Topic dedicato ai Chopper VRUUUUOM!!!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • foxterrier
    replied
    un mio intimo amico di savona, ha importato dagli usa una springer del 1981, gli ha speso un pò di soldini ed è diventato un bobber fantastico. Se esiste ancora il vecchio sito "le cascine motorcycles" (dubito perchè il proprietario adesso si è dato alla elaborazione buell only) trovate la moto "balonettora" è uno spettacolo. Se nn lo trovato fatevi un giro in www.buellmoto.com è il nuovo sito.

    Cmq le evoluzioni del WEST COST CHOPPERS per me sono migliori persino dei preparatori svedesi, per la componentistica , invece, dico arlen ness

    Leave a comment:


  • THE ALEX
    replied
    Originariamente Scritto da BESTIOLINA Visualizza Messaggio
    una porcheria

    per carita pur non essendone un completo estimatore apprezzo Marcus Walz che con i suoi telai in tempi non sospetti a rivoluzionato un segmento del mondo hd pero questa moto e decisamente tanto fumo e poco arrosto
    ce la roba piu appariscente della componentistica WH ma direi decisamente non la piu bella ne la piu ben accoppiata

    sinceramente mi sembra una moto come tantissime altre i cui proprietari avevano i dindini in abbondanza da spendere e volevano una moto aggressiva e griffata

    peraltro lo vorrei proprio vedere girare con quella moto
    penso pero che se ci infila un documento sotto la ruota posteriore potrebbe dire di aver fatto un affarone

    100.000 euro è vero tanti soldi, ma ziocan vuoi mettere, un fermacarte da oltre 300 kili

    A PROVA DI TROMBA D'ARIAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!

    figurati...all'inizio non avevo capito di chi fosse la moto.Di sicuro non ha pagato un euro..La moto gli sara' stata regalata per pubblicita'.Guardati le varie specifiche,e' un catalogo praticamente
    bello il telaio cmq...non amo particolarmente gli steli rovesciati e odio fari simili

    Leave a comment:


  • THE ALEX
    replied
    Originariamente Scritto da BESTIOLINA Visualizza Messaggio
    cosi ha occhio mi sa che ci hanno messo in blocco un motore s&s a giudicare da copribilancieri, teste punterie e cono, e che preferisco non indagare perche inizierei a vedere questa moto sotto un altra ottica...

    credevi fosse una moto fatta coi pezzi trovati in garage?

    Leave a comment:


  • BESTIOLINA
    replied
    Originariamente Scritto da Ferdix Visualizza Messaggio
    di questa moto chemmidite?



    una porcheria

    per carita pur non essendone un completo estimatore apprezzo Marcus Walz che con i suoi telai in tempi non sospetti a rivoluzionato un segmento del mondo hd pero questa moto e decisamente tanto fumo e poco arrosto
    ce la roba piu appariscente della componentistica WH ma direi decisamente non la piu bella ne la piu ben accoppiata

    sinceramente mi sembra una moto come tantissime altre i cui proprietari avevano i dindini in abbondanza da spendere e volevano una moto aggressiva e griffata

    peraltro lo vorrei proprio vedere girare con quella moto
    penso pero che se ci infila un documento sotto la ruota posteriore potrebbe dire di aver fatto un affarone

    100.000 euro è vero tanti soldi, ma ziocan vuoi mettere, un fermacarte da oltre 300 kili

    A PROVA DI TROMBA D'ARIAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!

    Leave a comment:


  • BESTIOLINA
    replied
    Originariamente Scritto da THE ALEX Visualizza Messaggio
    aaah....come ci capiamo fratello,anche un sabbiato tipo superglide sarebbe andato meglio


    tra l'altro,ma potrei sbagliare dato che non si vede bene,mi sembra che modifiche al motore ne siano state fatte, almeno a giudicare dai coperchi delle teste

    cosi ha occhio mi sa che ci hanno messo in blocco un motore s&s a giudicare da copribilancieri, teste punterie e cono, e che preferisco non indagare perche inizierei a vedere questa moto sotto un altra ottica...

    Leave a comment:


  • Ferdix
    replied
    qui ci sono i particolari.

    Leave a comment:


  • Diegosfgt
    replied
    Originariamente Scritto da Ferdix Visualizza Messaggio
    di questa moto chemmidite?


    Tipico chop di scuola mitteleuropea!

    Leave a comment:


  • Ferdix
    replied
    La moto di Raikkonen, un capriccio da 100.000 euro!




    Lo sapevate che il pilota di Formula 1 Kimi Raikkonen, attualmente pilota McLaren Mercedes in procinto di passare alla Ferrari, è un grande appassionato di moto?

    La special che vedete in foto è un modello appositamente creato dal preparatore tedesco Marcus per Raikkonen. Un capriccio, quello del pilota finlandese, da 100.000 euro.

    Non è curioso che nel garage di Kimi Raikkonen non ci sia una super Mercedes ma una Ferrari Enzo...

    Grazie agli amici di Deluxeblog.it per la preziosa e puntuale segnalazione.





    PUBBLICITÀ
    Caschi Moto
    Tutto per la Moto in Offerta! Confronta i Prezzi di 200 Negozi
    it.kelkoo.com/Abbigliamento_Moto

    Assicurazioni Moto a 149€
    Confronta le assicurazioni Moto Valuta ora i preventivi on-line!
    Migliori-Offerte-Assicurazioni.it

    Annunci Google


    PUBBLICITÀ




    Leave a comment:


  • Ferdix
    replied
    Originariamente Scritto da THE ALEX Visualizza Messaggio
    che ci sono piu' soldi spesi li che nella macchina dietro..non riesco a vedere i dettagli ma solo quel forcellone che vedi costa quanto una normale moto da strada
    lo sospettavo...

    Leave a comment:


  • THE ALEX
    replied
    Originariamente Scritto da Ferdix Visualizza Messaggio
    di questa moto chemmidite?




    che ci sono piu' soldi spesi li che nella macchina dietro..non riesco a vedere i dettagli ma solo quel forcellone che vedi costa quanto una normale moto da strada

    Leave a comment:


  • Ferdix
    replied
    di questa moto chemmidite?


    Leave a comment:


  • THE ALEX
    replied
    Originariamente Scritto da BESTIOLINA Visualizza Messaggio
    in questo ti do perfettamente ragione

    gia rimanendo nell'ottica commerciale, ergo deve fare un tot di scena, motore tutto nero, senza alette lucidate e copribilancieri cromati avrebbe gia iniziato a essere valido, certo che poi per fare una cosa proprio bellina motore in vernice tcanna di fucile o antracite goffrati, cono e copribilancieri sabbiati sarebbe stato decisamente piu bello oltre che per il discorso dell'utilizzo del cromo nell'industria bellica anziche nelle motociclette al periodo in cui questa moto si ispira si presenterebbe filologicamente molto piu coerente

    aaah....come ci capiamo fratello,anche un sabbiato tipo superglide sarebbe andato meglio


    tra l'altro,ma potrei sbagliare dato che non si vede bene,mi sembra che modifiche al motore ne siano state fatte, almeno a giudicare dai coperchi delle teste

    Leave a comment:


  • BESTIOLINA
    replied
    Originariamente Scritto da THE ALEX Visualizza Messaggio
    Bestiaimmonda....come sempre,nulla da ridire.
    La mia considerazione era puramente estetica.Quell'evo montato li' in mezzo e' un pugno in uno occhio.PERSONALMENTE se proprio non avevo altro per le mani,lo avrei trattato e tolto almeno il cromo.Questo solo per dare continuita' ed armonia alla moto


    Per il resto,io mi sono fermato agli evo 1340,tutto quello fatto in seguito non lo considero nemmeno

    in questo ti do perfettamente ragione

    gia rimanendo nell'ottica commerciale, ergo deve fare un tot di scena, motore tutto nero, senza alette lucidate e copribilancieri cromati avrebbe gia iniziato a essere valido, certo che poi per fare una cosa proprio bellina motore in vernice tcanna di fucile o antracite goffrati, cono e copribilancieri sabbiati sarebbe stato decisamente piu bello oltre che per il discorso dell'utilizzo del cromo nell'industria bellica anziche nelle motociclette al periodo in cui questa moto si ispira si presenterebbe filologicamente molto piu coerente

    Leave a comment:


  • THE ALEX
    replied
    Originariamente Scritto da BESTIOLINA Visualizza Messaggio
    be, ha quel punto un bel knuck sarebbe la morte sua....

    il tuo discorso e giusto io pero questa la vedo nell'ottica che un ragazza qualunque con un po di impegno e qualche amico possa mettersi e fare lo stesso.

    lo shovel e fantastico, ci ho girato un paio d'anni, rigido springer senz'ammortizzatore tamburo puleggia posteriore e tamburo intramozzo anteriore
    bellissimo ma lo shovel difficilmente ti porta in giro a fare km

    l'evo invece se ben curato si, e adesso coll'avvento dei TC e di quella cosa che si sente uscire dai silenziatori anche il buon vecchio evo sta iniziando a prendere un aria nostalgica

    Bestiaimmonda....come sempre,nulla da ridire.
    La mia considerazione era puramente estetica.Quell'evo montato li' in mezzo e' un pugno in uno occhio.PERSONALMENTE se proprio non avevo altro per le mani,lo avrei trattato e tolto almeno il cromo.Questo solo per dare continuita' ed armonia alla moto


    Per il resto,io mi sono fermato agli evo 1340,tutto quello fatto in seguito non lo considero nemmeno

    Leave a comment:


  • BESTIOLINA
    replied
    be, ha quel punto un bel knuck sarebbe la morte sua....

    il tuo discorso e giusto io pero questa la vedo nell'ottica che un ragazza qualunque con un po di impegno e qualche amico possa mettersi e fare lo stesso.

    lo shovel e fantastico, ci ho girato un paio d'anni, rigido springer senz'ammortizzatore tamburo puleggia posteriore e tamburo intramozzo anteriore
    bellissimo ma lo shovel difficilmente ti porta in giro a fare km

    l'evo invece se ben curato si, e adesso coll'avvento dei TC e di quella cosa che si sente uscire dai silenziatori anche il buon vecchio evo sta iniziando a prendere un aria nostalgica

    Leave a comment:

Working...
X