Alpha pro nutrition, Compond20 usp labs, Craze driven sport by muscle nutrition

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • raffama
    Bodyweb Advanced
    • May 2011
    • 765
    • 37
    • 53
    • puglia
    • Send PM

    Originariamente Scritto da sylvester Visualizza Messaggio
    ok grazie per la risposta... presto proverò anch'io... stai avendo buoni risultati con questa accoppiata? come ti trovi?
    per i risultati e ancora presto e da poco che ho iniziato il ciclo....vedremo!!

    Commenta

    • brosgym
      Bodyweb Advanced
      • Sep 2008
      • 22488
      • 796
      • 615
      • Planet earth
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Jehuty Visualizza Messaggio
      Essere moderatore non deve necessariamente farti mancare di rispetto nei miei confronti. Anche se lo hai letto tre volte quello che ho scritto, hai avuto un atteggiamento sbagliato. Sono nel diritto di poterlo dire e farlo notare, poi se dovrò avere una sanzione, fa' pure.

      La scienza e lo sport sanno benissio di quanto sia probabile aumentare a livelli deleteri i livelli di traumi micro-tendinei, radicali liberi e, soprattutto, CORTISOLO. Allenamenti intensi, se accompagnati da una vita frenetica, dalla mancanza di un sonno adeguato, dallo stress giornaliero del nostro lavoro scolastico, universitario o professionale, da abitudini purtroppo non modificabili, comporta sicuramente un alzamento del cortisolo a livelli inadeguati per lo sport e la salute in genere,

      Ora, in tantissimi anni da atleta professionista, ho imparato dai miei preparatori e consulenti medici che bisogna fare tanto per tenere a bada il cortisolo. Ci sono tanti, tantissimi studi che cofermano quello che dico e non sarò sicuramente io a riportarti ciò che puoi cercare su GOOGLE semplicemente facendo un search.

      Riporto un articolo del Dott. Fabrizio Duranti sul Cortisolo nello sport :

      Cerchiamo di capirne di più. Questo ormone viene ancora biologicamente prodotto, seguendo esattamente le
      stesse modalità fisiologiche che si realizzavano negli uomini primitivi nel momento in cui venivano
      minacciati da qualche animale o pericolo.
      Controlla, infatti, il tipico meccanismo di difesa “attacca o fuggi”.
      Se pensiamo a questo, si spiega perché possa aumentare dopo un allenamento intenso, che vuol dire spesso
      sforzo estremo per l’organismo, e che può anche essere interpretato come una minaccia alla propria
      sopravvivenza; allo stesso livello anche gli esagerati stress mentali sono paragonabili agli stress fisici ed
      inducono i livelli di cortisolo a rimanere elevati a lungo, consumando i propri muscoli con il meccanismo del
      catabolismo.
      A questo punto sarà nata in voi una spontanea domanda: ”ma esiste un modo per ridurre i livelli di questo
      ormone” ?
      La risposta è si, ne esistono molti. Alcuni più naturali, altri meno.
      Alcuni sportivi ,in particolar modo i bodybuilders (terrorizzati dall’idea che qualcosa possa consumare i loro
      muscoli che, meticolosamente, giorno dopo giorno costruiscono con grande sacrificio in palestra), e non solo
      loro, sono arrivati ad utilizzare veri e propri farmaci (come per es. il RU486, il CYTRADEN ed altri) il cui
      uso io personalmente non condivido per niente e sui quali, non mi interessa nemmeno soffermarmi a
      polemizzare. Penso sia chiaro perché non ne valga la pena: se il nostro corpo decide che la situazione
      metabolica in cui lo mettiamo prevede la secrezione di questo ormone, ditemi voi che senso può avere
      sopprimerla farmacologicamente.
      Per ciò che riguarda la lotta ad una produzione eccessiva dello stesso, posso dire che rimango dell’opinione
      che i metodi migliori siano quelli naturali e cioè l’evitare tutti quei comportamenti scorretti che concorrono
      alla sua formazione (quelli sopra elencati) e l’enfatizzazione di strumenti fisiologici di riduzione del cortisolo
      ,quali il recupero e la meditazione, come vedremo più avanti.
      Tornando all’iperproduzione di corticosteroidi, non va dimenticato l’effetto molto fastidioso per molti atleti,
      ma soprattutto atlete, dell’iperincrezione di aldosterone.
      A questo proposito mi sembra utile, sul piano esemplificativo la storia di Francesca.
      Sportiva a livello agonistico, non si dava pace sul perché l’estate, che seguiva un periodo invernale di
      preparazione pieno di allenamenti di corsa molto intensi, si ritrovasse con un’esagerata ritenzione idrica, pur
      non avendo assolutamente alcun disturbo a livello vascolare. Facile le risposi, l’aldosterone (è l’altro
      corticosteroide ricordate!?).
      Questo ormone secreto in alte dosi sotto stress, provoca infatti ritenzione idrica. E’ facile capire se una
      persona o uno sportivo sono molto stressati: quando avrete un occhio allenato vi basterà guardarli in volto e
      vederli…gonfi da corticosteroidi in eccesso nel sangue.
      Torniamo sempre lì: superata una certa soglia, sport e salute non vanno poi così d’accordo, il fisico ha
      bisogno di accorgimenti ben specifici (dieta, tempi di recupero, integrazione eccetera) per sopperire a carichi
      di lavoro esagerati.
      Ritengo importante anche elencarvi una serie di sintomi che normalmente si accompagnano ad una maggior
      produzione di corticosteroidi nello sportivo, in quanto dalla loro conoscenza vi sarà più facile un eventuale
      autodiagnosi.
      Tali sintomi sono:
      · aumentata vulnerabilità alle malattie da raffreddamento,
      · aumento della pressione sanguigna,
      · aumento delle pulsazioni del cuore al mattino,prima di scendere dal letto,
      · aumento del periodo necessario al recupero,
      · riduzione del peso corporeo ed in particolare della massa magra,
      · riduzione della forza e della performance in generale,
      · disturbi del sonno-insonnia ,
      · cambiamenti ormonali (per esempio aumento del cortisolo e diminuzione del testosterone),
      · diminuzione dell’appetito,
      · diminuzione della fiducia in se stessi,
      · riduzione del desiderio e dell’entusiasmo per l’allenamento,
      · stanchezza cronica,
      · aumentata depressione, ansia, irritabilità.
      Avete osservato come vengano citate moltissime problematiche di salute, da quelle fisiche a quelle
      psichiche, di cui spesso soffriamo e che mai penseremmo di attribuire al nostro super lavoro atletico.
      Così, tornando alle metodiche naturali per ridurre la produzione di cortisolo
      avremo queste:
      · aumentare il recupero post allenamento,
      · aumentare la durata e la qualità del sonno,
      · migliorare l’alimentazione - anche in termini di scelta di cibi più facilmente digeribili,
      · controllare il trend delle proprie prestazioni,
      · alleggerire periodicamente il carico di lavoro,
      · praticare tecniche di recupero attivo come il massaggio, il rilassamento, l’idroterapia,
      · praticare con regolarità la meditazione.
      . integrazione con sostanze naturali specifiche

      Ora, appare evidente che il campo della integrazione mette a disposizione elementi utilissimi nel contrastare l'ipercorticosurrenalismo. Dal Ginko Biloba di qualche anno fa, alla PS ai metaboliti del 7-Keto. In questo caso evito di portare altri studi, e lascio agli altri la volontà di approfondire su internet. "La rete", infatti, permette di fugare a tutti noi qualsiasi dubbio.

      Saluti

      LF
      E qui hai detto del cortisolo, ma non dell'efficacia provata e sottolineo provata dei supplement che citi.

      Non ti ho mancato di rispetto come non lo faccio con nessun altro.

      Originariamente Scritto da THX Visualizza Messaggio
      @BROSGYM

      Sono l' ultimo dei moicani e quindi non ho certo la tua valenza nel forum....ma permettimi...
      Non riesco a comprendere il tuo astio nei confronti di nuovi utenti che cercano di dare un contributo per tutta la comunita'...
      A volte sarebbe utile ammettere anche i propri errori senza per forza aver ragione solo per un discorso di "anzianita'".

      Che discorso e' "citare le fonti"????
      Ti ho scritto che ci sono centinaia di fonti su internet che sottolineano studi SCIENTIFICI pubblicati anche da RIVISTE SCIENTIFICHE che dimostrano l' efficacia della PS per abbassare il cortisolo.
      Devo fare l' elenco delle fonti?

      Da quello che scrivi sembra che tu non abbia neanche letto l' articolo che ho riportato.

      Mi scuso con il forum in tutta la sua interezza...non era mia intenzione creare flames...ma, per quanto mi e' possibile, volevo aiutare gli utenti su un argomento che studio da mesi.
      E non lo dico per fare il dottorone eh....probabilmente sono quello che ha piu' da imparare.

      E qui mi fermo...anche perche' probabilmente mi becchero' un bel richiamo, ma tale sfogo era tantomeno dovuto.
      Si come ti ha giustamente sottolineato Richard dovresti citare le fonti, in modo da poterle reperire, proprio perchè ho letto molti articoli sulla PS te lo chiedo, magari non li conosco tutti, ma per confrontarsi dovrebbe essere così, si parla di supplement relativamente nuovi, per questo andrebbero citati gli studi quando ci sono, mi dispiace ma non sono abituato a fare ricerca su google ma su pubmed, tu non hai riportato il testo di un articolo (pubblicazione) scientifica ma un riassunto di più d'uno.
      Ingegnere biochimico
      Tecnologo alimentare
      Nutrizionista sportivo
      Zone Consultant
      Personal trainer
      Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
      Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
      Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
      Consulente FIT, FIGC e WKF
      Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
      CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
      RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

      Commenta

      • Jehuty
        Bodyweb Advanced
        • Jan 2004
        • 991
        • 56
        • 19
        • Napoli
        • Send PM

        Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
        E qui hai detto del cortisolo, ma non dell'efficacia provata e sottolineo provata dei supplement che citi.

        Non ti ho mancato di rispetto come non lo faccio con nessun altro.



        Si come ti ha giustamente sottolineato Richard dovresti citare le fonti, in modo da poterle reperire, proprio perchè ho letto molti articoli sulla PS te lo chiedo, magari non li conosco tutti, ma per confrontarsi dovrebbe essere così, si parla di supplement relativamente nuovi, per questo andrebbero citati gli studi quando ci sono, mi dispiace ma non sono abituato a fare ricerca su google ma su pubmed, tu non hai riportato il testo di un articolo (pubblicazione) scientifica ma un riassunto di più d'uno.
        Allora, una cosa vorrei capire : La PS ha studi oppure no? Mi confermi la sua efficacia per abbassare il cortisolo?

        Grazie

        Commenta

        • brosgym
          Bodyweb Advanced
          • Sep 2008
          • 22488
          • 796
          • 615
          • Planet earth
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Jehuty Visualizza Messaggio
          Allora, una cosa vorrei capire : La PS ha studi oppure no? Mi confermi la sua efficacia per abbassare il cortisolo?

          Grazie
          Ecco vedi......te la sei presa quando volevo solo discutere, diciamo che sembrava molto promettente, e non è coretto che abbassa il cortisolo, quello "dovrebbe" farlo il 7-keto, la PS incorporandosi nelle membrane dovrebbe farne passare di meno, quindi farne risentire di meno l'effetto.

          Il problema è quanto ne arriva alle membrane, delle cellule muscolari nella fattispecie? Quanta ne viene realmente assorbita? (per questo lo studio con somministrazione endovena ha scarsa valenza), diciamo che si basa su una logica scientifica ma non è ancora così chiaro se vada in pratica o no.

          Ho parecchi soggetti ai quali l'ho fatta usare, i feedback sono contrastanti, i risultati migliori li ho ravvisati in chi aveva livelli di cortisolo mediamente alti, ovvero non localmente elevati dovuti all'allenamento, per motivi vari; in un paio di soggetti ho riscontrato anche ipereccitabilità con dosi ridicole 300-400mg al giorno.

          Dunque non dico bufala, ma nemmeno il supplement del secolo e sembrava questa la piega della discussione.
          Ingegnere biochimico
          Tecnologo alimentare
          Nutrizionista sportivo
          Zone Consultant
          Personal trainer
          Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
          Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
          Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
          Consulente FIT, FIGC e WKF
          Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
          CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
          RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

          Commenta

          • Louis_88
            Bodyweb Advanced
            • Mar 2011
            • 858
            • 23
            • 29
            • Sicilia
            • Send PM

            Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
            Ecco vedi......te la sei presa quando volevo solo discutere, diciamo che sembrava molto promettente, e non è coretto che abbassa il cortisolo, quello "dovrebbe" farlo il 7-keto, la PS incorporandosi nelle membrane dovrebbe farne passare di meno, quindi farne risentire di meno l'effetto.

            Il problema è quanto ne arriva alle membrane, delle cellule muscolari nella fattispecie? Quanta ne viene realmente assorbita? (per questo lo studio con somministrazione endovena ha scarsa valenza), diciamo che si basa su una logica scientifica ma non è ancora così chiaro se vada in pratica o no.

            Ho parecchi soggetti ai quali l'ho fatta usare, i feedback sono contrastanti, i risultati migliori li ho ravvisati in chi aveva livelli di cortisolo mediamente alti, ovvero non localmente elevati dovuti all'allenamento, per motivi vari; in un paio di soggetti ho riscontrato anche ipereccitabilità con dosi ridicole 300-400mg al giorno.

            Dunque non dico bufala, ma nemmeno il supplement del secolo e sembrava questa la piega della discussione.
            Brosgym ma quindi tu consigli di usare il Lean Xtreme per maggiori risultati su abbassamento del cortisolo?

            Commenta

            • feiwong
              XENOGEAR
              • Jan 2008
              • 2763
              • 180
              • 39
              • Send PM

              @Jehuty

              Vista la tua esperienza (provata o studiata che sia), su tutti questi nuovi prodotti, secondo te quale sarebbe lo stack migliore? In un'altro post hai detto che un ottimo stack sarebbe compond 20 e lean xtrem per 12 weeks alternando il compound con l'oep. Considerando invece i prodotti Pes e l'endoamp, ritieni si possano abbinare e intercambiare per stack migliori o rimani su quello da te proposto? Grazie

              La domanda la giro anche a brosgym il quale credo abbia avuto esperienze forse più dirette professionalmente con queste sostanze.
              Last edited by feiwong; 01-03-2012, 16:05:52.

              Commenta

              • brosgym
                Bodyweb Advanced
                • Sep 2008
                • 22488
                • 796
                • 615
                • Planet earth
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Louis_88 Visualizza Messaggio
                Brosgym ma quindi tu consigli di usare il Lean Xtreme per maggiori risultati su abbassamento del cortisolo?
                Sono due prodotti con azione diversa in teoria potrebbero stare benissimo insieme, ma anche con cautela.....
                Ingegnere biochimico
                Tecnologo alimentare
                Nutrizionista sportivo
                Zone Consultant
                Personal trainer
                Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                Consulente FIT, FIGC e WKF
                Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                Commenta

                • Jehuty
                  Bodyweb Advanced
                  • Jan 2004
                  • 991
                  • 56
                  • 19
                  • Napoli
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                  Ecco vedi......te la sei presa quando volevo solo discutere, diciamo che sembrava molto promettente, e non è coretto che abbassa il cortisolo, quello "dovrebbe" farlo il 7-keto, la PS incorporandosi nelle membrane dovrebbe farne passare di meno, quindi farne risentire di meno l'effetto.

                  Il problema è quanto ne arriva alle membrane, delle cellule muscolari nella fattispecie? Quanta ne viene realmente assorbita? (per questo lo studio con somministrazione endovena ha scarsa valenza), diciamo che si basa su una logica scientifica ma non è ancora così chiaro se vada in pratica o no.

                  Ho parecchi soggetti ai quali l'ho fatta usare, i feedback sono contrastanti, i risultati migliori li ho ravvisati in chi aveva livelli di cortisolo mediamente alti, ovvero non localmente elevati dovuti all'allenamento, per motivi vari; in un paio di soggetti ho riscontrato anche ipereccitabilità con dosi ridicole 300-400mg al giorno.

                  Dunque non dico bufala, ma nemmeno il supplement del secolo e sembrava questa la piega della discussione.
                  Ok. Però quello che non capisco è che in un'altra discussione sembravi molto sicuro sull'efficacia della PS, e mi confermavi che c'erano molti studi a riguardo ( questo poco più di un mese fa )

                  Tant'è, però è fuori di dubbio che riviste molto autorevoli e siti specializzati, anche a carattere meramente scientifico, ne sottolineano tutti l'efficacia a contrastare l'ipercortisurrenalismo. Infatti, ripeto, io ho sempre sottolineato questo fine della PS.

                  Per quanto riguarda il LX, sono quasi tra anni che lo uso a cicli, dalla vecchia composizione alla nuova ( eh, non so da quando rompevo le scatole a Sergio per farlo arrivare!!! ), io ho sempre notato, maggiormente nella nuova composizione, gli ottimi risultati ottenuti e gli effetti positivi di questo integratore.

                  Minor ritenzione idrica ( notevole ), minori tempi di recupero, maggior "vigore" e forza, aumentata libido, miglioramento dell'umore e della composizione corporea. Questo lo ritengo molto evidente per il sottoscritto, credo di essere un soggetto che soffre spesso di livelli elevati di cortisolo non riuscendo a tenere uno stile di vita adeguato ai miei carichi di allenamento ( per effetti negativi riscontro molta ritenzione idrica, scarso recupero, senzo di fiacchezza post-wo, difficoltà a dimagrire, etc.. )

                  ---------- Post added at 16:53:50 ---------- Previous post was at 16:47:52 ----------

                  Originariamente Scritto da feiwong Visualizza Messaggio
                  @Jehuty

                  Vista la tua esperienza (provata o studiata che sia), su tutti questi nuovi prodotti, secondo te quale sarebbe lo stack migliore? In un'altro post hai detto che un ottimo stack sarebbe compond 20 e lean xtrem per 12 weeks alternando il compound con l'oep. Considerando invece i prodotti Pes e l'endoamp, ritieni si possano abbinare e intercambiare per stack migliori o rimani su quello da te proposto? Grazie

                  La domanda la giro anche a brosgym il quale credo abbia avuto esperienze forse più dirette professionalmente con queste sostanze.
                  Francamente ti consiglio lo stack mensionato in qualche altro post. Io ho conoscenza diretta e approfondita su questi prodotti e sto studiando molto attentamente il Compound-20. Non conosco la PES e i suoi prodotti, ho preferito dedicarmi a quelli che sto usando.

                  Per quanto riguarda il C-20, sono veramente entusiasta. fra un'altra settimana posterò i miei dati aggiornati ( peso, %BF, massa magra, ritenzione idrica, etc.. ). Ho una bilancia professionale mostruosa molto precisa, un gioiellino pagato più di € 700,00...

                  Commenta

                  • feiwong
                    XENOGEAR
                    • Jan 2008
                    • 2763
                    • 180
                    • 39
                    • Send PM

                    Jehuty riesci a darmi una risposta? Secondo te compound 20+lean xrem+oep miglior stack? Oppure è meglio qualche altra combinazione tenendo presente anche i prodotti Pes e l'Endoamp (parliamo di cutting).

                    Commenta

                    • Jehuty
                      Bodyweb Advanced
                      • Jan 2004
                      • 991
                      • 56
                      • 19
                      • Napoli
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da feiwong Visualizza Messaggio
                      Jehuty riesci a darmi una risposta? Secondo te compound 20+lean xrem+oep miglior stack? Oppure è meglio qualche altra combinazione tenendo presente anche i prodotti Pes e l'Endoamp (parliamo di cutting).
                      Ti ho risposto!

                      Io non possso seguire tutti i prodotti, ma mi son specializzato su pochi, specifici integratori. QUelli che in questo momento suscitano più interesse. Tieni conto dello stack che ho suggerito qualche post fa...

                      Commenta

                      • feiwong
                        XENOGEAR
                        • Jan 2008
                        • 2763
                        • 180
                        • 39
                        • Send PM

                        Si scusa la risposta l'ho vista ora. Grazie. Una domanda: da 4gg che uso il compound e sto sempre a pisciare. Succede anche a te?

                        Commenta

                        • brosgym
                          Bodyweb Advanced
                          • Sep 2008
                          • 22488
                          • 796
                          • 615
                          • Planet earth
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Jehuty Visualizza Messaggio
                          Ok. Però quello che non capisco è che in un'altra discussione sembravi molto sicuro sull'efficacia della PS, e mi confermavi che c'erano molti studi a riguardo ( questo poco più di un mese fa )

                          Tant'è, però è fuori di dubbio che riviste molto autorevoli e siti specializzati, anche a carattere meramente scientifico, ne sottolineano tutti l'efficacia a contrastare l'ipercortisurrenalismo. Infatti, ripeto, io ho sempre sottolineato questo fine della PS.

                          Per quanto riguarda il LX, sono quasi tra anni che lo uso a cicli, dalla vecchia composizione alla nuova ( eh, non so da quando rompevo le scatole a Sergio per farlo arrivare!!! ), io ho sempre notato, maggiormente nella nuova composizione, gli ottimi risultati ottenuti e gli effetti positivi di questo integratore.

                          Minor ritenzione idrica ( notevole ), minori tempi di recupero, maggior "vigore" e forza, aumentata libido, miglioramento dell'umore e della composizione corporea. Questo lo ritengo molto evidente per il sottoscritto, credo di essere un soggetto che soffre spesso di livelli elevati di cortisolo non riuscendo a tenere uno stile di vita adeguato ai miei carichi di allenamento ( per effetti negativi riscontro molta ritenzione idrica, scarso recupero, senzo di fiacchezza post-wo, difficoltà a dimagrire, etc.. )

                          ---------- Post added at 16:53:50 ---------- Previous post was at 16:47:52 ----------



                          Francamente ti consiglio lo stack mensionato in qualche altro post. Io ho conoscenza diretta e approfondita su questi prodotti e sto studiando molto attentamente il Compound-20. Non conosco la PES e i suoi prodotti, ho preferito dedicarmi a quelli che sto usando.

                          Per quanto riguarda il C-20, sono veramente entusiasta. fra un'altra settimana posterò i miei dati aggiornati ( peso, %BF, massa magra, ritenzione idrica, etc.. ). Ho una bilancia professionale mostruosa molto precisa, un gioiellino pagato più di € 700,00...
                          E' vero, ma la prova sul campo mi ha smorzato gli entusiasmi.......non che non la consideri ma con più cautela.

                          Per gli altri starei attento anche ai possibili sides sia 7-keto che compound hanno effetti ormono-simili......dunque.

                          @feiwong, li hai usati singolarmente o a coppie, così non capirai mai quale ti ha dato davvero qualcosa......
                          Ingegnere biochimico
                          Tecnologo alimentare
                          Nutrizionista sportivo
                          Zone Consultant
                          Personal trainer
                          Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                          Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                          Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                          Consulente FIT, FIGC e WKF
                          Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                          CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                          RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                          Commenta

                          • feiwong
                            XENOGEAR
                            • Jan 2008
                            • 2763
                            • 180
                            • 39
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                            E' vero, ma la prova sul campo mi ha smorzato gli entusiasmi.......non che non la consideri ma con più cautela.

                            Per gli altri starei attento anche ai possibili sides sia 7-keto che compound hanno effetti ormono-simili......dunque.

                            @feiwong, li hai usati singolarmente o a coppie, così non capirai mai quale ti ha dato davvero qualcosa......
                            In questo ultimo mese di massa, che vorei fosse più pulita possibile sto usando solo il compound 20 (non in stack con il lean) 4 caps al giorno e da quando lo uso stò urinando molto di più. Volevo sapere se altri utenti che lo usano stanno avendo la stessa casistica.
                            Bros potresti spiegare meglio gli eventuali effetti ormonali dei due prodotti? Cosa intendi dire che andrebbero presi con "cautela": dosi, abbinamenti o cycling?

                            Commenta

                            • THX
                              Bodyweb Advanced
                              • Jul 2011
                              • 211
                              • 10
                              • 0
                              • Send PM

                              Scusate un attimo....ma non sarebbe il caso di aprire un thread apposito in sezione feedback per quanto riguarda il compound 20?
                              Qui c' e' gente che e' gia' piu' di 15 giorni che lo usa ed essendo un prodotto che sembra debba essere ciclizzato e che sembra porti beneficio a breve termine, potremmo avere gia' abbastanza informazioni!
                              Io un' idea me la sono gia' fatta!
                              Se apriamo un thread dedicato almeno non disperdiamo le informazioni!

                              ---------- Post added at 18:23:34 ---------- Previous post was at 18:22:09 ----------

                              Originariamente Scritto da feiwong Visualizza Messaggio
                              Si scusa la risposta l'ho vista ora. Grazie. Una domanda: da 4gg che uso il compound e sto sempre a pisciare. Succede anche a te?
                              Di brutto!
                              Bisogna bere tanto tanto!!!
                              sigpic

                              Commenta

                              • xymox
                                THE GUARDIAN
                                • Jun 2009
                                • 16910
                                • 253
                                • 216
                                • New Center Gym (Pr)
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da THX Visualizza Messaggio
                                Scusate un attimo....ma non sarebbe il caso di aprire un thread apposito in sezione feedback per quanto riguarda il compound 20?
                                Qui c' e' gente che e' gia' piu' di 15 giorni che lo usa ed essendo un prodotto che sembra debba essere ciclizzato e che sembra porti beneficio a breve termine, potremmo avere gia' abbastanza informazioni!
                                Io un' idea me la sono gia' fatta!
                                Se apriamo un thread dedicato almeno non disperdiamo le informazioni!

                                ---------- Post added at 18:23:34 ---------- Previous post was at 18:22:09 ----------



                                Di brutto!
                                Bisogna bere tanto tanto!!!
                                In sezione feedback,dici?Si, ma ci vuole pur sempre un recensore che la apra la discussione.Magari qualcuno accoglierà il tuo invito
                                sigpic

                                Commenta

                                Working...
                                X