Ferrari F430 Scuderia: foto ufficiali
![](http://static.blogo.it/autoblog/ferrari-f430-scuderia/ferrari_f430_scuderia_7.jpg)
L'avevamo attesa a lungo. Finalmente vi possiamo mostrare le foto della nuova Ferrari F430 Scuderia in anteprima. Si affianca in listino alla F430 Coupé e alla Spider, con le quali condivide le impostazioni di base, salvo esibire una maggiore leggerezza e una maggiore potenza, quindi sensazioni ancora più vicine a una macchina da pista.
La Ferrari F430 Scuderia, ancora una volta, dimostra il grado di esperienza di Ferrari nelle competizioni, e la capacità di utilizzarne le conoscenze trasportandole sulle sue vetture stradali. Si può sintetizzare l'F430 Scuderia con un dato, su tutti, che permette di coglierne lo straordinario potenziale: un rapporto peso potenza di appena 2,45 kg/Cv. Questo straordinario risultato è stato ottenuto grazie a una potenza massima salita a 510 Cv a 8.500 giri e a un peso di soli 1.250 chili (la nuova Porsche 997 GT2 ha una potenza massima di 530 Cv per un peso di circa 1.430 chili; la Lamborghini Gallardo Superleggera 530 Cv e 1.430 kg).
![](http://static.blogo.it/autoblog/ferrari-f430-scuderia/thn_ferrari_f430_scuderia_3.jpg)
Dal punto di vista meccanico, la berlinetta di Maranello ha un nuovo software di gestione della trasmissione, che riduce i tempi di cambiata del cambio semiautomatico a 60 millisecondi. Inoltre è equipaggiata con un nuovo sistema di controllo di trazione che combina il differenziale elettronico E-Diff con il controllo di stabilità F1-Trac in un unico sistema integrato.
L'appuntamento è fissato per i primi giorni di settembre, quando potremo vederla in carne e ossa al Salone dell'Auto di Francoforte.
![](http://static.blogo.it/autoblog/ferrari-f430-scuderia/thn_ferrari_f430_scuderia_1.jpg)
![](http://static.blogo.it/autoblog/ferrari-f430-scuderia/ferrari_f430_scuderia_7.jpg)
L'avevamo attesa a lungo. Finalmente vi possiamo mostrare le foto della nuova Ferrari F430 Scuderia in anteprima. Si affianca in listino alla F430 Coupé e alla Spider, con le quali condivide le impostazioni di base, salvo esibire una maggiore leggerezza e una maggiore potenza, quindi sensazioni ancora più vicine a una macchina da pista.
La Ferrari F430 Scuderia, ancora una volta, dimostra il grado di esperienza di Ferrari nelle competizioni, e la capacità di utilizzarne le conoscenze trasportandole sulle sue vetture stradali. Si può sintetizzare l'F430 Scuderia con un dato, su tutti, che permette di coglierne lo straordinario potenziale: un rapporto peso potenza di appena 2,45 kg/Cv. Questo straordinario risultato è stato ottenuto grazie a una potenza massima salita a 510 Cv a 8.500 giri e a un peso di soli 1.250 chili (la nuova Porsche 997 GT2 ha una potenza massima di 530 Cv per un peso di circa 1.430 chili; la Lamborghini Gallardo Superleggera 530 Cv e 1.430 kg).
![](http://static.blogo.it/autoblog/ferrari-f430-scuderia/thn_ferrari_f430_scuderia_7.jpg)
![](http://static.blogo.it/autoblog/ferrari-f430-scuderia/thn_ferrari_f430_scuderia_2.jpg)
![](http://static.blogo.it/autoblog/ferrari-f430-scuderia/thn_ferrari_f430_scuderia_3.jpg)
Dal punto di vista meccanico, la berlinetta di Maranello ha un nuovo software di gestione della trasmissione, che riduce i tempi di cambiata del cambio semiautomatico a 60 millisecondi. Inoltre è equipaggiata con un nuovo sistema di controllo di trazione che combina il differenziale elettronico E-Diff con il controllo di stabilità F1-Trac in un unico sistema integrato.
L'appuntamento è fissato per i primi giorni di settembre, quando potremo vederla in carne e ossa al Salone dell'Auto di Francoforte.
![](http://static.blogo.it/autoblog/ferrari-f430-scuderia/thn_ferrari_f430_scuderia_4.jpg)
![](http://static.blogo.it/autoblog/ferrari-f430-scuderia/thn_ferrari_f430_scuderia_6.jpg)
![](http://static.blogo.it/autoblog/ferrari-f430-scuderia/thn_ferrari_f430_scuderia_1.jpg)
![](http://static.blogo.it/autoblog/ferrari-f430-scuderia/thn_ferrari_f430_scuderia_5.jpg)
Commenta