Ciao ragazzi...da qualche mese a questa parte stò assumendo post-wo questo tipo di proteine...ma quanto stanno nel flusso ematico? circa 3 ore come le whey normali?
Proteine idrolizzate del siero del latte
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da sartlubg Visualizza MessaggioCiao ragazzi...da qualche mese a questa parte stò assumendo post-wo questo tipo di proteine...ma quanto stanno nel flusso ematico? circa 3 ore come le whey normali?
-
-
ottime le idrolizzate...forse sono le piu veloci...non c'è nessun paragone con le whey...i tempi sono intorno ai 30-45 minuti...e il dosaggio è minore rispetto le classiche whey o anche isolate..Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness
Instagram: 85dagochri
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da MaxM Visualizza MessaggioHanno tempi di assimilazione brevi, ma decisamente non in maniera così eclatante da come si pubblicizzano. Se non ricordo male, solo 2-3m in meno rispetto alle whey. Per la permanenza nel flusso ematico, dulcis in fundo sono sempre proteine e non credo cambi qualcosaPersonal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness
Instagram: 85dagochri
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggio2-3 minuti in meno?
The long answer: People somehow got fixated on the idea that hydrolyzed whey would absorb faster than either isolates or concentrates, and they are willing to pay double for this supposed benefit. Is it twice as effective? Safer? More nutritious? First, let’s consider how much quicker hydrolysates are digested. One study compared the digestion speed of whey and casein to their respective hydrolysates and the simple fact is that there was no significant difference in digestion speed. Quoting from the results:
The rate of gastric emptying for all solutions was found to fit an exponential pattern (r=0.92–1).Solutions were emptied at similar rates, with half-times of (mean ± S.E.M.) 21.4±1.3, 19.3±2.2, 18.0±2.5 and 19.4±2.8 min,for the whey hydrolysate, casein hydrolysate, casein and whey protein, respectively.
Basically, there was no real difference (maybe a couple of minutes faster for the hydrolysates) between whey isolate and its hydrolysate and casein and its hydrolysate.
Lyle McDonald’s translation: “There is no advantage to whey or casein hydrolysates in terms of digestion speed. None. Well, unless you think paying three times the price and accepting an often bitter taste is an advantage."
Another study comparing whey protein hydrolysate (WPH) with whey protein isolate (WPI) found that WPH was absorbed more slowly, and its levels in the blood also declined more rapidly, resulting in a much weaker response curve. Leucine and the rest of the BCAAs were significantly better absorbed from WPI than WPH. The researchers concluded that total amino acid availability of WPI was superior to WPH. (http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18608553)
Lyle McDonald’s translation: “Not only are hydrolysates not superior to intact protein in terms of providing amino acids to skeletal muscle, they are distinctly inferior. Their fast digestion speed leads to greater digestive losses, more oxidation via deamination and provides less amino acids to skeletal muscle. That’s on top of tasting like vomit. Or at least making you want to.”
There is emerging data that slower digesting proteins, or a mix of slow and fast are superior to fast proteins by themselves. A study comparing whey to total milk protein showed that whey’s amino acid delivery was too transient, and underwent rapid deamination during the postprandial period. The authors concluded that milk proteins had the best nutritional quality, which suggested a synergistic effect between its casein and whey.
Bottom line: Slow or slow/fast proteins appear to be superior to fast proteins post-workout. There is no proven benefit to hydrolysates in terms of digestion speed (whey hydrolysate digests at the same speed as straight whey), and hydrolysates are simply more expensive and taste worse.
Lyle McDonald’s final translation: “The push for hydrolysates is just another big scam.”
Finally, you should know that your body does not instantly recover following training, and your post-workout protein shake means nothing if you're failing to meet your daily protein requirements. Compared to hitting your macro targets for the day, the timing of specific nutrients around the training session will make little measurable difference. Many people don't realize is that there's no "magic anabolic window" that's only open for a short period of time after a workout, because the receptivity of muscle to protein dosing persists for at least 24 hours: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21289204
Commenta
-
-
ottimo veramentePersonal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness
Instagram: 85dagochri
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggioottimo veramente
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da MaxM Visualizza MessaggioPerciò anche i blend PW vanno bene, meno pippe mentali e più allenamentosigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da xymox Visualizza Messaggio
Commenta
-
-
Beh! Andiamo un pò controcorrente! :d
Il parere seppur autorevole resta un parere, ovvero quello di McDonald......lo studio è ridicolo è condotto su 8 persone.....non solo si parla come fonte delle solo beta-lattoglobuline.
Un razionale nelle idrolizzate c'è, ovvero hanno già subito il processo di idrolisi che dovrebbero subire nello stomaco ad opera del pH e degli enzimi gastrici, quanto tempo ci faranno guadagnare, difficile dirlo, sicuramente ce ne faranno guadagnare e dubito solo qualche minuto, quanto questo tempo in meno possa essere utile....beh tutto da valutare.
Altro fattore è che le idrolizzate, hanno una maggiore risposta insulinica rispetto a tutte le altre e questo può essere utile specie in regimi particolari.....Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
Diciamo che se uno vuole sperimentarle 1/2 mesi male non gli faranno, l'importante e' utilizzarle SOLO nel post/intra-workout altrimenti durante la giornata oltre ad essere sprecate sono anche controproducenti rispetto a qualsiasi fonte piu' lenta (whey normali comprese), visto che solitamente piu' e' veloce la digestione della proteina, meno azoto viene ritenuto e piu' gluconeogenesi avviene (soprattutto chiaramente nelle diete ipocaloriche low carb)...
Riguardo all'insulina, se la stimolano tramite GIP nello stesso modo delle whey, la maggiore risposta totale potrebbe dipendere appunto da una maggiore gluconeogenesi e quindi stimolo nel pancreas? Te lo chiedo perche' non vorrei avessero proprio qualche altra proprieta' insulinotropica della quale non sono a conoscenza...Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF
diario: ???? Road to the Evolution ????
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da brosgym Visualizza MessaggioBeh! Andiamo un pò controcorrente! :d
Il parere seppur autorevole resta un parere, ovvero quello di McDonald......lo studio è ridicolo è condotto su 8 persone.....non solo si parla come fonte delle solo beta-lattoglobuline.
Un razionale nelle idrolizzate c'è, ovvero hanno già subito il processo di idrolisi che dovrebbero subire nello stomaco ad opera del pH e degli enzimi gastrici, quanto tempo ci faranno guadagnare, difficile dirlo, sicuramente ce ne faranno guadagnare e dubito solo qualche minuto, quanto questo tempo in meno possa essere utile....beh tutto da valutare.
Altro fattore è che le idrolizzate, hanno una maggiore risposta insulinica rispetto a tutte le altre e questo può essere utile specie in regimi particolari.....
Commenta
-
Commenta