Amido di mais ceroso(Waxy maize)....domanda solo per esperti!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Tupac 1991
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2011
    • 146
    • 27
    • 0
    • 188cmx94kg
    • Send PM

    Amido di mais ceroso(Waxy maize)....domanda solo per esperti!

    Vorrei avere delle delucidazioni tecniche sull'amido di mais, non quello puro ma quello raffinato, cioè il ceroso o Waxy maize.Sto usando un prodotto di Waxy, il glycomaize della ON.La differenza sostanziale con l'amido di mais non reffinato è che quest'ultimo ha una composizione di 25% amilosio e 75% amilopectina, invece il ceroso l'1% amilosio e 99% amilopectina.In tal modo dovrebbe alzarsi l'IG a valori molto prossimi a quello del glucosio(100) così da poter essere utilizzato nella finestra anabolica postwo per la sua rapida assimilazione, la stimolazione insulinica e la minoire capacità di dare ritenzione idrica rispetto al glucosio.Il problema è che in giro ci sono anche versioni opposte, tra cui uno studio, non molto conosciuto che indica che il wxy in realtà sia lento e non vada bene nell'anabolic window e addirittura sia più lento delle maltodestrine e quindi indicato più nel prewo per atleti di endurance.Ora io sono in confusione perchè uno dice una cosa e uno un'altra, perciò chiedo agli esperti se possono darmi delucidazioni riguardo la verità della faccenda.

    ---------- Post added 01-12-2012 at 02:12:37 ---------- Previous post was 30-11-2012 at 12:07:52 ----------

    Nessuno?
    -Personal Trainer 1°livello.
    -Istruttore Bodybuilding 1°livello.
  • PrinceRiky
    Bodyweb Senior
    • Apr 2008
    • 40284
    • 1,549
    • 895
    • Send PM

    #2
    sintetizza la domanda, perché non ho capito cosa vuoi sapere.

    Commenta

    • mr oat
      ¤Water Coconut Moderator¤
      • Sep 2008
      • 13799
      • 790
      • 794
      • Roma
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da Tupac 1991 Visualizza Messaggio
      Vorrei avere delle delucidazioni tecniche sull'amido di mais, non quello puro ma quello raffinato, cioè il ceroso o Waxy maize.Sto usando un prodotto di Waxy, il glycomaize della ON.La differenza sostanziale con l'amido di mais non reffinato è che quest'ultimo ha una composizione di 25% amilosio e 75% amilopectina, invece il ceroso l'1% amilosio e 99% amilopectina.In tal modo dovrebbe alzarsi l'IG a valori molto prossimi a quello del glucosio(100) così da poter essere utilizzato nella finestra anabolica postwo per la sua rapida assimilazione, la stimolazione insulinica e la minoire capacità di dare ritenzione idrica rispetto al glucosio.Il problema è che in giro ci sono anche versioni opposte, tra cui uno studio, non molto conosciuto che indica che il wxy in realtà sia lento e non vada bene nell'anabolic window e addirittura sia più lento delle maltodestrine e quindi indicato più nel prewo per atleti di endurance.Ora io sono in confusione perchè uno dice una cosa e uno un'altra, perciò chiedo agli esperti se possono darmi delucidazioni riguardo la verità della faccenda.

      ---------- Post added 01-12-2012 at 02:12:37 ---------- Previous post was 30-11-2012 at 12:07:52 ----------

      Nessuno?

      Il waxy maize e' stata la più grossa bufala degli ultimi anni...molti credevano di utilizzare il prodotto come valida alternativa al vitargo con le stesse caratteristiche...peccato pero' che studi hanno dimostrato che appunto sia un carboidrato particolare con un indice glicemico basso, quindi ideale in sport di endurance, e nel caso dell'attività anaerobica in palestra può essere utilizzato nel pre wo, ma nel post wo non e' l'ideale( anche se nel post wo solamente i bcaa possono determinare un rilascio insulinico senza necessita' di assumere carbo ad alto ig)
      Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

      Instagram: 85dagochri

      Commenta

      • Tupac 1991
        Bodyweb Advanced
        • Nov 2011
        • 146
        • 27
        • 0
        • 188cmx94kg
        • Send PM

        #4
        Ok grazie io purtroppo ne ho 2 kg della On vabbè li consumo e addio.mi consigli nel prewo sennò?
        -Personal Trainer 1°livello.
        -Istruttore Bodybuilding 1°livello.

        Commenta

        • umbe
          Bodyweb Advanced

          • Dec 2006
          • 327
          • 5
          • 0
          • Send PM

          #5
          E' da un anno che lo uso nel post work 40gr insieme alle paltimun, mi trovo benissimo a differenza delle malto che mi davano un po di gonfiore sull addome....

          Commenta

          • mr oat
            ¤Water Coconut Moderator¤
            • Sep 2008
            • 13799
            • 790
            • 794
            • Roma
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da Tupac 1991 Visualizza Messaggio
            Ok grazie io purtroppo ne ho 2 kg della On vabbè li consumo e addio.mi consigli nel prewo sennò?

            Si..pre wo..post wo non vanno bene
            Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

            Instagram: 85dagochri

            Commenta

            Working...
            X