Ma certo, capitano giorni in cui non riesco a mangiare la frutta e la verdura che vorrei o la carne, quindi per essere “sicuro” di coprire almeno io 100% prendi un multivit. Stiamo parlando della RDA! Non di quantità monstre.
Pacchetto giornaliero Consigli
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Testa Visualizza MessaggioFammi capire
Tu è da anni (?) che "prendi" continuativamente muscolo?
Sarai indescrivibile ormai
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Miller Visualizza Messaggioadesso prova a stare per 2 mesi alla RDA (0,8%) e vedi se questi valori non restano gli stessiio dico che non cambia una ceppa.
Nel caso delle proteine in eccesso alzando il cortisolo, nel caso del sale regolando aldosterone e così via.
Un eccesso di CHO e picchi insulinico richiederà un lavoro extra al pancreas etc...
Un altro esempio sulle proteine, un eccesso attraverso gli integratori proteici potrebbe esacerbare l'escrezione del calcio. Danno sul lungo termine: perdita di calcio dalle ossa.sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da riccardo III Visualizza MessaggioNon cambiano perché l'organismo attua sistemi x compensare.
Nel caso delle proteine in eccesso alzando il cortisolo, nel caso del sale regolando aldosterone e così via.
Un eccesso di CHO e picchi insulinico richiederà un lavoro extra al pancreas etc...
Un altro esempio sulle proteine, un eccesso attraverso gli integratori proteici potrebbe esacerbare l'escrezione del calcio. Danno sul lungo termine: perdita di calcio dalle ossa.
Commenta
-
-
@sergio: no intendevo altro: che i valori delle analisi possono non cambiare x il sistema di regolazione dell'organismo. Quindi non necessariamente l'integrazione di una certa vitamina porterà ad un aumento della stessa a livelli sovrafisiologici se l'eccesso è correttamente espulso.
Così come un eccesso proteico verrà compensato dall'aumento della proteolisi e l'utilizzo a scopo energetico.
Sono sistemi di protezione.
Quando il sistema fallisce allora vediamo i valori delle analisi che variano , in peggio.
Mi riferisco in questo ultimo caso a dosaggi alti ed inutili protratti nel tempo o brevi esposizioni a sostanze tossiche.
La nostra lotta all'omeostasi che dura da anni in realtà è solo un lavoro all'interno di un range già stabilito, dove l'ipertrofia non è altro che il sistema di protezione e adattamento che l'organismo mette in atto.sigpic
Commenta
-
-
Oh si si, siamo pienamente d'accordo, le analisi danno più che altro modo di vedere disequilibri che sono derivati da problemi già in un certo modo cronicizzati o in fase acuta, instabilità già in essere.
Idem per quanto riguarda i tentativi di sovracompensazione eccessiva, abusi proteici o abusi di vitamine non hanno senso, più di tanto non è possibile influenzare i meccanismi a regolazione dell'organismo. Come giustamente ricordi, ci muoviamo all'interno di un range più o meno ampio, ma ben definito, limitato.
Commenta
-
-
Anche io se smetto di allenarmi e mangiare bene tenderei ad essere come mio nonno, è per quello che non smetto.
picture host
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sergio Visualizza MessaggioAnche io se smetto di allenarmi e mangiare bene tenderei ad essere come mio nonno, è per quello che non smetto.
picture host
Da 30 a 50 veramente non c'è differenza se non per il fatto che ora sei più grosso!sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da RAYBAN Visualizza MessaggioDa 30 a 50 veramente non c'è differenza se non per il fatto che ora sei più grosso!
Molta della differenza tra 30 e 40-50 è perchè nelle foto a seguire ero un po' più in pumping, stavo nuotando/lavorando, in quella dei 30 stavo dormendo al sole.
Comunque, per dire, ci si può dare da fare e lo si può fare quasi tutta la vita, ancora non mi sono stancato.
OVVIO, ripeto ovvio, che non è possibile avere una condizione da Mr.Olympia per tutta la vita, ma mantenere una forma più che accettabile è possibile evitando gli eccessi (tutti) e mantenendo una base di alimentazione ed allenamento regolare. Ciò non significa che non si possa sgarrare e mangiare porcherie ogni tanto l'importante è non farlo troppo spesso, ciò non significa che non si possa fare un mese di stacco o due settimane di stacco ogni tanto, cerco che se smettiamo di allenarci per 3 anni.....
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sergio Visualizza MessaggioAnche io se smetto di allenarmi e mangiare bene tenderei ad essere come mio nonno, è per quello che non smetto.
picture host
Uno se può, e gli piace, perché dovrebbe farlo
Se poi i risultati sono più che buoni, come i tuoi, meglio ancora, nel senso che sono uno sprone molto potente.
Ma il punto non era quello, mi pare
E il discorso rischia di naufragare piu o meno in cose già dette
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Testa Visualizza MessaggioMa infatti
Uno se può, e gli piace, perché dovrebbe farlo
Se poi i risultati sono più che buoni, come i tuoi, meglio ancora, nel senso che sono uno sprone molto potente.
Ma il punto non era quello, mi pare
E il discorso rischia di naufragare piu o meno in cose già dette
Commenta
-
-
Diciamo che il bodybuilding non e’ soggetto a prescrizione medica, chiaramente se smetti a lungo non trovo motivi per cui l’organismo debba sobbarcarsi l’onere di mantenere tutta quella dispendiosa zavorra extra
Ma siamo anche emozione, sentimento, follia, quindi mettiamo in conto che allenarsi e’ anzitutto una tensione infinita al soddisfarsi, forse anche un po’ curarsi
Senza guarirsi
Commenta
-
Commenta