i "sintomi" (passami il termine) sono abbastanza assimilabili a un'irritabilità del colon
quindi il problema non sembra il vitargo in sé, ma è qualcosa che ti consiglio di approfondire con un medico, soprattutto se il malassorbimento (produzione di gas intestinali, diarrea e crampi) si verifica con una certa periodicità. il tuo stile di vita (eventuali fumo, caffè, latte, bevande fredde, lunghe ore passate seduta, pancia scoperta e molti altri) possono incidere notevolmente su questo.
riguardo alla questione specifica, posso solo consigliarti di utilizzare una bevanda tiepida e/o dilazionare l'assunzione nell'arco di 30 minuti; oppure sospendere il post workout ed effettuare direttamente un pasto solido. se ti alleni a pancia scoperta, ovviamente coprirla, possibilmente con una maglia aderente in tessuto tecnico (che quindi non trasferisce la sensazione di freddo data dal sudore).
quindi il problema non sembra il vitargo in sé, ma è qualcosa che ti consiglio di approfondire con un medico, soprattutto se il malassorbimento (produzione di gas intestinali, diarrea e crampi) si verifica con una certa periodicità. il tuo stile di vita (eventuali fumo, caffè, latte, bevande fredde, lunghe ore passate seduta, pancia scoperta e molti altri) possono incidere notevolmente su questo.
riguardo alla questione specifica, posso solo consigliarti di utilizzare una bevanda tiepida e/o dilazionare l'assunzione nell'arco di 30 minuti; oppure sospendere il post workout ed effettuare direttamente un pasto solido. se ti alleni a pancia scoperta, ovviamente coprirla, possibilmente con una maglia aderente in tessuto tecnico (che quindi non trasferisce la sensazione di freddo data dal sudore).
Commenta