Diciamo che i nitrati, presenti come conservanti in salumi e carni rosse, possono trasformarsi in nitriti, questi per via enzimatica (bocca e soprattutto intestino) o tramite il pH (stomaco) o ancora tramite il calore (cottura), possono dar luogo alle nitrosammine, queste sono gli agenti cancerogeni in quanto formano modificazioni stabili del DNA (anche questi diciamo fortemente indagati ma non sicuri, sono nella classe "potenzielmente cancerogeni" dell'istituto internazionale del cancro, più su ci stanno i "sicuramente cancerogeni").
La vitC può limitare il processo, visto che prevede la formazione di radicali liberi e la vitC, come ben sappiamo (o no?!?) li contrasta.
Onestamente io non lo userei, è comunque avere nitrati in più che possono prendere la via sbagliata vitC o no, certo i quantitativi non sono enormi e anche circoscritti nel tempo......
Uffff....adesso avrò la glicemia a 40!!!
La vitC può limitare il processo, visto che prevede la formazione di radicali liberi e la vitC, come ben sappiamo (o no?!?) li contrasta.
Onestamente io non lo userei, è comunque avere nitrati in più che possono prendere la via sbagliata vitC o no, certo i quantitativi non sono enormi e anche circoscritti nel tempo......
Uffff....adesso avrò la glicemia a 40!!!

Commenta