Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Proteine: come e quante?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Proteine: come e quante?

    Ciao a tutti.
    Sono nuovo del forum, e mi sono iscritto perchè vorrei avere dei chiarimenti riguardo l'uso delle proteine.
    Ma devo fare una premessa:
    Ho 22 anni, e gioco a baseball da più di dieci anni a livello agonistico.
    Peso 80 kili circa, e adesso che è finita la stagione, mi sono segnato in palestra dove mi allenerò circa 5\6 volte a settimana, fino a marzo, quando ricominceranno gli allenamenti sul campo. Allora farò solo mantenimento, un paio di volte la settimana al massimo.
    Il mio problema è questo: vorrei prendere un pò di massa muscolare, e aumentare la mia potenza. Per prendere massa muscolare mi rendo conto che devo assumere una quantità di proteine adeguata, fermo restando che voglio avere una dieta bilanciata anche per quanto riguarda le verdure e i carboidrati.
    Quindi mi sono informato e ho letto dappertutto che un atleta che svolge attività sportiva quotidiana ha bisogno di circa 1.8\1.9 grammi di proteine per Kg di peso corporeo. Ho anche notato però che la maggior parte degli sport elencati nelle tabelle, sono sport per tutte le stagioni, e che quindi non c'è una suddivisione tra in-season e off-season. Durante l'in-season, (in campionato), la mia attività mi fa fare molto meno allenamento volto alla forza e tanta corsa (scatti e resistenza), mentre in inverno devo fare tanto potenziamento muscolare: circa due ore al giorno di palestra.
    Ho fatto i conti di quanto mangiavo prima a casa, e mi sono reso conto che tra colazione pranzo e cena non assumevo la quantità di proteine necessaria:
    a colazione un thè o una tazza di latte, a pranzo una fetta di carne e la pasta, a cena quello che capitava, nel senso che potevo sia mangiare la pastasciutta che mangiare la bresaola, dipendeva da ciò che avevo nel frigo.
    Ora però che sono cosciente del fatto che per essere un atleta è anche necessario avere una dieta equilibrata e non lasciare nulla, o quasi, al caso, allora eccomi qui sul vostro forum. Quindi secondo le tabelle io che peso 80 kg, che faccio quotidianamente palestra (ma tra poco anche attività aerobica come corsa e baseball in senso stretto), dovrei assumere circa 150\160 grammi di proteine al giorno. Mentre prima ne assumevo al massimo 85\95 grammi.
    Quindi mi sono comprato le proteine Big al 90% da ultrafiltrazione, e ho cominciato ad assumerne tre misurini (circa 30g) la mattina con un frullato con poco meno di mezzo litro di latte e due banane, niente a pranzo, visto che mi basta mangiare una bella fetta di carne, un pò di formaggio e uno jogurt per soddisfare la dose. A cena invece, visto che dalla palestra vado direttamente dalla mia ragazza, mi porto tre misurini e mezzo (circa 33\34g) e li frullo con uno jogurt dan'up (che contiene circa 18 grammi di proteine). Quindi, tra colazione, pranzo e cena, assumo circa 140\150 grammi di proteine al giorno.
    Ho letto anche che è utile suddividere la quantità di proteine in 5 o 6 pasti al giorno, ma io non sono proprio abituato a mangiare ogni tre ore a la cosa per me sarebbe molto scomoda (forse impossibile!), mentre la suddivisione in tre pasti è ottimale e riesco a organizzarmela.
    Qui arriva il punto dolente: ho detto a mia madre che avrei cominciato a fare questa dieta proteica, cercando di spiegarle che un atleta non ha il fabbisogno proteico di un sedentario, e lei ha cominciato a urlarmi dietro che mi ha cresciuto con un alimentazione corretta e che non ho bisogno di queste cose. Verissimo, non ho mai mangiato fritti, merendine, nutella, e schifezze varie, ma c'è differenza tra alimentazione corretta e sufficiente, secondo me! Voi che ne pensate? E mia madre è preoccupata perchè dice che assumere tutte queste proteine fa male al fegato e ai reni. Quindi mi sono informato anche su questo, sempre su internet, e ho letto che fino ai 2.5g\kg non ci sono reazioni negative dell'organismo. Ma ho anche letto qualche parere allarmistico su rischi di osteoporosi (che sinceramente mi sembra un pò troppo allarmistico!), e appesantimento del fegato e diminuzione dell'efficienza renale.
    Ora, tenendo conto che non ho comunque intenzione di andare oltre i 140\150 grammi al giorno, per lo più fino a marzo, quando il mio regime sportivo cambierà e farò più aerobica e meno potenziamento, secondo voi corro dei rischi in quanto a salute, fegato, reni, e compagnia bella?
    Sostanzialmente, le mie domande sono:

    va bene il dosaggio di 140\150 grammi, considerando il mio peso di 80 kili?
    va bene suddividere le proteine in tre pasti, in modo eguale? (50-50-50)
    rischio dei danni alla salute?

    p.s. comunque ho preso un appuntamento dal dietologo per tranquillizzare la mamma.

    ciao a tutti!
    Lorenzo


    .

    #2
    il dosaggio tottimale [ soggettivo e dipende inoltre dall-attivit' metabolica e sportiva, cmq il minsitero consiglia un 1,5g x kg, i BB viaggiano sui 2g x kg, se nn hai problemi renali pre/esistenti nn saranno 150g&die a ucciderti, ma cmq sarebbe meglio fare + pasti, questo per altri motivi inerenti una corretta laiemntazione
    endorfino dipendente

    #BodyWeb Forum's Rules

    Commenta


      #3
      Mi sapreste dire la migliore marca di proteine?
      IO ho comprato le enervit big 90 e devo dire che finora mi sono trovato bene, a parte il gusto. Ho preso quelle alla vaniglia e mi fanno un pò schifo, ma il sapore non mi interessa molto, se mi facico un bel frullato con latte e banane non si sente nessun saporaccio.
      Ho letto che le proteine dal siero del latte sono le migliori.
      Sapete dirmi quali sono le migliori in assoluto per mettere su massa in diciamo 5 mesi di palestra quasi tutti i giorni?
      ciao ciao

      Commenta


        #4
        Per la tranquillità di mammà... ottimo il dietologo penso però che non ti dirà certo che vanno bene 2/2,5gr di pro x kg.
        Cmq sia... usa delle proteine di ottima qualità, personalmente le enervit non piacciono, si trova di meglio.
        TEAM Scheggi - 100% Natural

        Commenta


          #5
          2,5\kg? assolutamente no!
          IO prendo tre misurini abbondanti la mattina con il frullato = 45g di proteine, a pranzo nulla in quanto 40 grammi di proteine li assimilo facilmente, e ne prendo altri tre la sera con lo jogurt o con il latte = alltri 45g.

          quindi più o meno ogni giorno assumo 130\140 grammi di proteine al massimo, non di più. Peso 80 kili e secondo alcuni dovrei addirittura assumerne 160\170 grammi, ma mi sembra un pò eccessivo!
          Preferisco tenermi sui 120\130 per non rischiare...
          A proposito, è da una settimana che faccio palestra intensa con assunzione di proteine e già peso quasi un chilo di più. Possibile?

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da Fastball
            2,5\kg? assolutamente no!
            IO prendo tre misurini abbondanti la mattina con il frullato = 45g di proteine, a pranzo nulla in quanto 40 grammi di proteine li assimilo facilmente, e ne prendo altri tre la sera con lo jogurt o con il latte = alltri 45g.

            quindi più o meno ogni giorno assumo 130\140 grammi di proteine al massimo, non di più. Peso 80 kili e secondo alcuni dovrei addirittura assumerne 160\170 grammi, ma mi sembra un pò eccessivo!
            Preferisco tenermi sui 120\130 per non rischiare...
            A proposito, è da una settimana che faccio palestra intensa con assunzione di proteine e già peso quasi un chilo di più. Possibile?
            A parte che il calcolo delle proteine assunte va fatto sul totale tra alimentazione e integrazione e poi devi vedere il contenuto proteico degli alimenti. Es. 100gr petto di pollo= 20gr circa di proteine.
            Es. 30gr di integratore proteico (3 misurini circa) all'80%= 24gr di proteine.

            Certo che è possibile, sei un neofita, all'inizio è sempre così
            TEAM Scheggi - 100% Natural

            Commenta


              #7
              certo, io il calcolo lo faccio considerando anche le proteine che assumo con l'alimentazione!
              Cavolo, quasi un chilo in una settimana mi sembra molto. Dove arriverò a marzo quando comincerò gli allenamenti con la squadra?? 4 o 5 chili forse?
              Comunque le proteine enervit sono al 90% da ultrafiltrazione, e sono proteine del latte, del siero del latte, e dell'albume (7%).
              Non so in che proporzione siano del siero del latte, e del latte, ma c'è anche da dire che contengono molti sali minerali e vitamine, quindi sono anche buone per questo, completano molto bene l'alimentazione...
              Quando finisco questo barattolone pensavo di passare alle whey siero del latte 90%.
              che ne dite?

              Commenta


                #8
                ho un altro dubbio: dopo che ho fatto palestra bevo il mio bottiglione di maltodestrine per integrare gli zuccheri. Ok, fin qui ci sono. Ma dopo che ho mandato giù le malto e mi sono fatto la doccia, entro quanto tempo dalla fine dell'allenamento dovrei assumere le proteine? Un'ora? due? o è meglio assumerle prima di andare a dormire, considerando che finisco in palestra verso le otto e vado a dormire in genere verso l'una di notte?
                ciao ciao e buon sabato sera

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da Fastball
                  ho un altro dubbio: dopo che ho fatto palestra bevo il mio bottiglione di maltodestrine per integrare gli zuccheri. Ok, fin qui ci sono. Ma dopo che ho mandato giù le malto e mi sono fatto la doccia, entro quanto tempo dalla fine dell'allenamento dovrei assumere le proteine? Un'ora? due? o è meglio assumerle prima di andare a dormire, considerando che finisco in palestra verso le otto e vado a dormire in genere verso l'una di notte?
                  ciao ciao e buon sabato sera

                  Se dopo l'allenamento vai a cena... be' io prenderei solamente dei bcaa. Altrimenti subito dopo il w.o. ti consiglio: 30gr whey + 20gr destro + 10gr malto+5gr creatina+5gluta+200mg ala. E' una speedball!!!
                  TEAM Scheggi - 100% Natural

                  Commenta


                    #10
                    Ok, e quanto tempo è opportuno che passi tra la fine della sessione di palestra e l'assunzione delle proteine? Subito dopo la palestra prendo le maltodestrine, e quanto devo aspettare per assumere le proteine?

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da Fastball
                      Ok, e quanto tempo è opportuno che passi tra la fine della sessione di palestra e l'assunzione delle proteine? Subito dopo la palestra prendo le maltodestrine, e quanto devo aspettare per assumere le proteine?
                      le maltodestrine si usano pre w.o.
                      post w.o. si usano destrosio o destrosio+maltodestrine (50:50) e pro generalemtne, immediatamente.
                      endorfino dipendente

                      #BodyWeb Forum's Rules

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da Fastball
                        Ok, e quanto tempo è opportuno che passi tra la fine della sessione di palestra e l'assunzione delle proteine? Subito dopo la palestra prendo le maltodestrine, e quanto devo aspettare per assumere le proteine?
                        quando finisci l'allenamento, nello spogliatoio.. prendi lo "speedball" che ti ho descritto e.. mi ringrazierai!
                        TEAM Scheggi - 100% Natural

                        Commenta


                          #13
                          Sono sicuro che funziona, ma siccome le mie risorse sono limitate e non mi va di farmi bibitoni con più di UN ingrediente per volta, allora mi sembra difficile, data la mia pigrizia
                          comunque, oggi avevo finito le maltodestrine. Sono andato in una farmacia e le avevano finite anche lì. SOno andato in un altra farmacia ancora ed erano finite pure in questa. Eccheccazz! Però qui c'era una farmacista ferrata in argomento, e mi ha suggerito di provare il destrosio puro. Quindi ho comprato sto destrosio puro, che a detta di lei è la stessa cosa delle maltodestrine e cambia solo la molecola che è singola (credo di aver capito così). Sulla scatola dice che contiene la stessa quantità di carboidrati delle maltodestrine, quindi dovrebbe andar bene, no? Quindi stasera ho fatto così: W.O., poi durante lo stretching una bella sorseggiata di bibitone con destrosio puro, poi doccia, e appena arrivato a casa proteine con yogurt (circa 45 g di proteine in totale). Ma avendo ancora fame mi sono fatto fuori un bel pò di pizza. E mica mi bastano le proteine!
                          Ora vi espongo la mia dieta giornaliera. Mi dite se va bene e cosa c'è di sbagliato?

                          Mattina:

                          Due yogurt fage + cereali = carboidrati + 25g di proteine

                          verso le 11: frullato con 350 ml di latte + 20 g di proteine in polvere: circa 30 g di proteine.


                          Pranzo: un piatto di pasta fatto da mamma (grazie mamma ), come si deve, 150\200 g di carne di manzo o pollo o pesce o tonno etc etc., insalata, frutta, uno yogurt. : circa 40 g di proteine in totale + carboidrati della pasta, vitamine etc etc.



                          sera: quando sto a casa mi arrangio senza le polveri con bresaola e formaggi e verdure, ma a casa non ci sto mai quindi la sera quasi sempre faccio così:

                          dopo palestra: zuccheri ad alto IG (tipo destrosio o malto), proteine circa quaranta minuti dopo la doccia, e un pò di pizza o simili.

                          è accettabile?
                          Non mi mazziate :s
                          ciao!

                          Commenta


                            #14
                            Se assunte per via rettale, vengono assimilate meglio!













                            Last edited by GIULIO; 13-10-2005, 10:06:36.

                            Originariamente Scritto da Gandhi
                            c'ha più zigomi che zinne dasha

                            Commenta


                              #15
                              Originariamente Scritto da DestinoMax
                              Es. 100gr petto di pollo= 20gr circa di proteine.
                              sicuro
                              io sapevo 30 o giù di li ..

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎