Annuncio

Collapse
No announcement yet.

viridex ?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    viridex ?

    salve a tutti ho visto questo prodotto http://www.musclenutrition.com/magen...ridex-3x2.html che cosa sarebbe ? cosa fa ? quali sono gli effetti ecc... ?
    *** indirizzo email non valido, controllare prima che il forum metta in sospensione ***

    #2
    E' un TESTO BOOSTER a base di acido D-Aspartico.
    Io l' ho provato l' anno scorso e non mi ha dato risultati eclatanti.
    Secondo me non vale i soldi spesi.

    Una delle poche volte dove la GASPARI mi ha deluso.
    sigpic

    Commenta


      #3
      Resta da dire che la cosa è soggettiva, lui potrebbe sentirlo.
      ISTRUTTORE DI BODY BUILDING - RICONOSCIUTO DALLA FIEFS (CONI) E ASSOCIAZIONE CULTURA ITALIANA SPORT

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da luca_skizzato91! Visualizza Messaggio
        Resta da dire che la cosa è soggettiva, lui potrebbe sentirlo.
        Certo, ho riportato la mia esperienza.
        Comunque anche oltreoceano non ne parlano tanto bene....difatti e' stato rimpiazzato da ANATROPIN se non sbaglio..
        sigpic

        Commenta


          #5
          Ragazzi buon giorno. Mi date un link valido dove è spiegano cosa sono i testo booster. Non riesco a capire ancora.
          SI VIS PACEM,PARA BELLUM

          Commenta


            #6
            I "testosterone booster", come indica il nome, sono prodotti naturali che stimolano la produzione endogena di testosterone, ciò significa che "aiutano" l'organismo a produrre più testosterone, senza tuttavia superare i range fisiologici.
            La sintesi del testosterone avviene nei testicoli, ad opera delle cellule di Leydig, a partire dal colesterolo, ed è finemente regolata da meccanismi di feedback negativo.
            La regolazione della sintesi di testosterone è affidata all'asse ipotalamo-ipofisi-testicoli (anche se in minima parte gli androgeni sono sintetizzati a livello della corticale del surrene). L'ipotalamo è una regione del cervello in cui si ritrovano diversi gruppi di neuroni chiamati nuclei, molti dei quali hanno funzione secernente o ricettiva della quantità di alcune sostanze che circolano nel sangue (come gli ormoni). In particolare, ci sono neuroni deputati alla sintesi di un neuropeptide (una proteina con funzione ormonale) chiamato GnRH (Gonadotropin-releasing-Hormone). Il GnRH, quando viene secreto, raggiunge l'adenoipofisi tramite la neuroipofisi, dove stimola la secrezione di gonadotropine, ovvero LH ed FSH, altri ormoni proteici che hanno come bersaglio le gonadi (nel caso del maschio i testicoli). In particolare, l'LH stimola le cellule di Leydig dei testicoli a produrre testosterone, mentre l'FSH stimola la speramtogenesi.
            Il meccanismo è regolato da un feedback negativo, ovvero quando i neuroni osmosensitivi dell'ipotalamo rilevano livelli elevati di testosterone nel sangue, segnalano ai neuroni secernenti GnRH di produrne meno di questo peptide, poichè i livelli di testosterone sono sufficientemente elevati. Di conseguenza viene ridotta la secrezione di gonadotropine (LH ed FSH) da parte dell'ipofisi, e quindi la produzione di testosterone da parte dei testicoli. Al contrario, quando ci sono livelli plasmatici di testosterone bassi, l'ipotalamo secerene GnRH, il quale stimola la secrezione di gonadotropine nell'ipofisi, che a loro volta stimolano la produzione di testosterone.
            Molti testo-booster, come il DAA (acido d-aspartico), stimolano la secrezione di gonadotropine, aumentando di conseguenza la produzione di testosterone.
            Tuttavia, non tutto il testosterone che circola nel sangue esplica i suoi effetti fisiologici. Infatti, circa il 98% del testosterone circola legato a proteine plasmatiche come le albumine e le SHBG (Sexual Hormone Binding Proteins), essendo uno steroide e quindi una molecola idrofoba. La restante parte del testosterone, quella che effetivamente è attiva dal punto di vista fisiologico, è chiamato testosterone libero.
            Molti altri testosterone booster agiscono proprio aumentando la frazione di testosterone libero, poichè utilizzano composti (quali il Divanil) che si legano alle SHBG con maggiore affinità del testosterone.
            I testo-booster possono essere molto utili soprattutto nelle situazioni in cui il testosterone tende a calare, come quando ci si sottopone a diete ipocaloriche per molto tempo o ad allenamenti molto stressanti.


            Consulenze online

            Commenta


              #7
              Non ne parlano molto bene del viridex

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da fabios12 Visualizza Messaggio
                Non ne parlano molto bene del viridex
                Ma infatti e' un prodotto uscito da un anno e lo stanno gia' rimpiazzando!
                Si trova in giro alla meta' del prezzo originale!
                E' stato un flop!
                sigpic

                Commenta


                  #9
                  Il problema del Viridex XT è probabilmente la dose insufficiente di DAA, che purtroppo non conosciamo a causa del blend proprietario, altrimenti sarebbe potuto essere stato un ottimo prodotto...


                  Consulenze online

                  Commenta

                  Working...
                  X
                  😀
                  🥰
                  🤢
                  😎
                  😡
                  👍
                  👎