Pt sono quasi un medico, la farmacologia la conosco abbastanza bene, clembuterolo e salbutamolo sono sostanze strettamente correlate.
Sono beta agonisti, sono AMINE SIMPATICOMIMETICHE.
Anche il clembuterolo veniva impiegato per l'asma, e riguardo al tour de France, ci sono tantissimi ciclisti asmatici (anche se potrebbe sembrare un caso) e il più famoso è Miguel Indurain, che da piccolo non poteva pedalare proprio per l'asma.
Comunque ora è al bando anche lui (il salbutamolo intendo!!).
A proposito di amine simpatico mimetiche e inibitori della fosfodiesterasi, ricordi l'ECA stack?
La caffeina veniva aggiunta x potenziare gli effetti dell'efedrina, l'aspirina x aumentarne la biodisponibilità.
A proposito, in Italia c'era il suo sostituto legale STC: le ultime ricerche di cui ci hanno parlato proprio quest'anno i nostri prof di farmacologia (che fanno loro stessi) dicono che la sinefrina agisce solo esclusivanmente come alfa 1 agonista, cioè come vasocostrittore cutaneo, e che non abbia alcun effetto sulla lipolisi.
Questo è quanto.
Sono beta agonisti, sono AMINE SIMPATICOMIMETICHE.
Anche il clembuterolo veniva impiegato per l'asma, e riguardo al tour de France, ci sono tantissimi ciclisti asmatici (anche se potrebbe sembrare un caso) e il più famoso è Miguel Indurain, che da piccolo non poteva pedalare proprio per l'asma.
Comunque ora è al bando anche lui (il salbutamolo intendo!!).
A proposito di amine simpatico mimetiche e inibitori della fosfodiesterasi, ricordi l'ECA stack?
La caffeina veniva aggiunta x potenziare gli effetti dell'efedrina, l'aspirina x aumentarne la biodisponibilità.
A proposito, in Italia c'era il suo sostituto legale STC: le ultime ricerche di cui ci hanno parlato proprio quest'anno i nostri prof di farmacologia (che fanno loro stessi) dicono che la sinefrina agisce solo esclusivanmente come alfa 1 agonista, cioè come vasocostrittore cutaneo, e che non abbia alcun effetto sulla lipolisi.
Questo è quanto.
Commenta