Ciao, cercando di capire le differenze tra le proteine volac e carbery ho notato sui loro siti che la carbery indica microfiltrazione a flusso incrociato ed essiccamento spray drying (vedi technical specification nella sezione prodotti, isolac, proteine isolate), ma non parla di temperature e pressioni usate nel processo produttivo, mentre sul sito volac è chiaramente specificato l'uso di bassa pressione e temperatura e dell'essiccamento spray drying, ma indica solo microfiltrazione e non microfiltrazione a flusso incrociato, sono due processi differenti?
Microfiltrazione e microfiltrazione a flusso incrociato sono la stessa cosa?
Collapse
X
-
Il flusso incrociato rende più efficiente il processo tutto quiIngegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
-
-
Quindi non ci sono differenze sulla qualità? Ho trovato anche un documento dove si parla di ultrafiltrazione a flusso incrociato e microfiltrazione (quest'ultima non a flusso incrociato):http://www.produzioneintegratori.it/...90-instant.pdf
Commenta
-
Commenta