

                        xke fidati sono due affermazioni merdose allo stesso modo
                        (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

                        Commenta

                        • sajan
                          Bodyweb Advanced
                          • Sep 2001
                          • 1327
                          • 5
                          • 0
                          • Sardegna
                          • Send PM

                          #57
                          i-ctdi

                          piccola premessa l-ictd Honda ha ricevuto nel 2005 il premio engine the year come miglior motore turbodiesel della categoria

                          la cilindrata prescelta per il diesel Honda, 2.2 è il frutto di numerose ed attentissime
                          considerazioni.
                          Intanto, è una cilindrata piuttosto importante per un
                          frazionamento limitato a soli 4 cilindri ma è ancora attuabile in questi
                          termini; una cubatura maggiore avrebbe richiesto un maggiore frazionamento
                          con un aggravio dei costi e della complessità produttiva, cosa che in una
                          prima realizzazione si cerca necessariamente di evitare al fine di meglio
                          monitorare la resa in termini qualitativi e di affidabilità ; scelto il frazionamento a 4
                          cilindri ed il rapporto di compressione contenuto in soli 16,7:1, si riesce
                          ad ottenere la giusta area affinchè il fronte di fiamma possa propagarsi
                          correttamente. Ciò diminuisce l'emissione di particolato, abbassa e
                          contiene i picchi di temperatura limitando, quindi, all'origine
                          l'insorgenza dei NOx; pertanto, si ha automaticamente un propulsore
                          maggiormente ecologico. E questo, si badi bene, senza ricorrere a
                          fantomatiche ed acrobatiche logiche di iniezione a 4 o 5 fasi per
                          compensare certe ruvidità di funzionamento. I-ctdi ha una logica con solo
                          DUE (2) iniezioni; ma a valle di tutto il resto, sono egregiamente sufficienti
                          ed il sistema è sicuramente molto più¹ affidabile e meno delicato... altro che 4-5 iniezioni tanto sbandierate ..non facciano nomi
                          fissato il valore della pressione media effettiva, disponendo di un'area
                          maggiore del pistone si riesce ad incrementare significativamente il valore
                          di coppia erogata senza spremere più di tanto il propulsore ed andando,
                          quindi, ad innalzare i consumi (è difatti uno dei diesel pù parchi in
                          assoluto, sul fronte del consumo specifico). Non solo, ma si reisce anche
                          ad avere una buona gestibilità sul fronte della costruzione dei raffinati
                          profili della camera toroidale ricavata sulla testa del pistone stesso.
                          Ecco anche perchè, pur essendo una realizzazione di alcuni anni fa,
                          dispone di quasi 100cv (96,7 per l'esattezza) a soli 2000rpm. Tale valore è

                          assai ragguardevole e non sfigura certo al confronto di realizzazione più
                          recenti che però perdono clamorosamente sul fronte della silenziosità e
                          della fluidità di erogazione.
                          ...mica scemi, vero?.....)

                          Commenta

                          • Rampage
                            F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
                            • Oct 2006
                            • 13453
                            • 350
                            • 449
                            • Send PM

                            #58
                            beh la fonte?
                            se lo prendi dal sito honda grazie ai gaiser, non è che sono scemi che scrivono contro di loro
                            (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

                            Commenta

                            • sajan
                              Bodyweb Advanced
                              • Sep 2001
                              • 1327
                              • 5
                              • 0
                              • Sardegna
                              • Send PM

                              #59
                              Quando Honda si decise a snaturare la sua immagine di costrutture di motori
                              a benzina "no-compromise", si diede necessariamente dei
                              "paletti".
                              Il più importante, fu questo: "diesel? e che
                              diesel sia!! ma deve andare come un motore a benzina!!" ...ma non un
                              motore a benzina qualsiasi, ovviamente: un motore a benzina Honda!
                              E così
                              (eravamo sul finire degli anni '90) fu convocato il gruppo progettuale che
                              quindici anni prima aveva concepito il v-tec. E gli fu data, in buona
                              sostanza, carta bianca.
                              Si partì da un prototipo, un piccolo diesel 4
                              cilindri, millesei di cilindrata. Da qui, con moltissimi affinamenti e
                              sviluppi e l'obbligo di renderlo interfacciabile con una buona parte di
                              modelli che il reparto vendite Honda riteneva adatti ad essere messi in
                              commercio con una motorizzazione a gasolio, si pervenne a quello che fu
                              giustamente definito "lo stato dell'arte del motore a gasolio":
                              il nostro i-ctdi.
                              Fu dotato di contralbero, per renderlo ancora più rotondo
                              ed esente da vibrazioni. E di tutti, ma proprio tutti gli accorgimenti, per
                              renderlo silenzioso e poco inquinante. Prima aveva 177cv, nel 2001; poi è

                              stato leggermente depotenziato per enfatizzarne la già presupponibile alta
                              affidabilità data dalla estrema, maniacale cura costruttiva.
                              Questo è l'i-ctdi. Un modo completamente
                              differente di intendere il diesel; e che se è vero, come del resto è vero,
                              che è scaturito in un contesto dove molta tecnologia c'era già (altri
                              costruttori erano decenni che praticavano questa strada), questa è stata
                              sfruttata in una maniera sopraffina, frutto di una intelligenza e di un
                              buonsenso che solo pochi potevano avere: i costruttori del v-tec, appunto.
                              E così è stato.
                              Certo, ora sono passati alcuni anni dal concepimento,( sempre giovane rispetto a pde e multijet ..)
                              dell'i-ctdi così come lo vediamo sostanzialmente oggi. Sicuramente qualcosa
                              si può migliorare, si può ulteriormente raffinare, anche a fronte delle
                              ultime frontiere raggunte sul fronte della gestione della combustione e
                              delle iniezioni.
                              E chi se ne frega se è 2.2 invece di 2 litri
                              secchi? ma per favore, è un dettaglio del tutto insignificante.




                              Per "arrotondare" il concetto, occorre precisare che gli
                              investimenti sono stati ingenti, assai significativi. Anche e soprattutto
                              per un costruttore esclusivamente - fino a quel momento - di motori a
                              benzina.
                              L' alluminio..... è più leggero, come approvvigionamento costa
                              meno.... ma è meno gestibile. Termicamente, rende meglio, perchè scalda
                              prima (ha meno capacità termica), presupposto molto importante per portare
                              in temperatura in un tempo ragionevole un motore altamente adiabatico come
                              è, di fatto, l'i-ctdi.
                              E allora? e allora, si sono prodotti loro stessi il
                              motore, con un innovativo sistema detto a pressofusione semisolida che
                              consente di conformare l'alluminio quando ancora non è del tutto liquido,
                              in sostanza a temperature più basse di quelle usate normalmente nelle altre
                              realizzazioni, iniettandolo negli appositi stampi a pressioni estremamente
                              elevate. E perchè? perchè così, il metallo "soffre" molto meno,
                              sia in fase di fuzione che, soprattutto, in fase di raffreddamento,
                              conservando ottime caratteristiche meccaniche ed anzi alcune enfatizzandole
                              addirittura. Quale costruttore prima di allora si era anche solo azzardato
                              a proporre un diesel in alluminio? non è molto resistente, si usa acciaio e
                              ghisa. A meno di non fonderlo in questo modo.
                              i-ctdi è praticamente perfetto meccanicamente, è un
                              propulsore dotato di ogni cura realizzativa. Quando un meccanico lo smonta,
                              rimane a bocca aperta, tanta e tale è la raffinatezza con cui è stato
                              fatto, in migliaia di particolari di non facile lettura per i più.
                              Ma
                              vedendolo , su di un banco, smontato completamente
                              grossolanamente sullo stato di usura, tanto da scambiarlo per nuovo quando
                              invece aveva più di 120mila km...rimani di stucco i- ctdi aveva ancora il
                              rivestimento in grafite sui mantelli dei pistoni, le canne dei cilindri
                              intonse come se non avessero mai girato, gli alberi a camme lucenti come se
                              fossero stati appena tolti dagli imballi.
                              Mai visto niente di simile. Mai.
                              A fronte di una perfezione meccanica sinceramente strabiliante, nell'uso
                              evidenzia alcune pecche, non di gran rilevo, ma ci sono. Intanto una
                              notevole influenzabilità in relazione alla qualità del combustibile
                              adottato; i-ctdi Ú sensibilissimo e un pieno non del tutto indovinato ne
                              cambia. in peggio, il comportamento ed in tempoi brevissimi.
                              Il caldo, il
                              caldo lo affanna, l'intercooler lavora assai peggio al salire di
                              temperatura. Lo fanno tutti, d'accordo, ma se non lo faceva era
                              meglio....no??
                              L'egr, tarata per renderlo pulitissimo ed Euro4 senza FAP,
                              lo smorza eccessivamente nei richiami repentini a fondo.
                              Ma rimane un gran
                              motore, come già detto in precedenza se la gioca col 3.0 diesel della bmw , tanto di capello ai tedeschi.

                              Commenta

                              • sajan
                                Bodyweb Advanced
                                • Sep 2001
                                • 1327
                                • 5
                                • 0
                                • Sardegna
                                • Send PM

                                #60
                                le info sono frutto di notizie acquisite da personale altamente specializzato che non lavora per honda, non ha interessi con honda ma è rimasto affascinato dalla tecbnologia prodotta da honda

                                Commenta

                                Working...
                                X