Un ingegnere famoso è riuscito a dimostrare che 1=2
infatti
x = 1
x = x
x^2=x^2 (x^2 si legge "ics al quadrato"
Togliamo x^2 da entrambi i membri
x^2 - x^2= x^2 -x^2
(x-x)(x+x)=x(x-x)
Dividiamo per (x-x)
(x+x)=x
Essendo, nel nostro caso, x=1 ci risulta che 1=2
[anche se (x-x) sarebbe uguale a "0"]
Possono esserci anche altri paradossi della logica; come vedete la logica funziona in un modo e l'aritmetica funziona in un altro modo.
Ad esempio: "Ci sono due piccioni e ne muore uno: quanti ne restano?".
La risposta è: "Sempre due, quello vivo e quello morto"; è come se avessimo detto che
2-1= 2 avendo usato non la dicitura "Quanti ne sopravvivono?", ma "Quanti ne restano?".
Così pure: "Un pulcino succhia un litro di latte ogni minuto. Quanti litri di latte succhia in un'ora?". La risposta è: "I pulcini non succhiano latte"; è come se avessimo detto che
1·60=0 (· equivale a per).
GIAMPAOLO FELTRACCO
feltra@libero.it
infatti
x = 1
x = x
x^2=x^2 (x^2 si legge "ics al quadrato"
Togliamo x^2 da entrambi i membri
x^2 - x^2= x^2 -x^2
(x-x)(x+x)=x(x-x)
Dividiamo per (x-x)
(x+x)=x
Essendo, nel nostro caso, x=1 ci risulta che 1=2
[anche se (x-x) sarebbe uguale a "0"]
Possono esserci anche altri paradossi della logica; come vedete la logica funziona in un modo e l'aritmetica funziona in un altro modo.
Ad esempio: "Ci sono due piccioni e ne muore uno: quanti ne restano?".
La risposta è: "Sempre due, quello vivo e quello morto"; è come se avessimo detto che
2-1= 2 avendo usato non la dicitura "Quanti ne sopravvivono?", ma "Quanti ne restano?".
Così pure: "Un pulcino succhia un litro di latte ogni minuto. Quanti litri di latte succhia in un'ora?". La risposta è: "I pulcini non succhiano latte"; è come se avessimo detto che
1·60=0 (· equivale a per).
GIAMPAOLO FELTRACCO
feltra@libero.it
Commenta