Alpha pro nutrition, Compond20 usp labs, Craze driven sport by muscle nutrition

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • THX
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2011
    • 211
    • 10
    • 0
    • Send PM

    Vi ricordo che un prodotto come l' ENDOAMP che ha ben 800 mg di fosfatidilserina per scoop abbassa il cortisolo del 30% circa.
    Ed e' uno studio provato scientificamente.
    Quindi e' impossibile che il livello di cortisolo scenda oltre soglie pericolose.

    Un allenamento fatto come si deve ad altissima intensita' porta il livelli di cortisolo alle stelle e cio' e' assolutamente controproducente ai fini della crescita.
    Last edited by THX; 27-02-2012, 16:06:50.
    sigpic

    Commenta

    • Jehuty
      Bodyweb Advanced
      • Jan 2004
      • 991
      • 56
      • 19
      • Napoli
      • Send PM

      Originariamente Scritto da gianmaria8 Visualizza Messaggio
      ragazzi,come dice mr oat,il cortisolo è un ormone fondamentale per il nostro organismo e se cè un motivo vi è...oltre che favorire la disgregazione di muscolo scheletrico,cosa non positiva per un bber,il cortisolo contrasta le infiammazioni...quindi tenerlo sempre basso non è la scelta giusta.
      Il vantaggio della PS e soprattutto dei metaboliti del 7-keto è proprio quello di non azzerare i livelli di cortisolo ( pratica molto usata dai più famosi BBder degli anni 80 e 90 ), ma di tenerlo a livelli medio-bassi, compatibili con quello che è il fine di un atleta o/e BBder. Il LEAN XTREAM o L'ENDOAMP sono prodotti eccellenti per un atleta che deve salvaguardare il catabolismo e gli effetti negativi del cortisolo sulla nostra composizione corporea. Poi, per quanto riguarda la prestazione atletica in se e il rendimento durante una gara o un allenamento, utilozzare simili integratori non comporta alcun effetto negativo, come una ipotizzata letargia. Oltre al cotrisolo, allenamenti intensi e stati ipoglicemici stimolano altri ormoni, come l'adrenalina, la noradrenalina, il GH, il glucagone. Tutti ormoni che "aiutano" a raggiungere il fine prefissato di un WO o di una gara.

      ---------- Post added at 15:26:59 ---------- Previous post was at 15:23:09 ----------

      Originariamente Scritto da THX Visualizza Messaggio
      Vi ricordo che un prodotto come l' ENDOAMP che ha ben 800 mg di fosfatidilserina per scoop abbassa il cortisolo del 30% circa.
      Ed e' uno studio provato scientificamente.
      Quindi e' impossibile che il livello di cortisolo scenda oltre soglie pericolose.

      Un allenamento fatto come si deve ad altissima intensita' porta il livelli di cortisolo alle stelle e cio' e' assolutamente controproducente ai fini della crescita.
      Perfetto.

      Non c'è da aggiungere molto. Il cortisolo è sicuramente utile entro determinati limiti. Un' iperproduzione di cortisolo, che si ha o con stati ipoglicemici marcati ( digiuno prolungato, tipo quello notturno ) o allenamenti intensi, è sicuramente deleteria e dannosa per la nostra massa muscolare, avendo come risultato più tangibile un eccessivo catabolismo muscolare per fini energetici.

      L'ENDOAMP e il LX abbassano il livello di cortisolo contenendolo in una quantità tale da essere sempre utile. Non lo sopprimono affatto, come invece avveniva con prodotti utilizzati erroneamente dai culturisti anni 80 e 90.
      Last edited by Jehuty; 28-02-2012, 12:33:21.

      Commenta

      • THX
        Bodyweb Advanced
        • Jul 2011
        • 211
        • 10
        • 0
        • Send PM

        Aggiungo che la somministrazione pre-nanna viene solitamente fatta per cercare di contrastare il picco di cortisolo che avviene verso le 4-5 del mattino dato dal digiuno prolungato...
        In teoria la sera il cortisolo dovrebbe essere basso...
        sigpic

        Commenta

        • Wolf46
          Bodyweb Advanced
          • Jun 2010
          • 1441
          • 21
          • 0
          • Catania
          • Send PM

          Ma se uno cena molto tardi (tipo 23:30) c'è semprè il rischio del picco verso le 4-5 di notte?
          V-shape...Work in progress...
          Addurre le scapole...addurre le scapole...addurre le scapole

          Commenta

          • mr oat
            ¤Water Coconut Moderator¤
            • Sep 2008
            • 13799
            • 790
            • 794
            • Roma
            • Send PM

            Originariamente Scritto da gianmaria8 Visualizza Messaggio
            ragazzi,come dice mr oat,il cortisolo è un ormone fondamentale per il nostro organismo e se cè un motivo vi è...oltre che favorire la disgregazione di muscolo scheletrico,cosa non positiva per un bber,il cortisolo contrasta le infiammazioni...quindi tenerlo sempre basso non è la scelta giusta.
            appunto..
            Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

            Instagram: 85dagochri

            Commenta

            • raffama
              Bodyweb Advanced
              • May 2011
              • 765
              • 37
              • 53
              • puglia
              • Send PM

              Originariamente Scritto da THX Visualizza Messaggio
              Allora...provato il compound 30 minuti prima dell' allenamento.

              L' ho aggiunto alla mia immancabile serie di integratori pre-wo:
              -1 scoop di ENDOAMP della PP ( 1 ora prima)
              -5 caps di nitrix
              -mezzo scoop di 1 M.R.
              -2 gr di beta-alanina
              -multi vitaminico

              Sono arrivato in palestra che ero un drago sputa fuoco.

              Allenamento bestiale....il compound sembra si senta..molta vasodilatazione in piu' rispetto al solito e zero stanchezza.
              Potrebbe anche essere un caso...forse oggi ero piu' carico del solito...ma mi e' piaciuto.

              Comunque lo prendo da 10 giorni circa...mangio come un ANIMALE...schifo a dei livelli impensabili e son dimagrito mezzo chilo.
              Questa roba mi fa' venire una gran fame...

              Adesso devo valutare se fare 15 giorni ON e 15 OFF...non lo so...

              ---------- Post added at 14:03:58 ---------- Previous post was at 13:55:56 ----------



              Esattissimo.
              Prodotti come il LEAN EXTREME o l' ENDOAMP vanno presi in determinati momenti della giornata senza mai staccare.
              Tali momenti sono quelli in cui il cortisolo si alza...quindi pre-wo in primis, appena svegli, la sera pre nanna.
              Non abbiate paura di tenere basso il cortisolo...sono integratori e quindi non saranno mai così efficaci da eliminare il livello di cortisolo completamente...
              è la stessa che cosa che sto provando io da quando prendo il c20 da i sui effetti...per ora!!

              Commenta

              • Jehuty
                Bodyweb Advanced
                • Jan 2004
                • 991
                • 56
                • 19
                • Napoli
                • Send PM

                Io su questo aspetto non sarei molto preoccupato. Generalmente io assumo una fonte di proteine "pulite" e circa dai 20 ai 30 grammi di frutta secca tipo mandorle, noci, nocciole. Fondamentale, qualora il cortisolo dovesse alzarsi durante il sonno, offrire proteine a lenta digestione ( o da caseine, per esempio, o da cibi solidi come carne o pesce ) e grassi polinsaturi. Abbiamo bisogno, quindi, di amminoacidi e acidi grassi per l'innalzamento durante il sonno del cortisolo, il glucagone e il GH dovuto allaumento dell'ipoglicemia. Proprio il cortisolo stimola la conversione delle proteine in glucosio e la glicogenosintesi, e favorisce la mobilitazione e l'utilizzo degli acidi grassi.

                C'è da osservare, tuttavia, che livelli troppo elevati di cortisolo abbassano le difese immunitarie. I sides avvertiti, come dolore alle articolazioni, sono difatto dati da un aumento delle infiammazioni, soprattutto articolari. Ma questo, di fatto, è sintomo di un'aumentata rosposta immunitaria ( il cortisolo, infatti, ha un'azione ANTI-IMMUNITARIA ).

                Riporto :

                "Il cortisolo però ha anche molte azioni negative (almeno se svolte eccessivamente), cioè inibisce la sintesi di DNA, RNA, proteine, GH (ormone della crescita, molto importante per un adeguato sviluppo muscolo-scheletrico), testosterone, inibisce l'enzima deiodasi che catalizza la conversione del poco attivo ormone tiroideo T4 nel più attivo T3, aumenta la concentrazione sanguigna di sodio, diminuisce quella di potassio, catabolizza la massa cutanea, muscolare, ossea e quella delle mucose gastro-enteriche.
                L'eccesso di quest'ormone viene detto ipercorticosurrenalismo, o ipercortisolismo, o sindrome di Cushing, ha come sintomi stanchezza, osteoporosi, iperglicemia, diabete mellito tipo II, perdita di tono muscolare e cutaneo, colite, gastrite, impotenza, perdita della libido, aumento della pressione arteriosa e della concentrazione sanguigna di sodio, strie cutanee, depressione, apatia, euforia, diminuzione della memoria."

                ---------- Post added at 18:46:10 ---------- Previous post was at 18:39:54 ----------

                Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggio
                appunto..
                Ripeto.

                IL LEAN XTREAM non è un prodotto che annulla i livelli di cortisolo!!!! Ma lo tiene a livelli "normali", evitando ipercorticosurrenalismo.

                E' questa l'utilità di prodotti del genere, dato che il loro effetto è quello di diminuire al massimo di un 30% i livelli di cortisolo endogeni. Il LEAN XTREAM, come l'ENDOAMP, evitano l'ipercortissurrenalismo. Non annullano il cortisolo, che è ben differente. E questo, per un atleta come te, dovrebbe essere importante e un grande vantaggio.

                Spero, finalmente, di essere stato chiaro.

                Commenta

                • Met89
                  Bodyweb Advanced
                  • Nov 2011
                  • 93
                  • 3
                  • 0
                  • Send PM

                  Qualcuno ha provato i BCAA Alpha Pro Nutrition con rapporto 5:1:1?Sembrano interessanti come prodotto ma il prezzo è parecchio alto!

                  Commenta

                  • Wolf46
                    Bodyweb Advanced
                    • Jun 2010
                    • 1441
                    • 21
                    • 0
                    • Catania
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da THX Visualizza Messaggio
                    Allora...provato il compound 30 minuti prima dell' allenamento.

                    L' ho aggiunto alla mia immancabile serie di integratori pre-wo:
                    -1 scoop di ENDOAMP della PP ( 1 ora prima)
                    -5 caps di nitrix
                    -mezzo scoop di 1 M.R.
                    -2 gr di beta-alanina
                    -multi vitaminico

                    Sono arrivato in palestra che ero un drago sputa fuoco.
                    Thx, come mai anke il multivit nel pre-wo? è una cosa molto diffusa? non potrebbe contrastare in qualche modo col lean xtreme? inoltre prenderlo a stomaco vuoto non permette di assorbire tutti i nutrienti, o mi sbaglio?
                    Per tornare on, domani faro la prima assunzione con sto famigerato lean xtreme, giorno off quindi alle 8 appena sveglio, poi a mezzogiorno e poi verso mezzanotte e trenta come prenanna!
                    Sto mesetto vedro di abbassare leggermente i carbo, faro 300 gr nei giorni wo e 200 nei giorni off, vediamo se posso dare na mano al LX con la ricomposizione corporea, jehuty, consigli di tenere le pro alte come ho fatto finora? quale l'ambiente ideale per far lavorare il lean xtreme al massimo?
                    Last edited by Wolf46; 28-02-2012, 02:22:05.
                    V-shape...Work in progress...
                    Addurre le scapole...addurre le scapole...addurre le scapole

                    Commenta

                    • THX
                      Bodyweb Advanced
                      • Jul 2011
                      • 211
                      • 10
                      • 0
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Wolf46 Visualizza Messaggio
                      Thx, come mai anke il multivit nel pre-wo? è una cosa molto diffusa? non potrebbe contrastare in qualche modo col lean xtreme? inoltre prenderlo a stomaco vuoto non permette di assorbire tutti i nutrienti, o mi sbaglio?
                      Ho scritto multivitaminico ma volevo scrivere VITAMINA C.
                      Che poi in teoria la prendo DURING....ci sono studi che dicono che tale vitamina abbassi i livelli di cortisolo...alcuni la prendono anche POST..
                      Ma e' una paranoia mia lascia stare...
                      sigpic

                      Commenta

                      • Ventordici
                        Bodyweb Advanced
                        • Feb 2012
                        • 431
                        • 10
                        • 1
                        • Frosinone
                        • Send PM

                        scusate.. ma in conclusione cos'è sto compound20? mica s'è capito... un riassuntino delle 16 pagine pls XD
                        sigpic

                        Commenta

                        • Jehuty
                          Bodyweb Advanced
                          • Jan 2004
                          • 991
                          • 56
                          • 19
                          • Napoli
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Wolf46 Visualizza Messaggio
                          Thx, come mai anke il multivit nel pre-wo? è una cosa molto diffusa? non potrebbe contrastare in qualche modo col lean xtreme? inoltre prenderlo a stomaco vuoto non permette di assorbire tutti i nutrienti, o mi sbaglio?
                          Per tornare on, domani faro la prima assunzione con sto famigerato lean xtreme, giorno off quindi alle 8 appena sveglio, poi a mezzogiorno e poi verso mezzanotte e trenta come prenanna!
                          Sto mesetto vedro di abbassare leggermente i carbo, faro 300 gr nei giorni wo e 200 nei giorni off, vediamo se posso dare na mano al LX con la ricomposizione corporea, jehuty, consigli di tenere le pro alte come ho fatto finora? quale l'ambiente ideale per far lavorare il lean xtreme al massimo?
                          Quante calorie assumi al giorno? Quali sono i tuoi obbiettivi? Generalmente, per qualsiasi tipo di obbiettivo, credo che 2/2,5 gr di pro per ogni Kg di peso corporeo sia sempre la primissima cosa da fare. Se diminuisco i carbo, aumento un po' i grassi per raggiungere la quota calorica prefissata.

                          Commenta

                          • brosgym
                            Bodyweb Advanced
                            • Sep 2008
                            • 22488
                            • 796
                            • 615
                            • Planet earth
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da THX Visualizza Messaggio
                            Vi ricordo che un prodotto come l' ENDOAMP che ha ben 800 mg di fosfatidilserina per scoop abbassa il cortisolo del 30% circa.
                            Ed e' uno studio provato scientificamente.
                            Quindi e' impossibile che il livello di cortisolo scenda oltre soglie pericolose.

                            Un allenamento fatto come si deve ad altissima intensita' porta il livelli di cortisolo alle stelle e cio' e' assolutamente controproducente ai fini della crescita.
                            Finchè parlate delle esperienze personali tutto può starci!

                            Ma in quanto a dare informazioni generali, 30% rispetto a cosa? Quale studio? Se l'allenamento porta i livelli di cortisolo alle stelle allora non è così corretto allenarsi così, oppure forse non siamo così vicini alle stelle!! Cioè fino a qualche anno fa senza PS e 7-keto come facevamo?
                            Ingegnere biochimico
                            Tecnologo alimentare
                            Nutrizionista sportivo
                            Zone Consultant
                            Personal trainer
                            Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                            Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                            Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                            Consulente FIT, FIGC e WKF
                            Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                            CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                            RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                            Commenta

                            • Jehuty
                              Bodyweb Advanced
                              • Jan 2004
                              • 991
                              • 56
                              • 19
                              • Napoli
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                              Finchè parlate delle esperienze personali tutto può starci!

                              Ma in quanto a dare informazioni generali, 30% rispetto a cosa? Quale studio? Se l'allenamento porta i livelli di cortisolo alle stelle allora non è così corretto allenarsi così, oppure forse non siamo così vicini alle stelle!! Cioè fino a qualche anno fa senza PS e 7-keto come facevamo?
                              Vabbè, allora quando avevamo un'infezione seria e non avevamo gli antibiotici, come facevamo?...

                              Ma fino a qualche anno fa, nei BB anni 80 e 90, era proprio in voga un prodotto che annullava completamente il cortisolo. Già diversi anni fa si era coscienti di quanto fosse determinante il livello di cortisolo per i risultati. E, soprattutto, qualsiasi allenaemento ad intensità o volumi elevati comporta necessariamente un innalzamento dei livelli di cortisolo oltre i limiti desiderati.

                              Gli anni passano, tutto scorre e migliora anche l'integrazione a nostra disposizione. Prodotti come il LEAN XTREAM, l'ENDOAMP, il COMPOUND 20 rappresentano sicuramente una nuova frontiera, abbiamo la possibilità di poter raggiungere i risultati prefissati, ottimizzandoli.

                              Commenta

                              • THX
                                Bodyweb Advanced
                                • Jul 2011
                                • 211
                                • 10
                                • 0
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                                Finchè parlate delle esperienze personali tutto può starci!

                                Ma in quanto a dare informazioni generali, 30% rispetto a cosa? Quale studio? Se l'allenamento porta i livelli di cortisolo alle stelle allora non è così corretto allenarsi così, oppure forse non siamo così vicini alle stelle!! Cioè fino a qualche anno fa senza PS e 7-keto come facevamo?
                                Esperienze personali????

                                Qui uno stralcio dei numerosi studi fatti con una interessante spiegazione di come funziona la PS:

                                Fosfatildiserina, una sostanza essenziale
                                La moderna ricerca scientifica che si muove nel verso dell'anti-catabolismo sta studiando quali sono le sostanze che riescono a dare benefici in questi termini. Dopo diversi anni di studi, una nuova interessante meta sembra essere raggiunta. Ed essa prende il nome di FOSFATILDISERINA (PS).

                                La PS fa parte della famiglia dei fosfolipidi che favoriscono la coesione delle molecole costituenti la membrana cellulare, favorendo il
                                processo omeostatico. La struttura chimica dei fosfolipidi comprende un gruppo fosforico ed una doppia catena d'acidi grassi saturi o insaturi.
                                Quando ancora non erano conosciute le proprietà della PS quale sostanza anti-catabolica, essa aveva già suscitato interesse per come agisce sulle cellule nervose, favorendone la comunicazione tra loro. Per queste sue qualità, la PS è stata usata per la preparazione di prodotti adatti a favorire le capacità mnemoniche e cognitive. In questo senso essa agisce favorendo l'accumulo, l'immagazzinamento ed il rilascio di neurotrasmettitori come la dopamina. Non a caso, la PS è molto più abbondante nel cervello che in qualunque altra parte del corpo.
                                Già questa sua caratteristica può farla considerare un ottimo aiuto per chi vuole migliorare la prestazione atletica. Un sistema neuro-muscolare più efficiente può significare maggiore espressione di forza durante gli allenamenti, con vantaggi anche in termini di stimolo alla crescita muscolare. Ma in questa sede ci occupiamo di analizzare i vantaggi della PS in termini d'anti-catabolismo che sono altrettanto notevoli.
                                Questa sostanza sembra essere proprio la risposta ai problemi indotti dagli eccessi di cortisolo. Essa non solo favorisce la riduzione di cortisolo determinato dall'esercizio fisico, ma aiuta anche a smorzarne la risposta. Essa aiuta a moderare la produzione di cortisolo agendo direttamente sull'ACTH.
                                E' un integratore naturale, e per questo la sua funzione è di aiutare a ridurre le quantità di cortisolo a livelli accettabili, senza per questo sopprimerli completamente.

                                Gli studi al riguardo sono tre, due dei quali sono stati pubblicati su riviste scientifiche.

                                I primi due studi, ad opera di Palmiero Monteleone, furono pubblicati su Neuroendocrinology nel 1990. Il primo ha usato un gruppo d'atleti in allenamento su un cicloergometro. Ad alcuni di loro sono state somministrate dosi di 50 e 75 mg di FOSFATILDISERINA per via endovenosa. Ai soggetti dello studio sono stati presi campioni di sangue, prima, durante e dopo l'esercizio. I soggetti che hanno ricevuto la PS hanno riportato dei livelli di cortisolo del 33% e del 45% in meno degli altri. Il secondo studio di Monteleone ha utilizzato dosi di PS di 400 e 800 mg per somministrazione orale. Il calo del cortisolo riportato in questo caso ha mostrato una riduzione di 16% e 25% in più rispetto agli altri atleti appartenenti al gruppo di controllo.

                                Il terzo studio lo ha svolto dal professor Thomas Fahey dell'Università di Stato della California. Il gruppo sottoposto all'esperimento, composto da dieci atleti di forza, in seguito alla somministrazione di PS ha rilevato:
                                » Ridotta sensazione di fatica
                                » Elevati livelli di testosterone durante l'allenamento
                                » Riduzione del 25% del tasso di cortisolo nel sangue

                                Lo studio di Fahey si è svolto seguendo la tecnica a doppio-cieco incrociato ed ha utilizzato quantitativi di PS di 800 mg come nel secondo studio di Monteleone, ma è stato molto più interessante perché svolto su atleti che si allenavano con i pesi. Gli atleti sono stati sottoposti ad un allenamento molto intenso della cadenza di quattro volte settimanali, con l'intenzione di indurli al superallenamento. Gli atleti hanno assunto PS durante periodi di due settimane intervallati da un periodo in cui hanno preso un placebo. I risultati mostrati dallo studio di Fahey hanno confermato l'importanza della PS, evidenziato da Monteleone, per favorire il recupero muscolare.

                                La PS aiuta a trattenere le proteine che compongono le membrane cellulari e ad evitare così il degradamento muscolare. Allo stesso tempo favorisce i processi di scambio intracellulare, aiutando a migliorare la permeabilità, per l'entrata delle sostanze nutritive e per la fuoriuscita dei prodotti di scarto del metabolismo cellulare.

                                Nei comuni alimenti, la PS è scarsamente presente. Il nostro organismo non riesce a produrla da solo facilmente. Per questo la supplementazione di PS è oggi un argomento di notevole importanza per gli atleti. La PS non ha effetti collaterali rilevanti. Alcuni hanno rilevato nausea nell'assumere dosi superiori a 500 mg. Questi stessi effetti, però, scompaiono se si assume la PS dopo i pasti. La dose raccomandata di PS è di 100/300 mg al giorno, ma se si vuole lo stesso risultato riportato dagli studi di Monteleone, allora è necessario usare dosaggi di 400/800mg.

                                Se vuoi altri studi basta "googlare": "fosfatildiserina cortisolo" e vedrai quanti articoli ti escono...
                                Last edited by THX; 28-02-2012, 17:57:52.
                                sigpic

                                Commenta

                                Working...
                                X