Originally posted by mikeshell
Sottoscrivo in pieno (magari a parte i termini
) l'affermazione di Ribosio.
Ripeto in più che è inutile complicare e sofisticare troppo sia allenamento che integrazione quando le cose possono essere ,forse non ottimizzate al 100% (ma viste le complesse interazioni non saremo mai sicuri che lo siano), molto semplici.
Il modo migliore che conosco per minimizzare il cortisolo, che non interferisca con l'allenamento stesso ... anzi, è allenarsi davvero intensamente.
Il modo migliore per limitare i danni del cortisolo cmq. prodotto, catabolismo, è fornire prima e dopo dei glucogenetici (BCAA e/o gluta) : per quanto tu fornisca zuccheri nel post allenamento il catabolismo interviene sempre.
Ciao
Mike
Sottoscrivo in pieno (magari a parte i termini

Ripeto in più che è inutile complicare e sofisticare troppo sia allenamento che integrazione quando le cose possono essere ,forse non ottimizzate al 100% (ma viste le complesse interazioni non saremo mai sicuri che lo siano), molto semplici.
Il modo migliore che conosco per minimizzare il cortisolo, che non interferisca con l'allenamento stesso ... anzi, è allenarsi davvero intensamente.
Il modo migliore per limitare i danni del cortisolo cmq. prodotto, catabolismo, è fornire prima e dopo dei glucogenetici (BCAA e/o gluta) : per quanto tu fornisca zuccheri nel post allenamento il catabolismo interviene sempre.
Ciao
Mike

Commenta