Originariamente Scritto da LARRY SCOTT
Visualizza Messaggio
Chiarimento vit D3
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Getro Visualizza Messaggioeh allora che devo fare ?
sai per caso se ci sono cointrondicazioni a megasessioni piuttosto che sessioni giornaliere. avevo letto uno studio sull' effetto della vitd e gli effluvi stagionali, pare che una interruzione brusca, tipo quella che avviene dopo l' estate sia alla base di questi e si consiglia una integrazione post estate per rendere lo stacco meno "traumatico".
Anche per questo meglio "diluire" l'assunzioneIngegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Candro Visualizza MessaggioHo notato anch'io un netto miglioramento dell'umore grazie all'assunzione della D3.
Commenta
-
-
No, come ho più o meno detto, la D3 è un ormone a tutti gli effetti con azione diretta a livello genomico, e non riguarda solo l'omeostasi del calcio, ma almeno la secrezione degli ormoni sessuali (maschile soprattutto, ma anche femminili) ed anche il sistema immunitario.Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza MessaggioSecondo me la dose ideale è 5000ui giornaliere da ottobre/novembre a marzo/aprile.Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da brosgym Visualizza MessaggioDirei un pò troppo, 2-3000UI dovrebbero essere sufficienti, l'ideale sarebbe fare un dosaggio plasmatico....
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Getro Visualizza Messaggionel cibo non si trova quasi per niente, un po nel fegato, si prende dal sole.
Volevo sapere in merito alla sua stabilità e se cambiasse qualcosa a livello di "efficacia" (discorso che vale ad esempio per alcune vitamine come la A e la E).
Commenta
-
-
Beh, considera che 100 gr. di salmone contengono circa 500 UI di Vit. D... Io ne mangio 300 gr. al giorno più o meno.
Cosa intendo?
La D si mantiene con la cottura? Con la luce? etc etc...
Le forme di D3 hanno tutte la stessa biodisponibilità? O esistono diverse composizioni chimiche della stessa D3 (non altre forme della D, questo lo so che esistono)?
Commenta
-
-
Qui in Belgio, il medico mi ha prescritto, nel periodo piu buio, quindi i 5 mesi di ora legale un 'integratore di d3 da 25.000iu una volta a settimana, le scatole contengono 4 fialette, quindi una scatola al mese, io mi ci trovo benissimo, pero' la tendenza è quella di fare grosse dosi rarefatte.
Commenta
-
Commenta