If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
il suse server 9 che monta il kernel 2.6 ha una falla una vulnerabilità che permetterebbe di spegnere il sistema spedendo un particolare pacchetto via internet volutamente modificato, falla di pericolosita graduata 9/10. consiste in un'errata gestione dei log di iptables ed è presente solo nei firewall basati su iptables, tra i quali Suse Firewall 2 ma modificando ancora il pacchetto anche altri firewall,Oltre ad aggiornare il kernel con la versione 2.6.8 (se gia non esce con questa che ha gia un fix), potresti disabilitare i log TCP ma non te lo consiglio. questo è solo un modo per romperti il ***** ce ne sono molti altri.....
Ok, adesso so che sai quello che dici , anzi, dovremmo conoscerci meglio
Che altri siti frequenti ?
Bhè, scusa, non esiste una patch rilasciata e scaricabile con lo yast ?
La Novell rileva la Suse e lasciano aperto un buco così ? Mi sembra strano...
Apparte che non devi fare l'errore che ti inducono a fare i produttori e ragionare con la distribuzione quanto piuttosto devi ragionare con la versione di Kernel (so' bastardi 'sti produttori che non rilasciano le specifiche).
Il tuo controller sembra avere anche altre opzioni di funzionamento ma la strada consigliata pare sia il RAID software che ormai su Linux è una bomba.
Secondo me però conviene far fare tutto a livello hardware ad un buon controller (supportato). Ma credo che le scelte si possano equiparare a patto di usare le "precauzioni" adatte a seconda della scelta (Eg. La partizione di Boot, se la usi, magari è meglio non tenerla sul raid)...
Aspè, però dipende pure dal tipo di RAID che vuoi fare...
Ok, scusa se t'ho incasinato le idee
Magari dicci che idee hai e ci ragioniamo su tutti insieme
No, no, sei stato chiarissimo.
Volevo fare un RAID 0, striping, vabbhè, vorrà dire che il boot lo faccio sull'hard disk di backup... mamma come suona male sto boot
Bismark lo conoscevo, vecchia gloria...
Ma allora sto SUPER LINUX ? con un buco grosso come una casa ? O è una cazzata la stabilità di Linux o immagino che BUCONI possano esserci sul win
Una cosetta RIB.... con l'NDS ora si può usare ora il Dreambox ? Ce lo ho fermo anche perchè non ho più il tempo per smanettarci
Bismark lo conoscevo, vecchia gloria...
Ma allora sto SUPER LINUX ? con un buco grosso come una casa ? O è una cazzata la stabilità di Linux o immagino che BUCONI possano esserci sul win
Una cosetta RIB.... con l'NDS ora si può usare ora il Dreambox ? Ce lo ho fermo anche perchè non ho più il tempo per smanettarci
purtroppo linux è associato all'immagine di sicurezza ed infallibilita stabilita ecc ma non è sempre cosi....i bug ci sono bisogna solo scegliere l'os con meno bug= linux.....in'oltre si dice che è stabilissimo....vero ma solo in modalita testuale, se si passa alla grafica ha piu o meno (forse un po di piu) la stessa stabilita di windows.....certo che se io voglio entrare in un sist microsoft ce ne di cose semplici da fare......tipo netbios... (che vergogna).......
Bismark lo conoscevo, vecchia gloria...
Ma allora sto SUPER LINUX ? con un buco grosso come una casa ? O è una cazzata la stabilità di Linux o immagino che BUCONI possano esserci sul win
Bisogna premettere che non esiste al mondo software (degno di questo nome) esente da bug. Gli errori nel software sono direttamente correlati alla limitatezza del cervello umano, infatti in ogni campo dove l'uomo mette mano c'è un margine di errore prima o poi riscontrabile...
La sicurezza dei software sviluppati attraverso un sistema di sviluppo libero è indiscutibile, ovvio però che di tanto in tanto possono ugualmente presentarsi dei bug + o - importanti...
Poi scusa, Sergio: se un bug esiste nel kernel 2.6.9 e non più nel 2.6.10, non è che puoi già chiederti se la famosa sicurezza di Linux sia un mito o no
purtroppo linux è associato all'immagine di sicurezza ed infallibilita stabilita ecc ma non è sempre cosi....i bug ci sono bisogna solo scegliere l'os con meno bug= linux.....in'oltre si dice che è stabilissimo....vero ma solo in modalita testuale, se si passa alla grafica ha piu o meno (forse un po di piu) la stessa stabilita di windows.....certo che se io voglio entrare in un sist microsoft ce ne di cose semplici da fare......tipo netbios... (che vergogna).......
nds certo
Non è vero che è stabile solo in modalità testuale: anche l'MSDOS lo è allora! In anni di utilizzo non mi si è mai piantato!
Prova a tenere una macchina Windows accesa per 6 mesi, ed una Linux in ambiente Gnome per altrettanto tempo, poi ne riparliamo...
Non è vero che è stabile solo in modalità testuale: anche l'MSDOS lo è allora! In anni di utilizzo non mi si è mai piantato!
Prova a tenere una macchina Windows accesa per 6 mesi, ed una Linux in ambiente Gnome per altrettanto tempo, poi ne riparliamo...
bisogna vedere che ci fai.....se lo tieni acceso e fai sempre ls non si piantera mai......cmq, si msdos è il miglior sist op fatto da microsoft....(come stabilita)
bisogna vedere che ci fai.....se lo tieni acceso e fai sempre ls non si piantera mai......cmq, si msdos è il miglior sist op fatto da microsoft....(come stabilita)
Ovviamente parlo di un sistema che funga da Web server, database server, CVS server, etc. etc.
Prova a farlo fare per più di 3 giorni a Windows XP poi ne riparliamo
Ovviamente parlo di un sistema che funga da Web server, database server, CVS server, etc. etc.
Prova a farlo fare per più di 3 giorni a Windows XP poi ne riparliamo
Spe... ovvio che non puoi far fare il server ad un XP Home o ad win 98
Il server 2000 e forse il 2003 però non sono stabili ?
Se poi ci monti MySql, Apache e PHP ti sei quasi dimenticato Bill !
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta