per quanto mi riguarda io non faccio una polemica...siccome sono un semplice profano chiedo delle SEMPLICI DELUCIDAZIONI da voi che siete piu esperti per evitare di prendere bidoni.non sono a favore di nessuna ditta in particolare.
Per quanto riguarda te, Body80, lo so che non hai una ditta di integratori, ma sei STESSO TU che sul post sulle proteine dici che bisogna guardare sulle etichette la % di sodio (che le italiane non mettono) e poi vieni a dire (quando questi valori sono indicati) che le percentuali sul secco non servono a nulla..sta cosa mi sembra na contraddizione..
Fino a prova contraria sono proprio le ditte italiane ad indicare percentuali proteiche "sul secco" fino a 90 %, cosa già di per se molto discutibile in quanto una tale concentrazione di proteine non esiste se non nei pool..
Sono d'accordo con te sul fatto che le percentuali sul secco non servono ad un c**o, ma la mia logics mi fa pensare che proprio le etichette italiane non servono a nulla in quanto dichiarano valori proteici che nella realtà non esistono. Mi risulta che le ditte serie americane non indicano mai piu di 80% sulle sieroproteine e che in ogni caso i Nutrition Facts americani di ditte come la met rx e la twinlab da molti siti che ho consultato risultano essere veritieri.
Per quanto riguarda Sergio è ovvio che ognuno è libero di scegliere cosa comprare..ma per quanto mi riguarda io non sto a fare polemica ma solo a chiarirmi le idee. Non prendertela proprio con me che negli ultimi mesi ho speso fior di quattrini sul tuo sito e anzi colgo l'occasione per farti i complimenti sulla qualita del servizio che offri, che effettivamente credo sia il migliore in fatto di vendita di integratori on line.
Per quanto riguarda te, Body80, lo so che non hai una ditta di integratori, ma sei STESSO TU che sul post sulle proteine dici che bisogna guardare sulle etichette la % di sodio (che le italiane non mettono) e poi vieni a dire (quando questi valori sono indicati) che le percentuali sul secco non servono a nulla..sta cosa mi sembra na contraddizione..
Fino a prova contraria sono proprio le ditte italiane ad indicare percentuali proteiche "sul secco" fino a 90 %, cosa già di per se molto discutibile in quanto una tale concentrazione di proteine non esiste se non nei pool..
Sono d'accordo con te sul fatto che le percentuali sul secco non servono ad un c**o, ma la mia logics mi fa pensare che proprio le etichette italiane non servono a nulla in quanto dichiarano valori proteici che nella realtà non esistono. Mi risulta che le ditte serie americane non indicano mai piu di 80% sulle sieroproteine e che in ogni caso i Nutrition Facts americani di ditte come la met rx e la twinlab da molti siti che ho consultato risultano essere veritieri.
Per quanto riguarda Sergio è ovvio che ognuno è libero di scegliere cosa comprare..ma per quanto mi riguarda io non sto a fare polemica ma solo a chiarirmi le idee. Non prendertela proprio con me che negli ultimi mesi ho speso fior di quattrini sul tuo sito e anzi colgo l'occasione per farti i complimenti sulla qualita del servizio che offri, che effettivamente credo sia il migliore in fatto di vendita di integratori on line.
Commenta