Originariamente Scritto da tabata

Ti spiego, in fuoristrada, che sia in un campo da cross o su una mulattiera, per 2 ragioni diverse, e' fondamentale anche 5 kg in meno per durare meno fatica, ergo andare piu' forte e questo lo sai benissimo...in strada non e' cosi fondamentale...e' piu' importante invece avere un maggior tiro in basso e maggiore linearita' di erogazione, visto che non ti puoi permettere di sfrizionare perche' ti si impennerebbe...in pieno rettilineo, dove in gara arrivi anche a 140-150 Km/h

Siamo d'accordo che sono 2 modi assolutamente differenti di guidare il 2 o il 4 tempi ma avendoli provati tutti e due ti posso dire che il 2 tempi, per le sue caratteristiche, e' molto piu' performante e utile nel fuoristrada rispetto al 4 tempi, piu' adatto al supermotard e quindi alla strada...

Commenta