If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
il vitargo p ottimo, 100g in 500ml+500ml ... ma costicchia , però li vale.
nn usare qulle che hai postato, il futtorio esistono malto normalissime senza altro dentro e nn costano molto, dovrebbe averle anche la pharmpaure, in fondo nn è nulla di speciale, sono tutte uguali.
il vitargo p ottimo, 100g in 500ml+500ml ... ma costicchia , però li vale.
nn usare qulle che hai postato, il futtorio esistono malto normalissime senza altro dentro e nn costano molto, dovrebbe averle anche la pharmpaure, in fondo nn è nulla di speciale, sono tutte uguali.
si ma quelle della pharmapure che DE hanno ??
secondo te con il vitargo si trova molto meglio??
mi dici quando deve prendere ste benedette malto
30 gr 30 minuti prima ? nn sono poche? anche durante la prestazine ci vuole qlc o è meglio aumentare la dose pre "wo"
secondo te con il vitargo si trova molto meglio??
mi dici quando deve prendere ste benedette malto
30 gr 30 minuti prima ? nn sono poche? anche durante la prestazine ci vuole qlc o è meglio aumentare la dose pre "wo"
si trova meglio perchè non danno nessun problema intestinale, come invece spesso le maltodesrine classiche danno problemi di gonfiore e areofagia.
Sono stao ciclista e ci ho rinunciato alle maltodesrine...
Ma con questo nuova maltodestrina e tutta un'altra cosa, provare per credere.
Come ti ho scrirro nel post precedente usa 100 gr di vitargo in 500 cl di acqua e 500 cl di acqua da portare via.La borraccia con vitargo dovra sorseggiarla quando magari a afrontato una salita inpegnativa, oppure cmq ha fatto uno strappo in salita.
Vedrai che si trova benissimio!
si trova meglio perchè non danno nessun problema intestinale, come invece spesso le maltodesrine classiche danno problemi di gonfiore e areofagia.
Sono stao ciclista e ci ho rinunciato alle maltodesrine...
Ma con questo nuova maltodestrina e tutta un'altra cosa, provare per credere.
Come ti ho scrirro nel post precedente usa 100 gr di vitargo in 500 cl di acqua e 500 cl di acqua da portare via.La borraccia con vitargo dovra sorseggiarla quando magari a afrontato una salita inpegnativa, oppure cmq ha fatto uno strappo in salita.
Vedrai che si trova benissimio!
100 gr 500 costano 20 euri
nn penso li voglia spendere anche se sn convinto anche io che li valgono
ora per il suo bene sto convincendolo di sostituire le crostatine con le malto ... poi vedo come si trova ..
sai anche io ho intenzione di iniziare a prendere la bici .. tu quante uscite da quanti km facevi?
cmq perchè molte ditte producono prodotti per ciclismo con tale elemento
solo un fatto economico ??? e i ciclisti sono scemi da farsi ingannare da un cotanto palese bluf
cmq perchè molte ditte producono prodotti per ciclismo con tale elemento
solo un fatto economico ??? e i ciclisti sono scemi da farsi ingannare da un cotanto palese bluf
boh? se frequenterai qualceh gara al Nord mi trovi
anche
cmq il fruttsoio viene convertito subito nel fegato in trigliceridi priam ancora di passare come possibile substrato energetico coem gli altri carbo ...
(dovrei aver messo qualcosa in sez articoli)
nn penso li voglia spendere anche se sn convinto anche io che li valgono
ora per il suo bene sto convincendolo di sostituire le crostatine con le malto ... poi vedo come si trova ..
sai anche io ho intenzione di iniziare a prendere la bici .. tu quante uscite da quanti km facevi?
io lo sto usando per due scopi uno quando faccio palestra e sono in scarica di carbo... e visto che il mio e un metabolismo veloce se non reintegro almeno un po di carbo durante l'allenamento non riesco a ptimizzare il mio allenamento.
Poi quando lo utilizzavo per andare in bici su strada era solo per giri lunghi sui 80 max 90 km. e visto che avevo paura di catabolizzare troppo vcon vitargo mi sono risparmiato molta massa muscolare, prima utilizzavo glutammina e aminoacidi, dopo la bici, ma mi sono accorto che con questa maltodestrina la mie gambe dopo un reintegro di 50 gr di vitargo con 1lito di acqua riprendo il bel volume come se ancora non fossi andato in bici!
tu lo bevevi prima o durante? anche una 60gr nn vanno bene? (percorsi da 60 km in mtb , a volte 90)
se hai mail ti spedisco la descrizione tecnica di vitargo, dice che 100 gr di vitargo sono come l'equivalente di 500 gr di carboidrati.... ma la diferenza come sapiamo o almeno sanno molti che quando uno mangia 100 o 150 gr di carbo, l'insullina viene stimolata molto e quindi una parte dei carbo viene sintetizzata in trigliceridi, con vitargo non avviene, avviene che quasi 80% di maltodestrina viene veicolata a livello delle cellule muscolari e fegato per essere sintetizzata in glicogeno, e quindi glucosio che puo essere rilasciato molt velocemente nel corpo al momento del bisogno.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta