If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Gli alcalinizzanti modificano il livello di PH "tissutale" che è diverso dal livello gastrico(1-3) e da quello sanguigno(7.3 fisso) ovverò l'acidità/basicità dei tessuti(tra cui quello muscolare)ove le reazioni possono avvenire in un abiente tra PH 5-8 determinando una leggera acidosi o alcalosi, se tali valori superano tali soglie con ricorrenza è consigliabile contattare molto in fretta un medico.
Il PH tissutale influenza a sua volta il PH sanguigno che deve essere continuamente tamponato tramite alcali che il nostro organismo prende dalle scorte ematiche, tissutali, dai reni e in ultima battuta dalle ossa; ecco perchè un PH tissutale in Acidosi(patologia) richiede continuamente alcali per mantenere la neutralità del sangue e, se protratta come condizione porta a calcolosi renale o patologie peggiori riguardanti il midollo osseo.
Per quanto riguarda la composizione ovviamente "creatina, glutammina e tutti gli aminoacidi maggiori(quelle che si asssumono a dosi di più grammi) non erano nemmeno contemplati data la spropositata quantità di prodotti concorrenti.
Inoltre si rischierebbe di sminuire il prodotto e di alzarne il prezzo senza giustificazioni.
@ALL_S style ho parlato coi cervelloni qui in azienda e mi hanno detto che "basentabs" è tremendamente sottodosato e per avere una leggera alcalosi dovresti stare minimo sulle 6 tab/die...tu quante ne prendi?
Io al momento vado di basenpulver 1 cuc pieno appena sveglio e 1 subito dopo l'allenamento e misurandomi il mio PH sale di 1-1-5 punti nell'arco di una mezz'ora.
Ho anche fatto il mio primo giro in bici della stagione e mi sono"devastato" letteralmente ma assumendo BP post WO non ho avuto nessuna scarica anzi trovo che agevoli ancora di più la mia regolarità.
L'acidità prodotta nei muscoli viene compensata dal lavoro svolto dai polmoni che subentra con maggiore efficienza proprio durante sforzi fisici protratti nel tempo,grazie all'eliminazione dell'anidride carbonica in eccesso.Per questo motivo,il bicarbonato di sodio consiglierei di prenderlo immediatamente dopo un allenamento intenso oppure durante.L'importante è che si prende a stomaco vuoto (in questo caso verrà utilizzato per compensare l'acidità prodotta nei muscoli)altrimenti dovrà essere anche utilizzato per bilanciare l'acidità gastrica etc... oppure nel caso di insufficiente produzione di bicarbonati da parte del succo pancreatico (prodotto nel pancreas) o del succo gastrico(prodotto nello stomaco).
Volevo chiederti dave,il bicarbonato di sodio,prendendolo al mattino la prima volta e dopo allenamento la seconda,presumo che in entrambi i casi tu lascia passare almeno un 10-15 min prima di iniziare a mangiare,corretto?
@Holly quello che hai scritto è corretto! Assoultamente necessario aspettare 15' dopo l'assunzione di bicarbonati o si rischia di incorrere nella famosa "scarica" come abbiamo precedentemento letto dall'utente Matty
@luca Potassio citrato è ottimo; l'RDA di potassio è stata innalzata dal ministero della salute a 3000mg /die come negli USA proprio a gennaio quindi cerca un integratore che ne apporti minimo il 30% (per esmpio il celebre Polase sta sotto a questa soglia e non potrebbe nemmeno essere commercializzato come "integratore di potassio" ma solo come integratore minerale)
Solitamente lo troverai accoppiato col magnesio(RDA300mg) in rapporto 7:1 (7K per 1Mag) se l'azienda è seria.
Di norma parliamo di integratori che dovrebbero stare sui 0,50€ per dose...sopra questa soglia sono abbastanza cari!
---------- Post added at 11:17:25 ---------- Previous post was at 11:16:55 ----------
sigpicSI vive per superare i propri limiti
Istruttore di BB e Fitness 1o livello certificato CSEN/CONI
grazie dave. mi riferivo al prodotto potassio organico della eurosup. che ne pensi?
al di la dell RDA quanto dovrei assumerne? come si fa a stabilire il dosaggio per me ottimo? devo fare un trial and error con le cartine?
Il problema è la difficoltà a rilevare la quantità di citrato per dose...che dovrebbe essere attorno ai 750-800mg di citrato pari a 20Meq(moli equivalenti).
per misurarlo puoi fare così: grammi per dose - quantità di potassio - 730mg(cellulosa, stabilizzanti, aromi)
quello che rimane è il Citrato Netto ovvero il sale con effetto alcalino.
se sta attorno agli 800-850mg è un prodotto ottimo
fino a 700mg è un prodotto buono
300-690 non è il massimo
attenzione che quei 730mg di cellulosa, stabilizzanti e aromi possono variare da prodotto a prodotto per questo il calcolo sopra indicato può non essere un gran chè preciso.
difficilmente sulla confezione vedrai riportata la quantità di citrato netta o in moli mentre troverai sempre quella dei vari minerali.
ovvio che maggiore è la quantità dei minerali e maggiore sarà il citrato necessario a trasportarli.
es 637mg di minerale portano circa 820mg di citrato rapporto circa 1:1.3
non so dirti se a seconda del minerale serva più o meno sale di trasporto non sono ancora in grado di analizzare i legami chimici
---------- Post added at 12:40:04 ---------- Previous post was at 12:21:59 ----------
Ho visto il prodotto eurosup, ottimo con 2 pastiglie dovresti stare sui 700mg di citrato e 600mg di Potassio stando al rapproto 1:1,3
hai 45 dosi a ****NO PREZZI**** per dose...davvero competitivo, peccato non contenga anche magnesio citrato senò sarebbe una scelta ancor + valida...3 pastigle a volta si potrebbero anche prendere il potassio sotto i 3000mg male non fa.
Il magnesio assunto senza calcio in rapporto 1:2 può essere problematico a dosi superiori a 200mg anche se attiva una miriade di reazioni metaboliche infatti ha un RDA di 300mg e tramite i cibi e l'acqua un 50-100mg buoni li dovresti assumere...
Basenpulver non è male è dura abbastanza...dovrei fare una prova con bicarbonato e citrato(1 week BP 1 week Bio-K mag) e misurare tutti i giorni il PH e le sensazioni così da vedere le differenze.
Per il magnesio prova a fare 250mg Magnesio citrato assieme a 500mg calcio in qualcunque forma vedi se ti da ancora problemi.
ottimo! buona a sapersi! posso combinare il mag citrato con il calcio ascorbato, così ottengo doppi benefici!
ecco dave con la seconda risposta mi hai in pratica risolto i dubbi. nel primo pezzo non ci avevo capito una beata mazza....sei davvero gentilissimo e paziente. grazie.
per cui dave ragionando, 2 pasticche di potassio citrato possono in pratica sostituire il classico 1-2 cucchiai di basen pulver ragionando molto sommariamente (anche con qualche vantaggio economico a sto punto)?
Il problema è la difficoltà a rilevare la quantità di citrato per dose...che dovrebbe essere attorno ai 750-800mg di citrato pari a 20Meq(moli equivalenti).
per misurarlo puoi fare così: grammi per dose - quantità di potassio - 730mg(cellulosa, stabilizzanti, aromi)
quello che rimane è il Citrato Netto ovvero il sale con effetto alcalino.
se sta attorno agli 800-850mg è un prodotto ottimo
fino a 700mg è un prodotto buono
300-690 non è il massimo
attenzione che quei 730mg di cellulosa, stabilizzanti e aromi possono variare da prodotto a prodotto per questo il calcolo sopra indicato può non essere un gran chè preciso.
difficilmente sulla confezione vedrai riportata la quantità di citrato netta o in moli mentre troverai sempre quella dei vari minerali.
ovvio che maggiore è la quantità dei minerali e maggiore sarà il citrato necessario a trasportarli.
es 637mg di minerale portano circa 820mg di citrato rapporto circa 1:1.3
non so dirti se a seconda del minerale serva più o meno sale di trasporto non sono ancora in grado di analizzare i legami chimici
---------- Post added at 12:40:04 ---------- Previous post was at 12:21:59 ----------
Ho visto il prodotto eurosup, ottimo con 2 pastiglie dovresti stare sui 700mg di citrato e 600mg di Potassio stando al rapproto 1:1,3
hai 45 dosi a 15€ cioè 0,3€ per dose...davvero competitivo, peccato non contenga anche magnesio citrato senò sarebbe una scelta ancor + valida...3 pastigle a volta si potrebbero anche prendere il potassio sotto i 3000mg male non fa.
in che momenti della giornata andrebbe assunto il potassio citrato?
Il potassio citrato in linea di massima dovrebbe essere migliore del basenpulver proprio perchè citrato è ha un'azione alcalina meno invasiva ma più duratura(citrato converte in bicarbonato ).
2cps appena sveglio a stomaco vuoto e 1/2 subito post WO magari assieme a crea e BCAA...cmq aspetta sempre 10' dopo l'assunzione per assumere cibi o whey.
sigpicSI vive per superare i propri limiti
Istruttore di BB e Fitness 1o livello certificato CSEN/CONI
I BCAA sono forumlati in modo da essere assorbiti già a livello gastrico mentre whey o cibi solidi devono essere smantellate a livello gastrico e vengono assorbite nell'intestino sotto forma di aminoacidi e zuccheri e trigliceridi mentre le fibre vanno giù nella pupu.
A PH gastrico innalzato ciè più di 2 è possibile che i succhi gastrici non smantellino a dovere i nutirenti e si incorra nella "scarica" ma ho i miei dubbi che con le whey si possa incorrere in problemi; col cibo solido sicuramente si(sopratutto se mangiate come i coccodrilli cioè strappate pezzi grossi e ingoiate senza masticare..io facio sempre così )
sigpicSI vive per superare i propri limiti
Istruttore di BB e Fitness 1o livello certificato CSEN/CONI
Senti vantaggi nel recupero post wo o durante il wo?
maggiormente durante il workout (che ieri è stato di 2h30', con lavori specifici, insomma abbastanza pesante...). Questi risultati sono assolutamente OGGETTIVI, in quando i riscontri li ho con i Watt espressi e non con velocità/tempo che potrebbe essere influenzata da fattori esterni.
Per il recupero sinceramente non mi sbilancio molto, voglio testare ancora un pò, di certo al 100% ora posso dire che nel preworkout e ne during work out vi è una netta sensazione di miglioramento
Dave ti ripropongo la domanda per l'ennesima volta!
il mag supremo "acido citrico+magnesio carbonato" ha bisogno di essere tamponato 2:1 con il calcio, come la forma citrata? si può assumere insieme al basenpulver o va in conlfitto?
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta