omega 3 / olio di semi di lino.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • mr oat
    ¤Water Coconut Moderator¤
    • Sep 2008
    • 13799
    • 790
    • 794
    • Roma
    • Send PM

    #16
    R: omega 3 / olio di semi di lino.

    Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
    Aggiungiamo un po' di cosine, magari già dette più volte.....

    Omega3 significa che la molecola di acido grasso ha un doppio legame in corrispondenza del terzo carbonio (dalla parte dove non c'è il gruppo carbossilico -COOH)

    L'acido linolenico è il capostipite della serie omega3, è un acido grasso essenziale in quanto non possiamo in alcun modo sintetizzarlo.

    EPA e DHA vengono sintetizzati, anche dall'uomo, a partire dal A. linolenico, ma in piccole quantità, specie oltre i 30 anni, non solo per "sentirne i risultati servono quantità che in ogni caso non potremmo sintetizzare.

    Diossine e mercurio con un prodotto distillato DHA+EPA>60% non sono un problema.....
    Quindi confermi l inutilità dell olio di lino riguardo il discorso epa e dha (perché per piccole quantità come hai detto penso non possa definirsi una fonte attendibile)

    Inviato dal mio Samsung Galaxy SIII mini con Tapatalk 2
    Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

    Instagram: 85dagochri

    Commenta

    • brosgym
      Bodyweb Advanced
      • Sep 2008
      • 22488
      • 796
      • 615
      • Planet earth
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggio
      Quindi confermi l inutilità dell olio di lino riguardo il discorso epa e dha (perché per piccole quantità come hai detto penso non possa definirsi una fonte attendibile)

      Inviato dal mio Samsung Galaxy SIII mini con Tapatalk 2
      Si apporto praticante trascurabile, così come quello assunto con gli alimenti....poca roba se vogliamo stare ad 1.5-2g al giorno.
      Poi a me l'olio di lino piace poco perché delicatissimo (si ossida molto facilmente) e costa molto.
      Di solito consiglio evo, frutta secca a guscio e DHA+EPA da integratori.
      Ingegnere biochimico
      Tecnologo alimentare
      Nutrizionista sportivo
      Zone Consultant
      Personal trainer
      Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
      Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
      Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
      Consulente FIT, FIGC e WKF
      Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
      CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
      RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

      Commenta

      • Kanzi
        Bodyweb Advanced
        • Nov 2012
        • 5863
        • 236
        • 199
        • Send PM

        #18
        Le uniche fonti buone sono molto rare, costose e poco pratiche.
        Ad eccezione delle noci, che però hanno l'inconveniente di essere ricchissime di linoleico... Che tra l'altro è un ulteriore fattore che contribuisce a diminuire il tasso di conversione di ALA in EPA e DHA.

        Commenta

        • mr oat
          ¤Water Coconut Moderator¤
          • Sep 2008
          • 13799
          • 790
          • 794
          • Roma
          • Send PM

          #19
          Olio di canapa è sullo stesso livello?

          Inviato dal mio Samsung Galaxy SIII mini con Tapatalk 2
          Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

          Instagram: 85dagochri

          Commenta

          • Kanzi
            Bodyweb Advanced
            • Nov 2012
            • 5863
            • 236
            • 199
            • Send PM

            #20
            Sullo stesso livello delle noci. ALA per il 20% circa e Omega6 (linoleico) per il 50%-60%.

            Commenta

            • yy
              Bodyweb Advanced
              • Jan 2014
              • 155
              • 10
              • 2
              • Send PM

              #21
              Quindi tra olio di canapa e di lino quale consigliate ?

              Commenta

              • Kanzi
                Bodyweb Advanced
                • Nov 2012
                • 5863
                • 236
                • 199
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da yy Visualizza Messaggio
                Quindi tra olio di canapa e di lino quale consigliate ?
                Dalla discussione cosa evinci?

                Commenta

                • LARRY SCOTT
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da Kanzi Visualizza Messaggio
                  Nessuno ha detto che siano da buttare... Ma andare a cercare appositamente l'olio di lino per assumerli non ha, a mio avviso, molto senso. Anche perché l'ALA, per quanto ne so, non ha effetti positivi (se non indirettamente come EPA, dato che in DHA non vengono convertiti) su nessun livello.

                  Tra l'altro esistono integratori di EPA e DHA che contengono percentuali di metalli pesanti bassissime, e non è detto che il lino da cui viene estratto l'olio sia esente da trattamenti chimici.
                  Attenzione alla nomenclatura...l'ALA da te citato è acido linoleico un omega 6...quello contenuto nell 'olio di lino che è un acido omega 3 e converte in EPA e DHA nell'organismo è l'acido linolenico...con una ''n'' in più.

                  Commenta

                  • Miller
                    F#DBGBbBADBbGD#F#
                    • Sep 2011
                    • 24029
                    • 471
                    • 423
                    • Send PM

                    #24
                    non mi risulta che l'ala sia un w6... ed è quello che chiami linolenico (alfa-linolenico)

                    Commenta

                    • Kanzi
                      Bodyweb Advanced
                      • Nov 2012
                      • 5863
                      • 236
                      • 199
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
                      Attenzione alla nomenclatura...l'ALA da te citato è acido linoleico un omega 6...quello contenuto nell 'olio di lino che è un acido omega 3 e converte in EPA e DHA nell'organismo è l'acido linolenico...con una ''n'' in più.
                      No... L'ALA di cui parlo è l'omega3.

                      Cosa ti fa pensare che stia parlando dell'omega6?

                      ---------- Post added at 13:02:37 ---------- Previous post was at 13:01:29 ----------

                      Originariamente Scritto da Miller Visualizza Messaggio
                      non mi risulta che l'ala sia un w6... ed è quello che chiami linolenico (alfa-linolenico)
                      Esattamente... Anche perché il linoleico si indica con LA.

                      Commenta

                      • LARRY SCOTT
                        • 0
                        • 0
                        • Send PM

                        #26
                        Toh, metto wiki giusto perchè non ho tempo di googlare roba seria.

                        L'acido linoleico (o acido allcis-9,12-ottadecadienoico) è un acido carbossilico diinsaturo a 18 atomi di carbonio della serie omega-6.
                        siccome qui sopra ''ALA'' in sezione integrazione si usa spesso e volentieri come sinonimo di ''CLA'', pensavo parlaste di quello.
                        Per quello facevo notare il (possibile) errore.

                        Commenta

                        • Kanzi
                          Bodyweb Advanced
                          • Nov 2012
                          • 5863
                          • 236
                          • 199
                          • Send PM

                          #27
                          Larry, quindi? Il linoleico (LA) è l'O6, il linolenico (ALA) è l'O3. Chiaro.

                          Ma, ripeto: da cosa capisci che sto confondendo l'ALA con l'O6, visto che non ho mai accostato i termini acido linoleico e ALA?
                          È questo che non torna...

                          Anche perché, se leggessi qualche post sopra troveresti ben evidenziata questa differenza: "Sullo stesso livello delle noci. ALA per il 20% circa e Omega6 (linoleico) per il 50%-60%".

                          Commenta

                          • LARRY SCOTT
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da Kanzi Visualizza Messaggio
                            Larry, quindi? Il linoleico (LA) è l'O6, il linolenico (ALA) è l'O3. Chiaro.

                            Ma, ripeto: da cosa capisci che sto confondendo l'ALA con l'O6, visto che non ho mai accostato i termini acido linoleico e ALA?
                            È questo che non torna...

                            Anche perché, se leggessi qualche post sopra troveresti ben evidenziata questa differenza: "Sullo stesso livello delle noci. ALA per il 20% circa e Omega6 (linoleico) per il 50%-60%".
                            Si ho visto, nasceva tutto dal fatto che spesso e volentieri, non si sa come, in questa sezione la gente con ALA intende il CLA.

                            Commenta

                            Working...
                            X