MyOPLEX DE LUXE (EAS)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • arabafenice
    Body Builder
    • Aug 2000
    • 4408
    • 0
    • 0
    • Monza
    • Send PM

    #46
    Originally posted by Marnie
    NO! E' una vecchia legge fisica!
    E' scritto un po' dappertutto: dispense di Tozzi, libro ISSA, vari siti (x es. http://www.bbhomepage.com/cgi-bin/bo....asp?IDNews=28 http://www.powermuscle.net/la_magia_...llenamento.php) ecc. ecc. e posso dirlo anche per esperienza personale e non solo!!
    si è vero è scritto dappertutto ma non ritengo la cosa sia in effetti corretta

    Ciao
    A

    Commenta

    • flexer77
      Bodyweb Senior
      • Apr 2001
      • 11993
      • 3
      • 33
      • Send PM

      #47
      Originally posted by arabafenice
      si è vero è scritto dappertutto ma non ritengo la cosa sia in effetti corretta

      Ciao
      A
      Buon Dio...finalmente qualcuno che è in accordo con me!.

      Commenta

      • arabafenice
        Body Builder
        • Aug 2000
        • 4408
        • 0
        • 0
        • Monza
        • Send PM

        #48
        Originally posted by Gawain
        Confermo. Ottimo PUMP con almeno 1 gr di carboidrati per Kg.
        Inoltre, alcune ricerche scientifiche indicano che bisognerebbe assumere 1-1,5 gr di carboidrati per Kg per promuovere un sufficiente stimolo insulinico che permetta di trasportare i nutrienti all'interno delle cellule.
        non sono d'accordo Gaw, una volta si indicava essere corretto ma adesso credo non lo sia più così veritiero: se assumi anche solo proteine avrai già un buon riflesso insulinico per veicolare le sostanze: appena infatti si termina il wo è sbagliato come dice uraia assumere subito BCAA perchè il corpo in assenza e deplezione di carbo userà i BCAA dando il via alla gluconeogenesi per ripristinare le scorte epatiche per prime e poi muscolari. Quindi 5 gr di fruttosio e 25/30 gr di carbo per un soggetto di peso medio sono sufficienti, poi dopo 15 minuti si assumeranno proteine che daranno anch'esse un buon picco insulinico ma senza che queste vengano usate per ripristinare il glicogeno e basta

        Ciao
        A

        Commenta

        • MISTER X
          Bodyweb Member
          • Dec 2000
          • 53747
          • 26
          • 0
          • Send PM

          #49
          Originally posted by flexer77
          mister ...ho letto decine di studi su pub med...e ognuno dimosar una cosa diversa e spesso contraria..cmq cercali lì...ce ne sono a migliaia.
          gratias.

          Commenta

          • MISTER X
            Bodyweb Member
            • Dec 2000
            • 53747
            • 26
            • 0
            • Send PM

            #50
            Originally posted by arabafenice
            non sono d'accordo Gaw, una volta si indicava essere corretto ma adesso credo non lo sia più così veritiero: se assumi anche solo proteine avrai già un buon riflesso insulinico per veicolare le sostanze: appena infatti si termina il wo è sbagliato come dice uraia assumere subito BCAA perchè il corpo in assenza e deplezione di carbo userà i BCAA dando il via alla gluconeogenesi per ripristinare le scorte epatiche per prime e poi muscolari. Quindi 5 gr di fruttosio e 25/30 gr di carbo per un soggetto di peso medio sono sufficienti, poi dopo 15 minuti si assumeranno proteine che daranno anch'esse un buon picco insulinico ma senza che queste vengano usate per ripristinare il glicogeno e basta

            Ciao
            A
            la dose di carbo che + o meno assumo io trovandomi bene.

            non sono proprio + per dosi massicce.

            Commenta

            • Gawain
              Bodyweb Senior
              • Aug 2000
              • 13919
              • 74
              • 41
              • Italia
              • Send PM

              #51
              Originally posted by MISTER X
              sei sicuro GAW,per me si rischia di mettere anche molto adipe.
              io con meno carbo mi trovo benissimo.
              Sì, sono sicuro.

              Rischio di mettere adipe? Beh, se l'allenamento è un pretesto per socializzare e chiacchierare, allora sì, c'è il rischio di mettere su grasso.
              Sembra tanto 1 gr per Kg? D'altronde una persona qualunque, diciamo di 70 Kg a pranzo si mangia un etto di riso o pasta, il che equivale a 85-90 gr di carboidrati, quindi 1,28 gr di carbo per Kg. E sicuramente c'è il rischio di ingrassare, perchè tale persona media non possiede una massa muscolare tale da accumulare una quantità simile di glicogeno.
              Ma un atleta che si allena intensamente, che oltretutto CONSUMA glicogeno durante una sessione, perchè non dovrebbe assumere durante la finestra anabolica MENO di quanto assume una persona media a pranzo?

              Se poi introduciamo il discorso "commerciale", io credo che sia proprio l'opposto: le ditte di integratori ci hanno sempre fatto credere che sia necessario mangiare quantità immense di proteine. Quelle sono le vere malinformazioni che ci travisano dal nostro vero scopo.

              Riassumendo: forse non è una "legge fisica" (credo che marnie volesse solo controbattere utilizzando le tue parole). Ma come è usuale consigliare 2 gr di proteine per Kg ad un atleta che si allena coi pesi (nemmeno questa allora è una legge fisica!) così mi pare usuale consigliare 1 gr di carboidrati dopo l'allenamento.
              Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

              Commenta

              • flexer77
                Bodyweb Senior
                • Apr 2001
                • 11993
                • 3
                • 33
                • Send PM

                #52
                Originally posted by Gawain
                Sì, sono sicuro.


                Ma un atleta che si allena intensamente, che oltretutto CONSUMA glicogeno durante una sessione, perchè non dovrebbe assumere durante la finestra anabolica MENO di quanto assume una persona media a pranzo?
                dopo l'allenamento.
                xke' probabilmente non le usa.
                soprattutto se fa 2 sessioni settimanali da 10 serie l' una , e ogni esercizio lo esegue in monoserie.
                Se un individuo cosi' riesce a mandare in deplezione le scorte di glicogeno cosa potrebbe combinare un 100 metrista che ha un volume di lavoro con i pesi molto piu' alto La maggior parte non usa monoserie), + l' annemaneto con ripetute e balle varie?


                (non e' polemica...cerco solo di chiarire se e' veramente uan necessita')

                Commenta

                • Gawain
                  Bodyweb Senior
                  • Aug 2000
                  • 13919
                  • 74
                  • 41
                  • Italia
                  • Send PM

                  #53
                  Originally posted by flexer77
                  xke' probabilmente non le usa.
                  Probabilmente?


                  ...cosa potrebbe combinare un 100 metrista che ha un volume di lavoro con i pesi molto piu' alto La maggior parte non usa monoserie), + l' annemaneto con ripetute e balle varie?

                  Beh...credi che il 100metrista si beva il succhetto di frutta con 25 gr di carbo?


                  (non e' polemica...cerco solo di chiarire se e' veramente uan necessita')
                  Ben venga
                  Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

                  Commenta

                  • flexer77
                    Bodyweb Senior
                    • Apr 2001
                    • 11993
                    • 3
                    • 33
                    • Send PM

                    #54
                    Originally posted by Gawain
                    Probabilmente?


                    Beh...credi che il 100metrista si beva il succhetto di frutta con 25 gr di carbo?



                    Ben venga
                    no.pero' se l' altro si spara 80 g. di carbo allora al 100 m. glie ne servono 400!
                    visto che molti di loro con i pesi ci danno dentro + di noi.

                    ho un amico che fa il maratoneta, 60 kg. di uomo e mangia 4500 calorie al giorno.....xo' corre 2-3 ore tutti i di'.
                    Possibile che uon che fa 10 serie alla settimana abbia bisogno dello stesso quantitativo di cibo?
                    (palestrato medio del forum)
                    x me neanche la meta'.

                    Commenta

                    • arabafenice
                      Body Builder
                      • Aug 2000
                      • 4408
                      • 0
                      • 0
                      • Monza
                      • Send PM

                      #55
                      io continuo a non essere d'accordo e sostengo che 70 gr di carbo tutti post wo non sono necessari ma farei:

                      25/30 gr subito alla fine
                      dopo 15 min

                      proteine creatina gliverolo etc...

                      dopo 1 ora pasto completo

                      Ciao
                      A

                      Commenta

                      • pt
                        Bodyweb Advanced
                        • Sep 2002
                        • 1640
                        • 12
                        • 0
                        • italia
                        • Send PM

                        #56
                        pt

                        ....sicuramente un'attivazione metabolica post work si sviluppa su due componenti: UNA SCIENTIFICA di base in cui carbo ad alto indice glicemico e ricostruttori plastici, danno rispettivamente recupero energetico e stimolo di sintesi per nuovi mattoni aminici da edificare..........l'altra componente riguarda la TOLLERANZA SOGGETTIVA........ovvero agli zuccheri veloci ad alto indice che in taluni soggetti ad alte dosi (appunto dosi soggettive di iperstimolo) possono creare rebound ipoglicemici.
                        Questo problema è risolvibile medianto ingestione di carbo e prot.(come già citato da voi) che ne limita leggermente l'alto impatto glicemico. Aggiungo che nel carrier di trasporto è importante veicolare anche creat + glut + glicerolo che idratano la cellulla consentendo una volumizzazione aggiunta.
                        Prove da me effettuate su bb intermedi ed avanzati hano dati positivi riscontri con formulazioni di carbo pari ad 1gr x kg ma su massa magra (rilievo impedenziometrico) e prot (blend proteici) pari a 30-40 gr x assunzione.

                        Commenta

                        • MISTER X
                          Bodyweb Member
                          • Dec 2000
                          • 53747
                          • 26
                          • 0
                          • Send PM

                          #57
                          Originally posted by flexer77


                          ho un amico che fa il maratoneta, 60 kg. di uomo e mangia 4500 calorie al giorno.....xo' corre 2-3 ore tutti i di'.
                          Possibile che uon che fa 10 serie alla settimana abbia bisogno dello stesso quantitativo di cibo?
                          (palestrato medio del forum)
                          x me neanche la meta'.
                          e soprattutto di CARBO POSTALLENAMENTO.

                          è quello che mi chiedo pure io.

                          Commenta

                          • Gawain
                            Bodyweb Senior
                            • Aug 2000
                            • 13919
                            • 74
                            • 41
                            • Italia
                            • Send PM

                            #58
                            Originally posted by flexer77
                            no.pero' se l' altro si spara 80 g. di carbo allora al 100 m. glie ne servono 400!
                            Beh, non credo che l'atleta pesi 400 Kg, no?




                            ho un amico che fa il maratoneta, 60 kg. di uomo e mangia 4500 calorie al giorno.....xo' corre 2-3 ore tutti i di'.
                            Possibile che uon che fa 10 serie alla settimana abbia bisogno dello stesso quantitativo di cibo?
                            (palestrato medio del forum)
                            x me neanche la meta'.
                            Qui stai parlando di cibo. E' ovvio che le calorie consumate da un maratoneta sono superiori. Ma si parlava di carboidrati post-workout dopo uno sforzo intenso anaerobico.
                            Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

                            Commenta

                            • MISTER X
                              Bodyweb Member
                              • Dec 2000
                              • 53747
                              • 26
                              • 0
                              • Send PM

                              #59
                              GAW ma anche per un allenamento abbreviato HIT dici di prendere 1gr per kg?

                              Commenta

                              • flexer77
                                Bodyweb Senior
                                • Apr 2001
                                • 11993
                                • 3
                                • 33
                                • Send PM

                                #60
                                Originally posted by Gawain
                                Beh, non credo che l'atleta pesi 400 Kg, no?
                                NO.
                                pero' brucia 4 volte di + visto che usi un volume di lavoro quadruplo al tuo.
                                che sia meglio o peggio non discuto, ma che lo faccia si.

                                Commenta

                                Working...
                                X