Ciao ragazzi come anticipato nel titolo, in seguito a diverse ricerche vorrei optare per un'integrazione basata sul Vitargo come fonte di zuccheri, proteine idrolizzate e vitamina C per abbassare il cortisolo.
I miei dubbi riguardano, nonostante le numerose ricerche, principalmente due fattori: Come assumerli e quanto assumerne.
Per le quantità pensavo a 45gr di PureVitargo-30g di proteine idrolizzate e 500mg di Vitamina C (250mg sono contenuti gia nel multivitaminico che prendo a colazione) altezza 178 cm peso 69kg BF 8% se può servire.
Per quanto riguarda la modalità di assunzione, ho letto che per sfruttare le potenzialità del Vitargo occorre distaccarlo di qualche minuto(15-30 min???) dall'assunzione delle proteine (idrolizzate perchè ho letto che a causa della loro velocità di assimilazione sono le migliori da accoppiare al vitargo).
Adesso io avevo pensato di procedere in questo modo: Immediatamente alla fine dell'allenamento 45 gr vitargo+500mg di Vitamina C e dopo la doccia essersi vestito ecc.. (quindi circa 15-20 minuti dopo) 30 gr di proteine idrolizzate.
Voi cosa ne pensate? Qual è il modo migliore per poter assimilare al meglio questi nutrienti senza farli contrastare fra loro? Le quantità sono giuste?
Grazie in anticipo per la vostra disponibilità
I miei dubbi riguardano, nonostante le numerose ricerche, principalmente due fattori: Come assumerli e quanto assumerne.
Per le quantità pensavo a 45gr di PureVitargo-30g di proteine idrolizzate e 500mg di Vitamina C (250mg sono contenuti gia nel multivitaminico che prendo a colazione) altezza 178 cm peso 69kg BF 8% se può servire.
Per quanto riguarda la modalità di assunzione, ho letto che per sfruttare le potenzialità del Vitargo occorre distaccarlo di qualche minuto(15-30 min???) dall'assunzione delle proteine (idrolizzate perchè ho letto che a causa della loro velocità di assimilazione sono le migliori da accoppiare al vitargo).
Adesso io avevo pensato di procedere in questo modo: Immediatamente alla fine dell'allenamento 45 gr vitargo+500mg di Vitamina C e dopo la doccia essersi vestito ecc.. (quindi circa 15-20 minuti dopo) 30 gr di proteine idrolizzate.
Voi cosa ne pensate? Qual è il modo migliore per poter assimilare al meglio questi nutrienti senza farli contrastare fra loro? Le quantità sono giuste?
Grazie in anticipo per la vostra disponibilità
Commenta