If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Mi attira molto l'idea di abbassare le proteine, campo da non so quanto tempo (anni?) ad almeno 2,5 g/kg al giorno di proteine. Ma sono un cacasotto e ho paura di non riuscire a prendere muscolo in quel modo. Avendo il TDEE molto alto dovrei sparare molto alti i carbo, o i grassi. Boh.
Fammi capire
Tu è da anni (?) che "prendi" continuativamente muscolo?
Sarai indescrivibile ormai
Per forza, non mangiano una minchia di verdure. È un po' diversa la situazione.
Per le analisi dovrei mettermi a cancellare nome e postarla, se mi dici cosa ti interessa te lo scrivo.
scusa ma il tuo approccio non lo capisco. Per le proteine può valere lo stesso concetto delle vitamine, fai il bilancio azotato e vedi se mangi troppe o poche proteine. Altrimenti ti attieni alle RDA per tutto
Chiaramente no. Ma proprio per quello, ho paura che abbassando le proteine ne prenda ancora meno.
L'eccesso proteico innesca meccanismi proteolitici.
Innalzamento cortisolo x utilizzo aminoacidi a scopo energetico e conseguente produzione di ammoniaca come prodotto di scarto.
Considera che, se x qualche "arcana" ragione il cortisolo fosse ridotto al minimo, un alta assunzione proteica graverebbe sui reni.
Da 1g/kg a 2g/kg di pro al giorno è il range, in alcune diete anche meno. Oltre i 2g (e sono già tanti) x "noi" non ha senso.
scusa ma il tuo approccio non lo capisco. Per le proteine può valere lo stesso concetto delle vitamine, fai il bilancio azotato e vedi se mangi troppe o poche proteine. Altrimenti ti attieni alle RDA per tutto
Nonostante la quota alta di proteine, i valori di proteine nel sangue sono perfettamente nel range. Altrimenti avrei abbassato subito.
L'eccesso proteico innesca meccanismi proteolitici.
Innalzamento cortisolo x utilizzo aminoacidi a scopo energetico e conseguente produzione di ammoniaca come prodotto di scarto.
Considera che, se x qualche "arcana" ragione il cortisolo fosse ridotto al minimo, un alta assunzione proteica graverebbe sui reni.
Da 1g/kg a 2g/kg di pro al giorno è il range, in alcune diete anche meno. Oltre i 2g (e sono già tanti) x "noi" non ha senso.
Ok, proverò ad abbassare, devo capire se in favore di carboidrati o grassi.
Quali sarebbero i valori delle proteine ? Quelli epatici?
Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
Ok , personalmente mai fatte analisi specifiche come queste
Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
Ok , personalmente mai fatte analisi specifiche come queste
Io ho semplicemente chiesto al mio medico di farmi analisi generiche per controllare lo stato di salute, e in particolare vitamine e soprattutto proteine (dato di per queste ultime ne assumo molte).
Fondamentalmente questo fa capire quanto davvero non sia un problema tenerle alte, casomai lo diventa nel momento in cui le prendi quasi tutte animali (come faccio io), che per la salute non è il massimo. B12 e ALT che ho in eccesso potrebbero essere per quello. Ma aspetto il parere del medico.
Comunque siamo molto OT, mi sa.
Si ricollega a quello che ho detto prima. Con un multivit a basso dosaggio (ma anche alto) è difficile avere valori sballati nelle analisi, così come stare a 3 volte la rda di proteine non dà evidenze. Quell’eccesso di b12 che hai riscontrato è raro, e potrebbe non essere collegato all alimentazione e all’integrazione.
Si ricollega a quello che ho detto prima. Con un multivit a basso dosaggio (ma anche alto) è difficile avere valori sballati nelle analisi, così come stare a 3 volte la rda di proteine non dà evidenze. Quell’eccesso di b12 che hai riscontrato è raro, e potrebbe non essere collegato all alimentazione e all’integrazione.
Sì ok, e questo spero verrà fuori col medico. Ma il ragionamento che faccio è: perché prendo le whey? Per raggiungere la quota prefissata, dato che grazie alle proteine si costruisce il muscolo, e lo faccio perché tanto questo non mi porta a conseguenze negative dal punto di vista della salute. Riguardo alle vitamine e minerali invece, se sei comunque nel range, cosa integri a fare? Ieri hai giustamente detto questo:
Qua stiamo parlando di multi one-a-day che nella maggior parte dei casi ti leva dal problema di incorrere in eventuali carenze
Che è proprio quello che dico io. Cioè, tu per non stare a fare analisi, integri perché potrebbe essere che hai delle carenze?
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta