radicali liberi , antiossidanti e recovery

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Alexpunisher
    Bodyweb Member
    • Jul 2015
    • 22
    • 0
    • 4
    • Milazzo
    • Send PM

    radicali liberi , antiossidanti e recovery

    salve ragazzi , volevo chiedervi cosa usate voi di solito in recovery ? almeno cosi la chiamo io .....
    intendo la classica pulizia del nostro organismo , come il tagliando della macchina ...
    io una volta l'anno d'estate utilizzo glutatione , silimarina e vit c ed e , a volte metto anche la soluzione schoum...
    giusto per dare una pulita a fegato e reni .
    faccio bene o faccio male ?
  • Kanzi
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2012
    • 5863
    • 236
    • 199
    • Send PM

    #2
    Pensi di star "sporcando" qualcosa? Se sì, più che "ripulire" dovresti provvedere a modificare la dieta...

    Vit. C ed E le assumerei sempre.

    Commenta

    • Simba76
      Bodyweb Senior
      • Apr 2007
      • 1766
      • 81
      • 23
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da Alexpunisher Visualizza Messaggio
      salve ragazzi , volevo chiedervi cosa usate voi di solito in recovery ? almeno cosi la chiamo io .....
      intendo la classica pulizia del nostro organismo , come il tagliando della macchina ...
      io una volta l'anno d'estate utilizzo glutatione , silimarina e vit c ed e , a volte metto anche la soluzione schoum...
      giusto per dare una pulita a fegato e reni .
      faccio bene o faccio male ?
      Sei vuoi rendere maggiormente efficiente il tuo organismo, oltre agli integratori suggeriti, ti consiglio di dare un occhiata al thread in rilievo sulla IF (in sez. alimentazione)
      sigpic

      Commenta

      • Alexpunisher
        Bodyweb Member
        • Jul 2015
        • 22
        • 0
        • 4
        • Milazzo
        • Send PM

        #4
        grazie mille ragazzi ... adesso do un occhiata a quel post

        Commenta

        • old_fash
          Bodyweb Advanced
          • May 2009
          • 709
          • 3
          • 1
          • napoli
          • Send PM

          #5
          Un digiuno di 16 ore (if protocollo 16/8) ti depuri e hai tanti altri benefici. Nel digiuno bevi solo acqua e limone e te verde

          Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
          IRON_GIO

          Commenta

          • Simba76
            Bodyweb Senior
            • Apr 2007
            • 1766
            • 81
            • 23
            • Send PM

            #6
            Informati soprattutto sul protocollo di Leangains (appunto 16 ore digiuno/ 8 ore alimentazione). Dal punto di vista specifico che hai posto nella domanda di questo thread, con le 16 ore di digiuno fai si che il tuo organismo "smaltisca" completamente tutte le varie scorie residue dei pasti che farai nelle 8 ore di alimentazione...ti consiglio vivamente di far coincidere l'inizio della fase di alimentazione con il 1° pasto post w.o. (quindi dovrai abituarti ad allenarti a digiuno, è solo una questione di adattamento) se vuoi ottimizzare il predetto protocollo alimentare
            sigpic

            Commenta

            • brosgym
              Bodyweb Advanced
              • Sep 2008
              • 22488
              • 796
              • 615
              • Planet earth
              • Send PM

              #7
              Non c'entra niente l'IF con l'efficienza ed i radicali liberi, le scorie le smaltiamo tranquillamente se ci.sono i nutrienti corretti nei pasti.
              Ingegnere biochimico
              Tecnologo alimentare
              Nutrizionista sportivo
              Zone Consultant
              Personal trainer
              Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
              Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
              Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
              Consulente FIT, FIGC e WKF
              Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
              CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
              RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

              Commenta

              • Simba76
                Bodyweb Senior
                • Apr 2007
                • 1766
                • 81
                • 23
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                Non c'entra niente l'IF con l'efficienza ed i radicali liberi, le scorie le smaltiamo tranquillamente se ci.sono i nutrienti corretti nei pasti.
                La "pulizia" del nostro organismo non è collegata con l'IF? Certo che le smaltiamo le scorie ma non tutte e "tranquillamente" come dici tu...con la "classica" alimentazione da bber in cui si fa un pasto ogni 3/4 ore non è il massimo almeno sotto questo punto di vista (che è quello che interessa all'utente mi pare...).L'IF invece ottimizza questo processo. Provato sulla mia pellaccia. Il tutto, come non plus ultra, con il w.o. pesi a chiusura della fase di digiuno prolungato.
                Last edited by Simba76; 13-07-2015, 02:16:22.
                sigpic

                Commenta

                • Alexpunisher
                  Bodyweb Member
                  • Jul 2015
                  • 22
                  • 0
                  • 4
                  • Milazzo
                  • Send PM

                  #9
                  mai provato il digiuno intermittente ... quindi il mio primo pasto deve essere il post workout ok .... ma le 8 ore di alimentazione che faro' , quanti pasti dovrei fare ? e sopratutto io che peso 100 kg , i miei macro devo basarli in base a cosa , seguendo il digiuno intermittente ?
                  grazie ragazzi per le vostre risposte .... siete sempre gentili e vi spiegate nel migliore dei modi

                  Commenta

                  • brosgym
                    Bodyweb Advanced
                    • Sep 2008
                    • 22488
                    • 796
                    • 615
                    • Planet earth
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da Simba76 Visualizza Messaggio
                    La "pulizia" del nostro organismo non è collegata con l'IF? Certo che le smaltiamo le scorie ma non tutte e "tranquillamente" come dici tu...con la "classica" alimentazione da bber in cui si fa un pasto ogni 3/4 ore non è il massimo almeno sotto questo punto di vista (che è quello che interessa all'utente mi pare...).L'IF invece ottimizza questo processo. Provato sulla mia pellaccia. Il tutto, come non plus ultra, con il w.o. pesi a chiusura della fase di digiuno prolungato.
                    Si lo facciamo benissimo, provato su tantissime altre pellacce!!!
                    Poi sarebbe interessante capire quali sono queste scorie, senza contare vari effetti negativi a lungo termine dell'IF, che non condivido affatto, anche se seguo più di uno che la segue, senza avere risultati migliori di chi non la fa.
                    Poi proprio in ottica BB concentrare 3-4000kcal in poche ore.....
                    Ingegnere biochimico
                    Tecnologo alimentare
                    Nutrizionista sportivo
                    Zone Consultant
                    Personal trainer
                    Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                    Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                    Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                    Consulente FIT, FIGC e WKF
                    Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                    CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                    RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                    Commenta

                    • Simba76
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2007
                      • 1766
                      • 81
                      • 23
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                      Si lo facciamo benissimo, provato su tantissime altre pellacce!!!
                      Poi sarebbe interessante capire quali sono queste scorie, senza contare vari effetti negativi a lungo termine dell'IF, che non condivido affatto, anche se seguo più di uno che la segue, senza avere risultati migliori di chi non la fa.
                      Poi proprio in ottica BB concentrare 3-4000kcal in poche ore.....
                      I pasti nella IF sono più ravvicinati ma poi hai 16 ore di digiuno per eliminare del tutto le "scorie". Mentre con una dieta "classica" in pratica stai sempre con scorie in circolo soprattutto per quei soggetti (non pochi) che dormono solo 5/6 ore a notte e fanno pure il pre-nanna. Io la sto seguendo da un paio di mesi e mi ci sto trovando benissimo. Poi ho anche letto qualcosa su pumbed sulla migliore sensibilità insulinica se il 1° pasto coincide con il post w.o. pesi (che contengono sempre carbo nel mio caso e faccio sempre a digiuno con solo ramificati ed elettroliti). Meglio di così...almeno per ora. Attualmente viaggio tra le 2.500/2.800 kcal. die, faccio 3 pasti in 8 ore da circa 900 calorie l'uno...non la vedo così tragica.
                      PS: Perchè quali potrebbero essere questi effetti così negativi della IF a lungo termine?
                      Last edited by Simba76; 14-07-2015, 00:42:46.
                      sigpic

                      Commenta

                      • old_fash
                        Bodyweb Advanced
                        • May 2009
                        • 709
                        • 3
                        • 1
                        • napoli
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da Alexpunisher Visualizza Messaggio
                        mai provato il digiuno intermittente ... quindi il mio primo pasto deve essere il post workout ok .... ma le 8 ore di alimentazione che faro' , quanti pasti dovrei fare ? e sopratutto io che peso 100 kg , i miei macro devo basarli in base a cosa , seguendo il digiuno intermittente ?
                        grazie ragazzi per le vostre risposte .... siete sempre gentili e vi spiegate nel migliore dei modi
                        Esatto. Il tuo pasto post w.o. coincide con il primo pasto post digiuno (alla sedicesima ora). Per i macro che devi assumere li dividi il tre pasti/quattro. (In otto ore ti organizzi tu in base anche a quando ti alleni). Ti ricordo che se fai un pre w.o. a base di bcaa in quel caso in digiuno lo interrompi.


                        Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
                        IRON_GIO

                        Commenta

                        • Alexpunisher
                          Bodyweb Member
                          • Jul 2015
                          • 22
                          • 0
                          • 4
                          • Milazzo
                          • Send PM

                          #13
                          ok ma i 3 pasti che fai , divisi in 900 kcal ciascuno , in che proporzioni li dividi ??? cioe intendo , proteine , carboidrati e grassi ....

                          Commenta

                          • brosgym
                            Bodyweb Advanced
                            • Sep 2008
                            • 22488
                            • 796
                            • 615
                            • Planet earth
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da Simba76 Visualizza Messaggio
                            I pasti nella IF sono più ravvicinati ma poi hai 16 ore di digiuno per eliminare del tutto le "scorie". Mentre con una dieta "classica" in pratica stai sempre con scorie in circolo soprattutto per quei soggetti (non pochi) che dormono solo 5/6 ore a notte e fanno pure il pre-nanna. Io la sto seguendo da un paio di mesi e mi ci sto trovando benissimo. Poi ho anche letto qualcosa su pumbed sulla migliore sensibilità insulinica se il 1° pasto coincide con il post w.o. pesi (che contengono sempre carbo nel mio caso e faccio sempre a digiuno con solo ramificati ed elettroliti). Meglio di così...almeno per ora. Attualmente viaggio tra le 2.500/2.800 kcal. die, faccio 3 pasti in 8 ore da circa 900 calorie l'uno...non la vedo così tragica.
                            PS: Perchè quali potrebbero essere questi effetti così negativi della IF a lungo termine?
                            In termini pratici allargamento dello stomaco, in termini ormonali non si ha il feedback dallo stomaco pieno il che per il nostro corpo significa anche a livello "primitivo" ok tutto bene!

                            Anche a livello ormonale non siamo nelle condizioni migliori, specie per il testosterone, pensa che c'è una teoria secondo la quale i monaci ( cristiani ma anche buddisti) lo facessero proprio per limitarlo.
                            Gli studi sulla sensibilità insulinica sono su pochi soggetti, e comunque non è mai stata valutata l'insulina basale fondamentale per l'anabolismo.

                            Poi bisognerebbe capire che sono queste scorie.......
                            Ingegnere biochimico
                            Tecnologo alimentare
                            Nutrizionista sportivo
                            Zone Consultant
                            Personal trainer
                            Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                            Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                            Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                            Consulente FIT, FIGC e WKF
                            Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                            CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                            RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                            Commenta

                            • Simba76
                              Bodyweb Senior
                              • Apr 2007
                              • 1766
                              • 81
                              • 23
                              • Send PM

                              #15
                              Ma a digiuno non si massimizza la produzione endogena degli ormoni adrenalina, testosterone e gh? Al termine della digestione/assimilazione da parte dell'organismo e la loro trasformazione in sostanze chimicamente più semplici per facilitarne appunto l'assimilazione, al termine di questo processo rimangono degli "scarti" che al nostro corpo non servono (parlo di sostanze "inermi" che proprio vanno in putrefazione), queste non vengono eliminate in sole 3/4 ore e se si fanno un pasti con quest'ultimo timing il nostro organismo non si "ripulisce" mai del tutto...con 16 ore di digiuno la cosa invece cambierebbe da questo punto di vista. Insomma un pò come fare continuamente dei "tagliandi" al nostro apparato digerente.
                              sigpic

                              Commenta

                              Working...
                              X