Studio su assunzione proteine isolate pre workout ed effetti sul cortisolo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • EUGE88
    Bodyweb Advanced
    • May 2012
    • 176
    • 3
    • 10
    • Asti
    • Send PM

    Studio su assunzione proteine isolate pre workout ed effetti sul cortisolo

    Ho trovato questo studio che tratta dei benefici dell'assumere proteine isolate pre workout. Che ne pensate?

    L'ASSUNZIONE DI PROTEINE DEL SIERO DI LATTE ISOLATE PRIMA DELL'ALLENAMENTO CON I PESI, INIBISCE IL CORTISOLO. By Dott. Andrea Rizzo - SCIENTIFIC TRAINING Il cortisolo è un ormone importantissimo, addirittura indispensabile, ma per chi ricerca la costruzione muscolare è bene tenerlo sotto controllo, soprattutto nel post allenamento. Forze cortisolo muscoli per convertire le proteine in energia e inibisce anche l' azione dei recettori degli androgeni , attraverso il quale le cellule muscolari ricevono importanti segnali anabolizzanti . I ricercatori sanno da tempo che l'allenamento intenso provoca alti livelli di cortisolo e che la combinazione di nutrienti assorbiti rapidamente come carboidrati semplici con un alto indice glicemico aiuta a ridurne l'aumento. Nello studio in questione i ricercatori hanno voluto scoprire se le proteine a rapido assorbimento hanno effetti su determinati ormoni I ricercatori hanno potuto testare dieci giovani atleti con buona esperienza che si allenano costantemente con i pesi. Han chiesto loro di fare sei serie di squat da 10 rep ciascuna all' 80% di 1RM. Questo in tre diverse occasioni: una volta gli uomini hanno assunto uno shake contenente 20gr di maltodestrine [CHO], un'altra volta hanno bevuto un frullato contenente 19gr di siero di latte isolato [WPI], mentre nella la terza prova hanno bevuto un frullato contenente 18gr di proteine isolate della soya [SPI] . Gli atleti hanno bevuto lo shake 20 minuti prima di iniziare il loro allenamento. Il frullato di proteine di soia contiene anche 26 mg di isoflavoni. Tutti i soggetti hanno completatole tre condizioni di trattamento sperimentali per 14 giorni ciascuna. La figura seguente mostra come il livello di cortisolo nel sangue degli uomini è aumentato dopo aver fatto l'allenamento di forza in questione. Tra i vari casi quando gli uomini avevano bevuto il siero di l'incremento è stato notevolmente inferiore rispetto all'assunzione di proteine di soya o maltodestrine. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24015701 I ricercatori hanno anche notato che c'era un effetto positivo sui livelli di testosterone dopo ave assunto il siero di latte. Gli effetti dell'assunzione di whey isolata prima di allenarsi ha un impatto davvero notevole sul tenere a bada il cortisolo.
    in questo studio l'assunzione avveniva 20' prima del training. Bisognerebbe valutare se un assunzione anticipata ad esempio a 90' prima del workout, quindi come spuntino possa produrre lo stesso effetto.
    (Parla in prima persona il dottore che ha scritto l'articolo) Personalmente 30' prima di allenamento insieme a 6gr di BCAA e 3gr di HMB uso 10gr di siero idrolizzato + 20gr di un mix di carbo a veloce e medio rilascio, esso può avere lo stesso impatto sul cortisolo.
    Impatto sulla glicemia di questo mix proposto nel pre workout? bassissimo, non avrete rebound glicemici.
    Provato su di me e decine di atleti per molto tempo, quindi parlo con cognizione di causa.

    Click image for larger version

Name:	1480719_728731570473369_1585221343_n.jpg
Views:	1
Size:	22.7 KB
ID:	15992717
    Last edited by EUGE88; 22-12-2013, 23:45:55.
  • Gr3zz0
    Bodyweb Advanced
    • Oct 2013
    • 903
    • 35
    • 65
    • Send PM

    #2
    per 1h di palestra mi sembra esagerato.mio parere si intende.

    Commenta

    • fermone
      Bodyweb Advanced
      • Jul 2013
      • 290
      • 12
      • 5
      • Send PM

      #3
      interessante!!!

      Commenta

      • EUGE88
        Bodyweb Advanced
        • May 2012
        • 176
        • 3
        • 10
        • Asti
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da Gr3zz0 Visualizza Messaggio
        per 1h di palestra mi sembra esagerato.mio parere si intende.
        Appunto l'articolo l'ho messo per raccogliere pareri in merito.
        Per quanto riguarda l'allenamento probabilmente in 1h giustamente potrebbe sembrare esagerato, ma se aggiungi il normale stress quotidiano da lavoro, studio ecc...le cose sommate possono portare a innalzamento del cortisolo, per cui adottare strategie per ridurlo mi pare una scelta saggia.
        L'unica è provare se veramente ste isolate pre wo funzionano o no. Ovviamente sono il primo a non aspettarsi nulla di che!
        Mi interessa sapere se qualcuno ha già provato, almeno evito di sprecare proteine inutilmente

        Commenta

        • Gr3zz0
          Bodyweb Advanced
          • Oct 2013
          • 903
          • 35
          • 65
          • Send PM

          #5
          se prendi tutta quella roba pre, mi piacerebbe sapere che consiglia l' esperto post, una dozzina di prodotti come minimo visto che il post è di gran lunga più importante del pre.

          Commenta

          • EUGE88
            Bodyweb Advanced
            • May 2012
            • 176
            • 3
            • 10
            • Asti
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da Gr3zz0 Visualizza Messaggio
            se prendi tutta quella roba pre, mi piacerebbe sapere che consiglia l' esperto post, una dozzina di prodotti come minimo visto che il post è di gran lunga più importante del pre.
            Hahhaah beh si su quello hai ragione! Ho poi scoperto che comunque il dottore che ha scritto l'articolo è il proprietario di una nota catena di integratori italiana, per cui non escludo che lo studio sia anche una campagna di marketing per incrementare le vendite dei suoi integratori!

            Commenta

            • fermone
              Bodyweb Advanced
              • Jul 2013
              • 290
              • 12
              • 5
              • Send PM

              #7
              secondo me il pre/during è molto importante, il post mangi e sei apposto ma nel pre/during
              le cose cambiano e non di poco

              Commenta

              • Kanzi
                Bodyweb Advanced
                • Nov 2012
                • 5863
                • 236
                • 199
                • Send PM

                #8
                Molto interessante lo studio. Ma manca un dato importante (ho letto il full text e non l'ho trovato): l'indicazione della DE delle maltodestrine.

                Credo che l'inghippo sia qui... Anche perché a vedere il grafico relativo all'andamento del cortisolo pare proprio che i carboidrati inizino "tardi" a svolgere la loro funzione. La curva infatti inizia ad abbassarsi vertiginosamente, ma dopo un po'...
                Last edited by Kanzi; 27-12-2013, 01:47:01.

                Commenta

                • giuseppesole
                  Climber
                  • Jul 2011
                  • 8763
                  • 251
                  • 712
                  • Milano
                  • Send PM

                  #9
                  Ma non sarà che l' effetto sia analogo a quello dovuto all' assunzione di normali BCAA o leucina (nel test manca il gruppo di controllo trattato con questi)?

                  Commenta

                  • Kanzi
                    Bodyweb Advanced
                    • Nov 2012
                    • 5863
                    • 236
                    • 199
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da giuseppesole Visualizza Messaggio
                    Ma non sarà che l' effetto sia analogo a quello dovuto all' assunzione di normali BCAA o leucina (nel test manca il gruppo di controllo trattato con questi)?
                    Non capisco che intendi... Potresti spiegare (almeno a me)?

                    Commenta

                    • EUGE88
                      Bodyweb Advanced
                      • May 2012
                      • 176
                      • 3
                      • 10
                      • Asti
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da giuseppesole Visualizza Messaggio
                      Ma non sarà che l' effetto sia analogo a quello dovuto all' assunzione di normali BCAA o leucina (nel test manca il gruppo di controllo trattato con questi)?
                      Hai ragione, credo che sia analogo..non a caso ci sono dei pool di aminoacidi derivati direttamente dal isolato di proteine (tipo muscletech Amino 7000) che presi pre workout dovrebbero svolgere un funzionamento analogo.
                      Comunque studio finalizzato al marketing o no voglio provare un paio di mesi a prendere una quindicina di grammi di pro isolate pre workout e vedere come funzionano (ripeto, non mi aspetto nulla di che), sono convinto che finchè uno non prova su se stesso non possa giudicare! Staremo a vedere

                      Commenta

                      • giuseppesole
                        Climber
                        • Jul 2011
                        • 8763
                        • 251
                        • 712
                        • Milano
                        • Send PM

                        #12
                        Voglio dire che lo studio è stato effettuato su gruppi non trattati contemporaneamente con anticatabolici. Qualora stessimo parlando di atleti (come quasi sempre nel nostro caso) utilizzatori di anticatabolici, sono convinto che i vantaggi sarebbero di molto inferiori.
                        In pratica, per registrare i reali vantaggi, dovremmo considerare un gruppo di controllo trattato con BCAA, leucina e taurina. Questo avrebbe senso anche pratico. Il resto è teoria.

                        Commenta

                        • Lenz
                          Bodyweb Senior
                          • Apr 2013
                          • 1188
                          • 88
                          • 141
                          • Roma
                          • Send PM

                          #13
                          Taurina anticatabolica?
                          ISSA Certified Personal Trainer
                          Certificazione ELAV
                          Certificazione SaNIS
                          Gruppo FB

                          Rhinocoaching.it

                          Building Me Up - Diario

                          Commenta

                          • -Jack-
                            Whatever happens, happens
                            • Sep 2012
                            • 11005
                            • 338
                            • 128
                            • Send PM

                            #14
                            Si.
                            jack.bodyweb@yahoo.it

                            Commenta

                            • Gr3zz0
                              Bodyweb Advanced
                              • Oct 2013
                              • 903
                              • 35
                              • 65
                              • Send PM

                              #15
                              anche la farina è anticatabolica e costa meno

                              Commenta

                              Working...
                              X