Originally posted by NaturalMan
Il prof Sannia sarà sicuramente un professionista valido ma (che io sappia) nn ha mai pubblicato lavori sul Tribulus e i suoi lavori recenti nell'ambito dell'endocrinologia sono fermi agli anni '80 (da quello che posso vedere su medline...), cmq sarei davvero interessato di leggere qualche suo lavoro dove afferma la validità anabolica del tribulus.
Il tribulus è spesso utilizzato in maniera spropositata da pubblicità ingannevoli, nella letteratura medica i suoi principi attivi sono reali e esistono dei lavori belli e utili ma forzare questa pianticella per farla apparire lo steroide vegetale anabolico è troppo azzardato.... per la validità della nuova titolazione aspetto il parere della letteratura a riguardo.....
Byeeeeeeeeeeeeeeeeeee
p.S. nn sottostimiamo mai l'effetto placebo
Il prof Sannia sarà sicuramente un professionista valido ma (che io sappia) nn ha mai pubblicato lavori sul Tribulus e i suoi lavori recenti nell'ambito dell'endocrinologia sono fermi agli anni '80 (da quello che posso vedere su medline...), cmq sarei davvero interessato di leggere qualche suo lavoro dove afferma la validità anabolica del tribulus.
Il tribulus è spesso utilizzato in maniera spropositata da pubblicità ingannevoli, nella letteratura medica i suoi principi attivi sono reali e esistono dei lavori belli e utili ma forzare questa pianticella per farla apparire lo steroide vegetale anabolico è troppo azzardato.... per la validità della nuova titolazione aspetto il parere della letteratura a riguardo.....
Byeeeeeeeeeeeeeeeeeee
p.S. nn sottostimiamo mai l'effetto placebo

Una radice al 64% mi sembra un pò strano, già è molto 40%. Mah, vedremo.
mao
Commenta