Salve forum, in vista di alcuni acquisti che dovrò fare avevo intenzione di chiarire con voi la differenza tra gli amminoacidi HCL e quelli normali.
Da quanto ho potuto capire, gli amminoacidi che presentano la sigla HCL (cloridrato) presentano una migliore miscibilità e dispersione nei mezzi acquosi e quindi più semplici da usare/ingerire ma, avendo nella loro formula questo acido cloridrico, è evidente che credendo di assumere 3g di un qualsiasi amminoacido cloridrato, stiamo assumendo invece una piccola parte di HCL e un'altra di amminoacidi.
Mi spiego con questo esempio:
supponendo che io stia per utilizzare l'amminoacido L-Ornitina HCL alla dose di 3g, assumerò circa la metà e quindi 1,5g (bella fregatura).
La mia perplessità ora si trova nel fatto che non so se questo HCL possa servire a qualcos'altro oppure a rendere semplicemente gli amminoacidi facilmente miscibili.
Da quanto ho potuto capire, gli amminoacidi che presentano la sigla HCL (cloridrato) presentano una migliore miscibilità e dispersione nei mezzi acquosi e quindi più semplici da usare/ingerire ma, avendo nella loro formula questo acido cloridrico, è evidente che credendo di assumere 3g di un qualsiasi amminoacido cloridrato, stiamo assumendo invece una piccola parte di HCL e un'altra di amminoacidi.
Mi spiego con questo esempio:
supponendo che io stia per utilizzare l'amminoacido L-Ornitina HCL alla dose di 3g, assumerò circa la metà e quindi 1,5g (bella fregatura).
La mia perplessità ora si trova nel fatto che non so se questo HCL possa servire a qualcos'altro oppure a rendere semplicemente gli amminoacidi facilmente miscibili.
Commenta