If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
quindi in questo caso per i bcaa nn devo prenderli a stomaco vuoto.
come fonte di carbo cosa posso utilizzare? in palestra ho visto dei ragazzi mettere lo zucchero nello shaker...
Ingegnere biochimico
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Utilizzando post workout la kre alcalyna non ho bisogno del tampone giusto??
In generale no.....però siamo OT.
Ingegnere biochimico
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
se assumo già le pro in polvere la mattina (30 gr ) , a pranzo e a cena le prendo dal cibo , "devo" metterle anche nel post wo ( altri 30gr in polvere) o sono troppe ?
non son troppe....bisogna vedere la quantità totale di pro giornaliera...però preferirei metterle nel post wo,almeno nei giorni di wo e nei giorno off se vuoi mettile a colazione...
Salve a tutti, faccio un up di una mia domanda .
Se circa mezz'ora/un'ora dopo il work out devo cenare, cosa mi consigliate di fare? Prendo solo il vitargo e dopo ceno, oppure non prendo niente e aspetto di mangiare?
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
Mi spiegate il perché di bere, a dosi da 200/250ml, il beverone contenente maltodestrine e whey pro ogni 15/20 minuti?
Perché no tutto insieme?
Un'altra domanda: il calcolo delle whey pro dipende, ovviamente, dal resto del regime alimentare che si segue?
Cioè, se il mio allenamento finisce a ridosso dello spuntino pomeridiano, utilizzerò tanti grammi di whey pro quanti ne richiede il pasto?
Mi spiegate il perché di bere, a dosi da 200/250ml, il beverone contenente maltodestrine e whey pro ogni 15/20 minuti?
Perché no tutto insieme?
potresti anche, ma visto che postwo prevalgono i processi infammatori e di ripristino del glicogeno, potresti finire ad usare le proteine per formare glucosio
Un'altra domanda: il calcolo delle whey pro dipende, ovviamente, dal resto del regime alimentare che si segue?
Cioè, se il mio allenamento finisce a ridosso dello spuntino pomeridiano, utilizzerò tanti grammi di whey pro quanti ne richiede il pasto?
Si ma in media 30g sono un buon compromesso.
Ingegnere biochimico
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Ok, quindi sorseggiare a dosi da 250ml ogni 15 minuti entro l'ora successiva l'allenamento?
Ed il fatto dei trenta minuti subito successivi come tempo ottimale di assunzione?
Dovendo aspettare venti minuti dal beverone di bcaa e destrosio e dovendo poi sorseggiare ad intervalli di quindici minuti quello di whey pro e maltodestrine, si va ben oltre i trenta minuti.
Riguardo la quantità di proteine, intendi 30g effettivi o nominali?
eLAV BASIC CERTIFICATION eLAV EXPERT CERTIFICATION NSCA CERTIFIED PERSONAL TRAINER NSCA CERTIFIED STRENGTH and CONDITIONING SPECIALIST
Ok, quindi sorseggiare a dosi da 250ml ogni 15 minuti entro l'ora successiva l'allenamento?
Ed il fatto dei trenta minuti subito successivi come tempo ottimale di assunzione?
Dovendo aspettare venti minuti dal beverone di bcaa e destrosio e dovendo poi sorseggiare ad intervalli di quindici minuti quello di whey pro e maltodestrine, si va ben oltre i trenta minuti.
Riguardo la quantità di proteine, intendi 30g effettivi o nominali?
Aspetta se hai già preso il destrosio, va bene whey+malto insieme, meglio effettivi, ma se stai su % buone non cambia tantissimo.....
Ingegnere biochimico
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Aspetta se hai già preso il destrosio, va bene whey+malto insieme, meglio effettivi, ma se stai su % buone non cambia tantissimo.....
Non sto né in massa, né in definizione (esco da un anno di stop totale causa ernia discale), ma sto riprendendo piano piano.
Seguendo ciò che c'è scritto nel primo reply di questa discussione, ho fatto così.
Invece di utilizzare la formula "peso x 0,5g" o "peso x 1g", ho fatto una via di mezzo: "peso x 0,7g".
Ho suddiviso, così, i glucidi da assumere post-workout in due assunzioni da circa 25g l'una.
La prima insieme ai bcaa subito dopo l'allenamento, la seconda venti minuti dopo insieme alle whey pro.
Ha senso tutto ciò, soprattutto pensando al fatto che voglio fare una massa pulita più in là e che ora sto facendo mantenimento?
Negli ultimi reply del mio diario puoi trovare il mio attuale regime alimentare --> http://www.bodyweb.com/threads/22498...abreezer/page9
eLAV BASIC CERTIFICATION eLAV EXPERT CERTIFICATION NSCA CERTIFIED PERSONAL TRAINER NSCA CERTIFIED STRENGTH and CONDITIONING SPECIALIST
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta