Salve ragazzi, qualcuno qui sul forum mi conosce già, mi alleno da 9 mesi, ed ho iniziato l'integrazione al secondo mese di allenamento con BCAA e Whey post workout. Poi dal quarto mese di allenamento ho iniziato l'integrazione con Glutammina, Creatina (prima monoidrato [seguendo ovviamente i vari cicli di assunzione] e solo da 10 giorni circa a questa parte la Krealkalyn) mentre dall'ottavo mese in poi ho iniziato ad assumere anche l'arginina AAKG. Andiamo per ordine di come sto assumendo gli integratori al momento.
Giorni di allenamento:
Mattino: 30 min prima colazione: 5 gr peptidi di glutammina.
Assieme alla colazione: 30 gr Whey + Multivitaminico (Vit A, D, E, C, Tiamina, Riboflavina, Niacina)
Pomeriggio dopo circa 3 ore dal pranzo compongo così il mio preworkout: 30 min prima dell'allenamento: 4 capsule Krealkalyn, 2 capsule BCAA, 5 Gr Arginina AAKG
Postworkout: immediatamente dopo l'allenamento: 60Gr destrosio, 4 capsule Krealkalyn, 3 capsule BCAA. 30 minuti dopo: 50 gr Whey.
Sera prima di andare a dormire: 5 gr peptidi di glutammina, 30 gr Caseina.
Giorni OFF:
Mattino: 30 min prima colazione: 5 gr peptidi di glutammina, 5 gr arginina AAKG, 4 capsule Krealkalyn, tutto questo con mezzo litro d'acqua.
Assieme alla colazione: 30 gr Whey + Multivitaminico (Vit A, D, E, C, Tiamina, Riboflavina, Niacina)
Pomeriggio dopo circa 3 ore dal pranzo: 30 gr whey + il resto dello spuntino.
Sera prima di andare a dormire: 5 gr peptidi di glutammina, 30 gr Caseina.
Adesso mi hanno detto molte persone che tutta questa integrazione nel mio caso è inutile essendo un neofita... secondo voi è esagerata? Se così non fosse, è strutturata bene la "spartizione" di ognuno di essi? Il multivitaminico va preso a stomaco pieno (quindi mentre faccio colazione) o a stomaco vuoto 30 minuti prima? Per la glutammina, anch'essa va presa a stomaco vuoto o a stomaco pieno? Approfitto anche per porvi un'altra domanda: ho sentito gente che usa i BCAA anche al mattino prima di colazione o anche nei giorni OFF. È vera questa cosa? E a quale scopo? Grazie anticipate per la pazienza
Dimenticavo i miei dati: Altezza 1,82cm, Peso: 76 kg.
Giorni di allenamento:
Mattino: 30 min prima colazione: 5 gr peptidi di glutammina.
Assieme alla colazione: 30 gr Whey + Multivitaminico (Vit A, D, E, C, Tiamina, Riboflavina, Niacina)
Pomeriggio dopo circa 3 ore dal pranzo compongo così il mio preworkout: 30 min prima dell'allenamento: 4 capsule Krealkalyn, 2 capsule BCAA, 5 Gr Arginina AAKG
Postworkout: immediatamente dopo l'allenamento: 60Gr destrosio, 4 capsule Krealkalyn, 3 capsule BCAA. 30 minuti dopo: 50 gr Whey.
Sera prima di andare a dormire: 5 gr peptidi di glutammina, 30 gr Caseina.
Giorni OFF:
Mattino: 30 min prima colazione: 5 gr peptidi di glutammina, 5 gr arginina AAKG, 4 capsule Krealkalyn, tutto questo con mezzo litro d'acqua.
Assieme alla colazione: 30 gr Whey + Multivitaminico (Vit A, D, E, C, Tiamina, Riboflavina, Niacina)
Pomeriggio dopo circa 3 ore dal pranzo: 30 gr whey + il resto dello spuntino.
Sera prima di andare a dormire: 5 gr peptidi di glutammina, 30 gr Caseina.
Adesso mi hanno detto molte persone che tutta questa integrazione nel mio caso è inutile essendo un neofita... secondo voi è esagerata? Se così non fosse, è strutturata bene la "spartizione" di ognuno di essi? Il multivitaminico va preso a stomaco pieno (quindi mentre faccio colazione) o a stomaco vuoto 30 minuti prima? Per la glutammina, anch'essa va presa a stomaco vuoto o a stomaco pieno? Approfitto anche per porvi un'altra domanda: ho sentito gente che usa i BCAA anche al mattino prima di colazione o anche nei giorni OFF. È vera questa cosa? E a quale scopo? Grazie anticipate per la pazienza

Dimenticavo i miei dati: Altezza 1,82cm, Peso: 76 kg.
Commenta