Probabilmente se ne è parlato tante volte ma io voglio circoscrivere il discorso all'utilità dei ramificati attorno al wo. Ho provato negli anni diverse strategie di assunzioni, inizialmente metà pre e metà post, poi tutti during, poi tutti post ecc. Insomma c'è abbastanza varietà, in questi giorni mi sto volontariamente facendo mille pippe perchè ritengo che molte delle cose che faccio/facciamo siano il risultato di una diffusione tra la massa e non di una personale ricerca e confutazione.
Se l'obiettivo del workout è quello di distruggere piu fibre muscolari possibili, l'assunzione di ramificati non compromette questo principale obiettivo? A questo punto diventano utili solo nel postwo, dove è necessario riparare al danno fatto, e a quel punto a che cacchio servirebbero le whey?
Insomma vorrei raccogliere un pò di pareri per trarre delle personali conclusioni (come la storia che il sodio è un veicolante, ma come fa ad esserlo se a gestire l'ingresso di sostanze dentro la cellula è il potassio??).
Grazie a tutti..
Se l'obiettivo del workout è quello di distruggere piu fibre muscolari possibili, l'assunzione di ramificati non compromette questo principale obiettivo? A questo punto diventano utili solo nel postwo, dove è necessario riparare al danno fatto, e a quel punto a che cacchio servirebbero le whey?

Insomma vorrei raccogliere un pò di pareri per trarre delle personali conclusioni (come la storia che il sodio è un veicolante, ma come fa ad esserlo se a gestire l'ingresso di sostanze dentro la cellula è il potassio??).
Grazie a tutti..
Commenta