Chiarimento vit D3

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Candro
    Bodyweb Advanced
    • Jan 2011
    • 729
    • 48
    • 92
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
    No non è affatto ''effetto placebo''...integrando con lòa vit d3 ho eliminato, l'anno scorso, totalmente la mia ''depressione stagionale''...non sto mentendo nè scherzando.
    Ho notato anch'io un netto miglioramento dell'umore grazie all'assunzione della D3.

    Commenta

    • brosgym
      Bodyweb Advanced
      • Sep 2008
      • 22488
      • 796
      • 615
      • Planet earth
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Getro Visualizza Messaggio
      eh allora che devo fare ?

      sai per caso se ci sono cointrondicazioni a megasessioni piuttosto che sessioni giornaliere. avevo letto uno studio sull' effetto della vitd e gli effluvi stagionali, pare che una interruzione brusca, tipo quella che avviene dopo l' estate sia alla base di questi e si consiglia una integrazione post estate per rendere lo stacco meno "traumatico".
      No controindicazioni non ce ne sono.
      Anche per questo meglio "diluire" l'assunzione
      Ingegnere biochimico
      Tecnologo alimentare
      Nutrizionista sportivo
      Zone Consultant
      Personal trainer
      Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
      Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
      Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
      Consulente FIT, FIGC e WKF
      Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
      CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
      RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

      Commenta

      • Getro
        Bodyweb Advanced
        • Sep 2013
        • 97
        • 5
        • 0
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da Candro Visualizza Messaggio
        Ho notato anch'io un netto miglioramento dell'umore grazie all'assunzione della D3.
        Confermo l' umore. ed anche effetti sull' energia. la mia ragazza ha regolato il ciclo con sessioni di vitd3, prima era molto random e durava molto, il dottore aveva prescritto la pillola ma l ho convinta a prendere la d3 e dopo pochi mesi ha risolto il problema, magari sarà stato un caso però.

        Commenta

        • brosgym
          Bodyweb Advanced
          • Sep 2008
          • 22488
          • 796
          • 615
          • Planet earth
          • Send PM

          #19
          No, come ho più o meno detto, la D3 è un ormone a tutti gli effetti con azione diretta a livello genomico, e non riguarda solo l'omeostasi del calcio, ma almeno la secrezione degli ormoni sessuali (maschile soprattutto, ma anche femminili) ed anche il sistema immunitario.
          Ingegnere biochimico
          Tecnologo alimentare
          Nutrizionista sportivo
          Zone Consultant
          Personal trainer
          Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
          Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
          Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
          Consulente FIT, FIGC e WKF
          Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
          CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
          RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

          Commenta

          • LARRY SCOTT
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #20
            Secondo me la dose ideale è 5000ui giornaliere da ottobre/novembre a marzo/aprile.

            Commenta

            • brosgym
              Bodyweb Advanced
              • Sep 2008
              • 22488
              • 796
              • 615
              • Planet earth
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
              Secondo me la dose ideale è 5000ui giornaliere da ottobre/novembre a marzo/aprile.
              Direi un pò troppo, 2-3000UI dovrebbero essere sufficienti, l'ideale sarebbe fare un dosaggio plasmatico....
              Ingegnere biochimico
              Tecnologo alimentare
              Nutrizionista sportivo
              Zone Consultant
              Personal trainer
              Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
              Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
              Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
              Consulente FIT, FIGC e WKF
              Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
              CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
              RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

              Commenta

              • LARRY SCOTT
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                Direi un pò troppo, 2-3000UI dovrebbero essere sufficienti, l'ideale sarebbe fare un dosaggio plasmatico....
                Io con 5000Ui mi sono trovato da Dio...c'è anche da dire che (come ben sai) vado pesante di alcaloidi, noti per interferire con l'assorbimento della D3.

                Commenta

                • Kanzi
                  Bodyweb Advanced
                  • Nov 2012
                  • 5863
                  • 236
                  • 199
                  • Send PM

                  #23
                  Scusate l'intromissione... Sento parlare sempre e solo di integrazione riguardo al colecalciferolo.

                  Ma... da cibo?

                  Commenta

                  • Getro
                    Bodyweb Advanced
                    • Sep 2013
                    • 97
                    • 5
                    • 0
                    • Send PM

                    #24
                    nel cibo non si trova quasi per niente, un po nel fegato, si prende dal sole.

                    Commenta

                    • Kanzi
                      Bodyweb Advanced
                      • Nov 2012
                      • 5863
                      • 236
                      • 199
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da Getro Visualizza Messaggio
                      nel cibo non si trova quasi per niente, un po nel fegato, si prende dal sole.
                      Conosco le fonti... In realtà si trova spesso e volentieri. Pesce grasso ad esempio.

                      Volevo sapere in merito alla sua stabilità e se cambiasse qualcosa a livello di "efficacia" (discorso che vale ad esempio per alcune vitamine come la A e la E).

                      Commenta

                      • Getro
                        Bodyweb Advanced
                        • Sep 2013
                        • 97
                        • 5
                        • 0
                        • Send PM

                        #26
                        quella nel cibo è talmente poca che non è suff per una persona normale, figuriamoci per uno sportivo. non capisco che intendi con efficacia e stabilità ?

                        Commenta

                        • Kanzi
                          Bodyweb Advanced
                          • Nov 2012
                          • 5863
                          • 236
                          • 199
                          • Send PM

                          #27
                          Beh, considera che 100 gr. di salmone contengono circa 500 UI di Vit. D... Io ne mangio 300 gr. al giorno più o meno.

                          Cosa intendo?
                          La D si mantiene con la cottura? Con la luce? etc etc...
                          Le forme di D3 hanno tutte la stessa biodisponibilità? O esistono diverse composizioni chimiche della stessa D3 (non altre forme della D, questo lo so che esistono)?

                          Commenta

                          • LARRY SCOTT
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            #28
                            Uova, pesce grasso, carne, cereali integrali, etc.

                            Commenta

                            • gg89
                              Bodyweb Senior
                              • Jul 2010
                              • 3839
                              • 202
                              • 398
                              • Send PM

                              #29
                              In generale quindi meglio assunzione giornaliera con pasti? Se si volessero riassumere gli effetti benefici di questa vitamina qual
                              sono? È perché non prendela
                              in estate?

                              Commenta

                              • topscorer
                                Lo sborone.
                                • Oct 2012
                                • 19087
                                • 608
                                • 1,396
                                • Paradiso Scampia
                                • Send PM

                                #30
                                Qui in Belgio, il medico mi ha prescritto, nel periodo piu buio, quindi i 5 mesi di ora legale un 'integratore di d3 da 25.000iu una volta a settimana, le scatole contengono 4 fialette, quindi una scatola al mese, io mi ci trovo benissimo, pero' la tendenza è quella di fare grosse dosi rarefatte.
                                Originariamente Scritto da BLOOD black
                                per 1.80 mi mancano 4/5 cm ....

                                Commenta

                                Working...
                                X